IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangiarvi 1 mangiasse 3 mangiassero 1 mangiata 18 mangiate 6 mangiati 1 mangiato 24 | Frequenza [« »] 18 governatore 18 lasciò 18 mala 18 mangiata 18 mar 18 mattinna 18 mazzo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze mangiata |
Novella
1 2| mio quartiere dev'esser mangiata.» - «E chi l'ha da mangiare?» - « 2 2| alla liscia che io l'ho mangiata, inclusive che è sotto terra. 3 2| Comandi!» - «L'hai mangiata quella carne che io ti diedi?» - « 4 2| Apre un libro. Carne non mangiata, ci diceva in questo libro 5 2| aperto. - «Dunque non l'hai mangiata? Vien con meco!» - e te 6 2| crederà che io l'abbia mangiata.» - Quand'è un certo tempo, 7 2| Comandi!» - «L'hai mangiata quella carne?» - «Sì.» - « 8 2| trova subito: Carne non mangiata! - «Ah birbante! non l'hai 9 2| Ah birbante! non l'hai mangiata neppur te! Vieni, vieni 10 2| appartamento, che questa carne sia mangiata.» - «E chi l'ha da mangiare?» - 11 2| hai fatto della carne?» - «Mangiata.» - «Se l'hai mangiata, 12 2| Mangiata.» - «Se l'hai mangiata, sarà ben per te.» - Te 13 2| quartiere. - «Dunque l'hai mangiata?» - Prende i' libro, lo 14 2| libro, lo spalanca: Carne mangiata. - «Bravo Antonio!» - te 15 16| Piuttosto dalle fate esser mangiata, che da un omo esser baciata.» - 16 16| Meglio dalle fate esser mangiata, che da un omo esser baciata.» - « 17 16| Prezzemolina. Come mai non l'ha mangiata, la fata Morgana?» - Dice: - « 18 16| gli dicono - «la non l'ha mangiata, la Prezzemolina; la s'ha