grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1   16     |      volentier morire.~ ~Or nel mar le incatena, e ben nel fondo;~ ~
 2   17     |        erto scoglio alfin, e in mar ne sporge,~ ~Sale e si trova
 3   17     |          Con Teseo a tergo e 'l mar d'intorno e a fronte.~ ~ ~ ~
 4   19     |          E quando in mezzo79 al mar l'onda ti accoglie,~ ~Nell'
 5   19     |      bolle.~ ~E nell'entrar del mar nell'ampia valle,~ ~Le portò
 6   19     |            Fero le damigelle in mar la buca,~ ~Onde avvien che
 7   20     |         dice:~ ~ ~ ~In mezzo al mar che c'è un pesce prete~ ~
 8   24(104)|        dello Ariosto:~ ~ ~ ~Del mar sei miglia o sette a poco
 9   25     | dicevano:~ ~ ~ ~Crò! crò!~ ~Dal mar venghiamo,~ ~D'oro e perle
10   27     |         di quanto la terra e 'l mar dispensa;~ ~E non ha servi
11   29     |        scoglio vicin, ch'ivi il mar fiede,~ ~Squarciossi; or
12   29     |       entro al seno~ ~Di questi mar celati scogli stanno,~ ~
13   30     |    squalida serpe,~ ~Che per lo mar notando a te veniva.~ ~Tu
14   31     |  Tramotana,~ ~E molti venti del mar della Tana.~ ~ ~ ~Quel Romito
15   32     |       onde;~ ~E, poi che fu del mar spento il furore,~ ~ naufragio
16   45     |         de buttalla fina in del mar, mi te lassi andà.» - Lu
17   50(297)|    stanno?~ ~Quanta d'acqua nel mar copia vi sia?~ ~Ciò che
18   50(297)|      che ha l'angosto~ ~Adriaco mar insino al lido franco,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License