IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formavano 1 forme 3 formeranno 1 formica 149 formicai 5 formicaio 47 formicaippopotamo 1 | Frequenza [« »] 156 sua 153 egli 149 delle 149 formica 145 mi 135 disse 134 anche | Vamba Ciondolino Concordanze formica |
Volume, Cap.
1 1, 3| bambino svogliato rinascendo formica.~ ~ ~ ~Quanto rimase Gigino 2 1, 3| domanda fatta. Egli era una formica, quella che gli stava davanti 3 1, 3| stava davanti era un'altra formica, e tutt'e due stavano in 4 1, 3| mi pare e piace. -~ ~La formica che gli stava davanti, riprese 5 1, 3| Prendi dunque, - replicò la formica mettendogli innanzi alla 6 1, 3| son curioso, - disse alla formica che gli stava dinanzi - 7 1, 3| solamente per mangiare.~ ~La formica gli si avvicinò amorosamente 8 1, 3| pizzicorino. -~ ~La buona formica rise anche lei e soggiunse:~ ~- 9 1, 3| alla testa: senti. -~ ~La formica gli toccò infatti due organi, 10 1, 3| questi organi - continuò la formica - dove risiedono i sensi 11 1, 3| avere gli occhi. -~ ~La formica a quest'uscita fece una 12 1, 3| adattato a diventare una formica e, dopo questo, si trovava 13 1, 3| di molti problemi che una formica deve saper risolvere con 14 1, 3| Gigino restò come una formica pietrificata.~ ~Lezione! 15 1, 3| grammatica latina? -~ ~La formica non capì, e si allontanò 16 1, 4| formiche.~ ~ ~ ~Poco dopo la formica tornò a lui dicendogli:~ ~- 17 1, 4| amarezze.~ ~Egli seguì la formica, la quale lo condusse a 18 1, 4| Era arrivato, con la formica, in una vasta sala, nella 19 1, 4| importanza; dinanzi a lui una formica lo guardava con benevolenza 20 1, 4| cos'hai? - gli domandò la formica, sempre sorridendo.~ ~- 21 1, 4| devi sapere - rispose la formica - che gli occhi non si girano 22 1, 4| ciò dunque - continuò la formica - deriva la necessità di 23 1, 4| sono!~ ~- Anzi - riprese la formica - noi non ne abbiamo molti. 24 1, 4| suprema maraviglia, ma la formica lo scombussolò addirittura 25 1, 4| Ma pensò subito che la formica non poteva capire questa 26 1, 4| guardi. -~ ~Gigino osservò la formica, e vide infatti, che al 27 1, 4| entrata nella vasta sala una formica con le ali, che camminava 28 1, 4| vedere distintamente che la formica con le ali, camminando, 29 1, 4| cosa vedi? - domandò la formica a Gigino, il quale era rimasto 30 1, 4| Tu dici così - osservò la formica - perché non sai di che 31 1, 4| di che si tratta. Quella formica con le ali che credi faccia 32 1, 4| vieni con me. -~ ~E la buona formica lo condusse a un lato della 33 1, 4| rare eccezioni - riprese la formica - anche noi passiamo per 34 1, 5| gli disse severamente la formica che lo accompagnava - e 35 1, 5| ninfe. Eccole, guarda.~ ~La formica in così dire lo condusse 36 1, 5| chiamano erroneamente uovo di formica.~ ~-Sarà! Ma quello che 37 1, 5| la sua attenzione.~ ~La formica con le ali, la quale aveva 38 1, 5| Dopo questo lavoro, la formica détte un gran sospirone 39 1, 5| Gigino si volse alla formica sua compagna:~ ~- O questa? - 40 1, 5| subito, - rispose pronta la formica. - Quella lì, come ti ho 41 1, 5| aveva voluto essere una formica, se fosse diventato femmina, 42 1, 5| disperazione gridò alla formica che pareva si aspettasse 43 1, 5| formicola che fa le uova? -~ ~La formica sorrise con benevolenza 44 1, 5| imposto. -~ ~Ma per quanto la formica dicesse, per Gigino il colpo 45 1, 6| disse a un tratto la buona formica.~ ~E presolo a braccetto, 46 1, 6| Vorresti tu - disse la formica - far cambio con loro?~ ~- 47 1, 6| formicaio che accetti una formica estranea.