grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    3(20)|     e per li santi tutti del cielo, che voglia avergli compassione,
 2   11    |    La viene tutta colore del cielo, proprio dell'aria del cielo;
 3   11    | cielo, proprio dell'aria del cielo; tutte le comete; le stelle,
 4   11(39)|      179-180: - «Piacesse al cielo, che una colpaatroce,
 5   13    | segnali diversi, piovuti dal cielo, trascriverò qui un brano
 6   19    |    fosse una voce caduta dal cielo, promisele e giurolle per
 7   27    | terra et lo aere per fino al cielo, et in questo visto et fatto
 8   27    |   intrinseca) del continente cielo; e ho trouato in questi,
 9   27    |    alto monte, che tocchi in cielo, con fontane, riuoli e fiumicelli,
10   27    |   conuenne le onde sole e il cielo uedere, fin che una mattina
11   27    |  alto, che pareano toccar al cielo, fin tanto che della uista
12   30    |        Lei alza gli occhi al cielo e una mano: - «Domanda,
13   30    |      licore. Le venivano dal cielo. Prende la bottiglia e la
14   30    |  mercante, alza gli occhi al cielo e la mano. - «Comandi, signora.» - «
15   30    | dodici.» - Alza gli occhi al cielo e chiede la l'istessa[7]
16   30    |     tutt'e due. Il Re fa: - «Cielo, io vi ringrazio, del favore,
17   32    |    alle potenze del medesimo cielo? L'amare è sempre una infelicità.
18   34    | Tanto, quel che è scritto 'n cielo non si scampa; e 'l su'
19   38    |   ridusse a zero. Pietro. Oh cielo! E la testa del padrone?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License