IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portinaia 3 portinaja 1 portino 1 porto 18 portò 19 portogalli 1 portogallo 19 | Frequenza [« »] 18 piano 18 pien 18 pole 18 porto 18 poveri 18 quij 18 see | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze porto |
Novella
1 12| di una nave ed entra nel porto di Belmonte. Quel che gli 2 17| lo scorge omai vicino al porto,~ ~E tanto va, che par ch' 3 25| Oraggio andò a attenderla al porto; e, quando cominciò da lontano 4 25| ambedue. Giunte vicine al porto, la figlia dette un colpo 5 26| vicino;~ ~Saprai come mi porto o con cui sono,~ ~Dove sto, 6 27| Miracolosa. Nella qual preso porto desiderato, li compagni 7 27| nel undecimo, pigliamo porto in la placida insula del 8 27| Piacevolezza. Vicin del porto è una ampla pianura, de 9 30| gnene avevano mandata a buon porto di spogliargnene. Povero 10 32| marito è contento, io gnene porto il bimbo. Sa, signor Giovanni, 11 34| sapete, e domani ve gli porto.» - «Dal babbo e dalla mamma?» - 12 35| poi quanti quattrini gli porto.» - Dice la signora: - « 13 36| Dice il capitano: - «Vo al porto di Spagna.» - «Bene,» - 14 36| voi; e mi sbarcherete al porto di Spagna.» - Detto addio 15 36| pochi giorni, giunse al porto di Spagna; e lì scese a 16 36| Pietro, che si fare nel porto di Spagna, dice al cameriere 17 36| arrivarono anche loro a piedi nel porto di Spagna; e, entrate in 18 47| spettacolo; dice: - «Chi ha porto tutti questi cocci?» - «