~ ~- Allora - disse 48 1, 6| nostra famiglia. -~ ~La formica tacque un momento; poi riprese:~ ~- 49 1, 6| meno di convenire che la formica aveva ragioni da vendere 50 1, 6| interlocutrice - che quando una formica vive del suo lavoro, non 51 1, 6| bisogno d'aiuto! -~ ~Era una formica dall'apparenza robusta, 52 1, 7| valgono meno delle idee di una formica.~ ~ ~ ~Il serpente era straordinariamente 53 1, 7| rispose con fierezza la formica - devi sapere che noi non 54 1, 7| scemava ai suoi occhi di formica l'importanza della lotta.~ ~ 55 1, 7| generale.~ ~Ma a un tratto una formica montata sul corpo del mostro, 56 1, 7| enorme in confronto di una formica.~ ~Non che egli avesse paura. 57 1, 7| rigettata la proposta di una formica giovane sì, ma che aveva 58 1, 7| a casa intero. -~ ~E la formica, seguìta dalle altre, prese 59 1, 8| rispose sorridendo la formica.~ ~- E allora fra un migliaio 60 1, 8| mandibole dato dalla ingegnosa formica che aveva diretto il lavoro, 61 1, 8| buco appena un passo di formica.~ ~Gigino rimase con le 62 1, 8| volte - rispose la buona formica come se avesse letto nella 63 1, 8| Via, via... - riprese la formica, col suo accento bonario - 64 1, 8| abbiamo noi, e sarai una formica degna in tutto e per tutto 65 1, 8| della favola "La cicala e la formica" del La Fontaine, che aveva 66 1, 8| rinchiuse in casa? -~ ~La formica si messe a ridere a più 67 1, 9| ninfa di un Reduvio. -~ ~La formica alludeva alla "Cimice mascherata", 68 1, 9| sapone, né asciugamno? -~ ~La formica naturalmente non capì, e 69 1, 9| prometti di diventare una formica forte e robusta, e hai, 70 1, 10| Egli si accòrse che la formica prendeva per una lunga galleria 71 1, 10| dietro? Francamente, per una formica che aveva un pettine per 72 1, 11| XI. Una formica alla quale il latino fa 73 1, 11| sasso prendeva posto una formica dall'aria molto grave, con 74 1, 11| quella era la più vecchia formica del villaggio, che aveva 75 1, 11| e più civili: l'ape e la formica. Il nostro popolo è sparso 76 1, 11| dalla piccola e industriosa formica bruna al gigantesco Citone 77 1, 11| rapace, dalla tranquilla formica flava all'audace formica 78 1, 11| formica flava all'audace formica amazzone, che vive di furto. 79 1, 11| crudelmente a morte qualunque formica straniera osasse penetrare 80 1, 12| due, potresti, come ogni formica, continuare a vivere per 81 1, 12| tuo cervello, come in ogni formica ben conformata, rappresenta 82 1, 12| sospetto...~ ~- Certo. Questa formica non è della nostra famiglia...~ ~- 83 1, 13| bianca.~ ~ ~ ~A un tratto una formica si fermò in mezzo a quel 84 1, 13| arrischiò a dire una giovane formica.~ ~- Ha il ciondolino bianco! - 85 1, 13| raccolto da me e da un'altra formica anziana, e io mi maraviglio 86 1, 13| potrà negare che sia una formica "fusca" come me e voi? -~ ~ 87 1, 13| via... - replicò la buona formica. Calmati.~ ~- Si dice bene, 88 1, 13| diventare una buona e brava formica operaia, e vedrai che tutti 89 1, 13| mente, dacché era divenuto formica, lo occupò tutto, facendogli 90 1, 15| da bastare appena per una formica.~ ~Le rossastre già penetrate 91 1, 15| aperte, e appena vedeva una formica rossastra affacciarsi al 92 1, 16| villaggio. -~ ~Fusca che era una formica saggia, détte ragione al 93 1, 16| gran generale che mente di formica abbia mai potuto immaginare. 94 1, 17| straordinaria, e Grantanaglia, una formica armata di due mandibole 95 1, 17| progresso, che deve avere ogni formica moderna. Se tutte le formiche 96 1, 17| sceglieste piuttosto tra voi una formica di genio e di coraggio, 97 1, 17| Insomma ci vuole una formica di gran talento, come me, 98 1, 19| XIX. Come una formica per aver poca testa la facesse 99 1, 19| generale avversario.