grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    3    |              sapete bene, noi siamo poveri; non vi si potrà ricevere
 2    3(7) |       raccomando insieme con i miei poveri figliuoli! o tosane ch'egli
 3    3(20)|          insieme uccide e distrugge poveri e ricchi, giovani e vecchi,
 4    8    |            e del companatico a que' poveri bambini gliene toccava a
 5    8    |            vecchia: - «Lo credo io, poveri bambini! Vo' non siete mica
 6    9    |      sorella, e che forse, abbenchè poveri a quel mo', potevan col
 7   10    |            disse: Che fate quivi, o poveri uomini? Partitevi presto,
 8   15    |       lavoravano a tutto potere. - «Poveri micini!» - esclamò la Caterina: - «
 9   23    |         riuscire a salvare quei due poveri giovani del castello. E
10   25    |          alcune disgrazie divennero poveri. Fu deciso che Oraggio sarebbe
11   29    |   sposalizio: dettero a mangiare ai poveri della città, pane e vino
12   32    |            mesi, diede un regalo ai poveri di pane, vino; e quelle
13   32    |            e tutto i' necessario ai poveri di Costantinopoli per sei
14   35    |      contorni. Ma lasciamo que' du' poveri disperati e ritorniamo a
15   36    | quattrinelli per far l'elemosina a' poveri lungo la via. I ragazzi,
16   43    |            di Panarano.~ ~ ~ ~[3] I poveri gobbi sono argomento d'infiniti
17   43    |             di ubbidire, trascinò i poveri gobbi nella cantina. Considerate
18   50    |          sognato, essere i suoi due poveri compagni morti, assunto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License