grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |     l'attacca a i' muro all'uso prosciutto; e dall'altra
 2    3     | senso di poichè, ben è dell'uso fiorentino odierno, come
 3    3     |     odierno, come pure dell'uso universale in quel gergo
 4    3     |    7] Altro barbarismo dell'uso e de' più goffi, de' più
 5    4     |  urtati, poichè veramente l'uso di questo siccome è divenuto
 6    6     |     non essendo razionale l'uso del pronome possessivo,
 7   10     |    valorosi scrittori,  l'uso generale potranno mai render
 8   11(44) |     che essendo oramai dell'uso italiano in tutte le provincie
 9   12     |     modi di contare sono in uso, e quando si adopera l'uno
10   12     |    francese, sia prevalso l'uso di aggiungere al numero
11   12     |    venti minuti; com'è bell'uso meridionale.]~ ~ ~ ~
12   15     |        4] Assieme al. Che l'uso voglia imporci assieme invece
13   18     |    in questa corte fosse in uso la infornagione, come in
14   22     | erba di strana virtù il cui uso le è stato insegnato da
15   24(105)|    poichè, essendochè, è di uso relativamente recente nel
16   24(106)|    tonda quadra, che sia, a uso d'appuntare lo sparo di
17   45(255)|    essi) v'era in Milano un uso nuziale, ora dismesso: - «
18   45(255)|     fanciulle, gridando all'uso loro: Dove la menè? A casa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License