Novella

 1  Ded|        ha voluto dar pregio a codesta pubblicazione ch'è qui,
 2    2|  quella carne. S'avventorno a codesta carne umana, te la inghiottirno
 3    2|    cavallina ed un cavallo in codesta stanza. - «A questa cavallina
 4    2|        Approssimato Antonio a codesta caldaja che la vede bollire,
 5    2|       un tratto la vede tutta codesta bella femmina rivestita
 6    4|    malinconia pareva bandita. Codesta nova racconsolò il Re oltr'
 7    4|      le scarpe in piè, e posa codesta roccaccia.» - E Giovanna: - «
 8   11|     mette accanto a suo padre codesta sera; tira fori il suo fazzoletto
 9   13|     dire che bellezza che era codesta! E picchia dalla sua madrigna.
10   17|   quella nave laggiù, laggiù? Codesta s'è veduta fermare.» - «
11   27|    ragazzotto: - «Buttate via codesta roba: ce l'ho io un bel
12   29|    Ciapo? o Ciapo? che roba è codesta? - Ciapo. Ghie ne un baullo,
13   30| dolore in corpo gnene portava codesta. Va alla riva di mare, come
14   30|      l'ore dodici, si vede in codesta stanza apparire questi quattro
15   30|       il sangue ne andassi in codesta bacinella; andesse nel gran
16   31|         Accomodati i bauli in codesta stanza e tutto, rimane Leombruno
17   31|      locanda; entra dentro in codesta locanda: - «Signore, si
18   32|     pace, io ti ringrazio.» - Codesta vecchia se ne va via. Eccoti,
19   32|   prova: la gli stava benone, codesta pianella. La rinvolta nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License