IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poichè 16 pol 16 pola 1 pole 18 polemiche 1 polenta 1 polieno 5 | Frequenza [« »] 18 piangeva 18 piano 18 pien 18 pole 18 porto 18 poveri 18 quij | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze pole |
Novella
1 2| Tu non sai, Antonio? Si pole andare placidamente ora. 2 3| di dio, l'ultima non si pole spiegare, ecco! Prende il 3 3| c'è stato da sè, non ci pole incolpare.» - «Maestà, venite 4 8| bambino: - «Sorelline, non si pole andar più innanzi; dunque 5 9| rodimento di core, che non si pole raccontare; e se gli potevan 6 9| anche la padrona. Non si pole stare allegri colla padrona 7 13| tanto bella, che non si pole spiegare! Un giorno Sua 8 18| vanno su e domandano: - «Si pole?» - Uh, nessun risponde. 9 29| Davvero?» - «Noi si pole andare con la nostra libertà.» - 10 29| alla bussola: - «Maestà, si pole passare?» - «Passa, passa.» - « 11 33| Lei, Maestà, non si pole lamentare; sta bene e non 12 35| rinchiusa in una torre, e non si pole nè vedere, nè parlargli.» - 13 35| poi, in camera non ci si pole entrare.» - Dice Antonio: - « 14 35| nulla questa grazia e me la pole fare.» - Dice il Re: - « 15 42| torna la mia madre, non pole entrare in casa.» - «Quanto 16 46| meraviglia, che nessuno ne pole aver veduto un simile.» - « 17 46| portargli questo regalo. Si pole?» - Soggiunse la sentinella: - « 18 47| Dice: - «Qui non ci si pole più stare: se la giustizia