grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    1    |      disperata più che mai; la piangeva; aveva pensiero de' genitori.
 2    3    |        birbanti chi sono?» - E piangeva per la vergogna. - «Ma domani
 3    3    |      funi solite; lo tiran su. Piangeva a calde lacrime. - «Oh Maestà!
 4    3(20)|        amantissima del marito, piangeva et si doleva d'una grave
 5    6    |      fontana, che brilla!» - E piangeva a calde lagrime. Tornano
 6    6    |    quartiere a riaversi. Il Re piangeva su di lei ed abbracciava
 7   11    |        La si mette a piangere, piangeva proprio. Venghiamo alle
 8   11    |       in giardin a piang; e la piangeva. Ghe va  ona donnetta: - «
 9   12    |      d'acqua de occ (perchè la piangeva, sta sposa) la trovarà on'
10   21    |        ch'io piango: quest'omo piangeva davvero perchè la gli dispiacque.
11   21    |  Eccoti, quand'egli è in casa, piangeva quest'omo sempre e rammentava
12   22    | ragazza a piangere. Più che la piangeva, non dormiva, si disperava.
13   22    |        a vedè' le sue sorelle. Piangeva: - «Poerine! se potesse
14   22    |       vederci nostro padre!» - Piangeva; e mentre piange, sente
15   29    |       e dove non era, poerina! piangeva e sospirava, su codesto
16   29    |       Veniva e mi trovava, che piangeva: Al solito, Bella-Gioja,
17   35    |       alla figliola del Re. La piangeva questa donna, che non si
18   47    | masnadieri, gli domandò perchè piangeva ed a qual fine era stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License