~ ~Era una formica di proporzioni giuste ma 100 1, 19| Incominciate da quella vecchia formica là! -~ ~Gigino si voltò 101 1, 19| e sensate della vecchia formica. Gli pareva impossibile 102 1, 19| la testa della vecchia formica cadde recisa dalle mandibole 103 1, 19| Pazienza! - disse la buona formica. - Quello che mi dispiace 104 1, 19| si voltarono.~ ~Era una formica rossastra, che arrivava 105 1, 20| Tribunale di guerra.~ ~ ~ ~La formica si levò un po' alla meglio 106 1, 20| Come vedete, - proseguì la formica - io sono una di quelle 107 1, 20| disse amaramente la formica - esse a quest'ora sono 108 1, 20| Dovete sapere - continuò la formica con accento di disprezzo - 109 1, 20| simili bassezze! -~ ~La formica zoppa riprese la parola.~ ~- 110 1, 21| generale, e solo qualche formica poté salvarsi a stento, 111 1, 23| come con la vista di una formica sia impossibile distinguere 112 1, 24| testa per aria, ora, come formica, aveva acquistato quella 113 2, 25| poiché tu devi essere una formica eccellente! -~ ~L'espressione 114 2, 25| immenso, sterminato per una formica, se si considera che un 115 2, 25| Io non so se a una formica sia possibile nuotare; ma 116 2, 26| cavalcioni - vale a dire una formica armata di una eccellente 117 2, 26| giunta alla riva, dove la formica pose piede a terra esclamando:~ ~- 118 2, 27| mai il tradimento. -~ ~La formica ringraziò con effusione 119 2, 27| spero poco che tu, mia buona formica, possa riacquistarlo. In 120 2, 28| e di coraggio, la nostra formica prese la via che l'Ape le 121 2, 28| Poco discosto la nostra formica osservò una costruzione, 122 2, 28| mentre una voce gridava:~ ~- Formica mia, lascia che ti abbracci! -~ ~ 123 2, 30| esclamare affannosamente:~ ~- Formica mia, se sei qui dentro e 124 2, 30| finestra aperta dicendo:~ ~- Formica, amica mia, ti riconosco 125 2, 31| amareggiare anche la sua vita di formica.~ ~Infatti, non molto fuori 126 2, 31| vedete, sono una povera formica bandita dal suo villaggio 127 2, 31| acque (Gigino capì che la formica gialla voleva dire un bastimento), 128 2, 31| luoghi, tra i quali una formica della nostra specie, che 129 2, 31| esclamò Gigino - quella formica era forse sopra una quercia 130 2, 32| sospettare che contenesse una formica, e si contentò di tre vittime 131 2, 32| che empì di maraviglia la formica spettatrice.~ ~L'ape con 132 2, 32| bruscamente e, scorgendo la formica, disse con alterigia:~ ~- 133 2, 32| maraviglio molto che una formica ardisca di profanare i fiori 134 2, 32| in tutta la mia vita, una formica grulla come te. -~ ~E prima 135 2, 32| veramente, nella sua vita di formica aveva scoperto qualche cosa 136 2, 33| che succhiava l'infelice formica esclamando ogni tanto:~ ~- 137 2, 34| della Testa di Morto. - La formica che incontrai sulla rosa! 138 2, 34| Sorelle!... salutate questa formica; a lei dobbiamo la nostra 139 2, 34| Resta inteso che tu e la formica che hai chiamato, se c'è 140 2, 35| singolare.~ ~- E quest'altra formica?~ ~- Un altro amico come 141 2, 35| narrò tutta la sua storia di formica reale detronizzata.~ ~L' 142 2, 35| quest'affare - disse la formica - ieri non c'era.~ ~- Infatti, - 143 2, 36| Regina delle api! Viva la Formica col ciondolino! -~ ~E Ciondolino 144 2, 37| che questo alimento in una formica possa avere lo stesso effetto 145 2, 40| considerando la cosa da formica operaia come era. - Non 146 2, 41| distanza enorme per una formica com'era ora.~ ~L'uomo sul 147 2, 44| lamentarsi della sua vita di formica. I sei gorgoglioni, ai quali 148 2, 44| bruco che è sorella di una formica la quale è suo fratello! 149 2, 44| invece sei diventato una formica operaia! Io, per non studiare