IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
XL.
PETRUZZO[1].
C'era una volta marito e moglie, che avevano un figliolo. Suo padre, di questo ragazzo, s'ammalò. Mandano a chiamare il medico; e gli ordina la minestra di cavolo. Dice la mamma: - «Petruzzo, Petruzzo, va a cogliere il cavoluzzo, per tuo pa', che ha male.» - «Io no, ch'io non voglio andare,» - dice Petruzzo. - «Dirò alla mazza, che ti dia. Mazza, dà a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, per suo pa', che ha male.» - «Io no, che non vo' dare,» - dice la mazza. - «Dirò al foco, che ti bruci. Foco, brucia la mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, per suo pa', che ha male.» - «Io no, che non vo' bruciare,» - dice il foco. - «Dirò all'acqua, che ti spenga. Acqua, spengi il foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, per suo pa', che ha male.» - «Io no, che non voglio spengere,» - dice l'acqua. - «Dirò a' bovi, che ti bevino. Bovi, bevete l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la mazza non vole dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, per suo pa', che ha male.» - «Noi no, che non si vol bere,» - dicono i bovi. - «Dirò alle funi, che vi leghino. O funi, legate i bovi, perchè i bovi non vogliono ber l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, per suo pa', che ha male.» - «Noi no, che non si vol legare,» - dicono le funi. - «Dirò ai topi, che vi rodino. Topi, rodete le funi, perchè le funi non vogliono legare i bovi, perchè i bovi non vogliono ber l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a prendere il cavoluzzo, per suo pa', che ha male.» - «Noi no, non si vol rodere,» - dicono i topi. - «Dirò al gatto, che vi mangi. Gatto, mangia i topi, perchè i topi non vogliono rodere le funi, perchè le funi non vogliono legare i bovi, perchè i bovi non vogliono ber l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a prendere il cavoluzzo, per suo pa', che ha male.» -
Dice il gatto: - «Io mangio, io mangio.» -
Dice il topo: - «Rodo, rodo.» -
Dice le funi: - «Lego, lego.» -
Dice i bovi: - «Bevo, bevo.» -
Dice l'acqua: - «Spengo, spengo.» -
Dice il foco: - «I' ardo, i' ardo.» -
Dice la mazza: - «I' dò, i' dò.» -
Dice Petruzzo: - «I' vo', i' vo'.» -
[1] Il Liebrecht annota: - «Ein Häufelmärchen wie Der Bauer shickt den Jäkel aus. Vergleiche meine Anzeige von Bleek's Reinhard Fuchs in Afrika zu n.° 17 und n.° 42 des ersten Buches.» - Vedi Gradi (Saggio di Letture Varie) La Novella di Petruzzo. - Pitrè (op. cit.) CXXXI Pitidda. - Bernoni (Tradizioni popolari Veneziane, puntata terza) Petin-Petele.