grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |    somministratami da parecchi amici e benevoli. Più anche mi
 2  Ded     | seguente dedica:~ ~ ~ ~A' miei amici di milano~ ~Se tant'è ch'
 3  Avv     |     ajuto benevolo di parecchi amici, non posso persuadermi di
 4    7     |       lusinghiere parole degli amici, si volge indietro e resta
 5    8     |       Risponde il Re: - «Degli amici! Apritemi, chè ho bisogno
 6   14     |            Chi è?» - Disse: - «Amici!» - «Fate adagio; le scale
 7   14     |    fate dissero: - «Chi è?» - «Amici.» - «Fate adagio, le scale
 8   16     |        quid peccavero stultus, amici | Milano | Dalla Tipografia
 9   19     |     Guardimi~ ~Pur dio da tali amici!~ ~ ~ ~Filovevia.~ ~ ~ ~
10   23(101)|        Se non far compatir gli amici meco?~ ~Ogni male ha rimedio,
11   27     |        animo dunque alli nuoui amici, promettemoli uittoria;
12   27     |   Allegri dunque li acquistati amici, a merauiglia ferno festa
13   29(204)|     seco a desinare molti suoi amici, cadde fra loro un ragionamento
14   31     |   Danari avea per  e per gli amici,~ ~Per li parenti e cugine
15   43     |       dunque da loro et disse: Amici, fatemi di grazia un servigio.
16   50     |                 L.~ ~ ~ ~I TRE AMICI.[1]~ ~ ~ ~Tre amici arrivarono
17   50     |        TRE AMICI.[1]~ ~ ~ ~Tre amici arrivarono una sera ad una
18   50     |       più di un bicchiere. Gli amici si trovarono male. Ma, decisi
19  Ind     |         Novella L.~ ~ ~ ~I Tre Amici (Castrocaro)~ ~Note~ ~§
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License