IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spade 3 spadino 4 spagh 3 spagna 18 spagne 1 spagnuol 1 spagnuola 1 | Frequenza [« »] 18 servitù 18 sira 18 sott 18 spagna 18 tant' 18 teste 18 tetto | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze spagna |
Novella
1 6| Ed io, che Re di tutta Spagna sono,~ ~«S'io n'avessi uno 2 14| Pitrè (Op. cit.) XV Lu Re di Spagna e XVII Marvisia.~ ~ ~ ~[ 3 29| Op. cit.) XV. Lu Re di Spagna; XVII Marvizia ecc. ecc. 4 30| Maggiordomo del figlio del Re di Spagna, che era incantato per un 5 30| era il figlio del Re di Spagna, fa allestire ogni cosa. - « 6 30| eh, il figliolo del Re di Spagna dall'incantesimo di esser 7 30| Che il figlio del Re di Spagna è stato libero dall'incantesimo 8 34| prognosticano, che lui sarà il Re di Spagna.» - A questo discorso il 9 34| gli era proprio il Re di Spagna in persona e figlioli maschi 10 34| giardino gli è del Re di Spagna e io sto al su' servizio.» - 11 34| ci diceva, che il Re di Spagna era morto, e Chiara Stella 12 34| perchè Fiorindo diventò Re di Spagna[2].~ ~ ~ ~Fiorindo e Chiara 13 34| Santo Stefano) VII. Il Re di Spagna. - Pitré. (Op. cit.) C. 14 36| capitano: - «Vo al porto di Spagna.» - «Bene,» - dice Pietro: - « 15 36| sbarcherete al porto di Spagna.» - Detto addio al Mago 16 36| giorni, giunse al porto di Spagna; e lì scese a un albergo 17 36| che si fare nel porto di Spagna, dice al cameriere dell' 18 36| loro a piedi nel porto di Spagna; e, entrate in un albergo,