IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anzi 18 anziana 1 anziane 5 ape 71 aper 1 aperta 3 apertamente 2 | Frequenza [« »] 73 lì 72 mentre 72 nostro 71 ape 70 dunque 69 altre 69 chi | Vamba Ciondolino Concordanze ape |
Volume, Cap.
1 1, 11| laboriosi e più civili: l'ape e la formica. Il nostro 2 2, 27| sua storia pietosa. Era un Ape Muratrice e da due giorni 3 2, 27| d'uomini, quando un'altra Ape muratrice volendo approfittare 4 2, 27| tutti uscirono fuori, e l'Ape, esternata la sua gratitudine, 5 2, 27| rubato? - chiese Gigino.~ ~L'Ape scosse la testa.~ ~- Non 6 2, 28| salamanna, e la casa dove l'Ape aveva appoggiato il suo 7 2, 28| formica prese la via che l'Ape le aveva indicato, andando 8 2, 28| mantenere la promessa fatta all'Ape, la quale, senza saperlo, 9 2, 28| ricordandosi la descrizione che l'Ape aveva fatto della sua casa, 10 2, 28| andava avvicinandosi, e l'Ape prepotente non tardò a mostrarsi 11 2, 28| di casa. -~ ~E siccome l'Ape tentava di difendersi mostrando 12 2, 28| le tue grassazioni! -~ ~L'Ape ladra e vagabonda non domandava 13 2, 28| abbracci! -~ ~Era l'altra Ape, la proprietaria legittima 14 2, 28| la scena svoltasi tra l'Ape malvagia e Gigino.~ ~- Vedi 15 2, 32| rosa, dove una magnifica ape, mentr'egli si abbandonava 16 2, 32| formica spettatrice.~ ~L'ape con una sveltezza straordinaria 17 2, 32| Ma sa che lei, signora ape, ha due gambe maravigliose? -~ ~ 18 2, 32| gambe maravigliose? -~ ~L'ape si volse bruscamente e, 19 2, 32| E tu?~ ~- Io - rispose l'ape alteramente - fo qualche 20 2, 32| cosa fai, di grazia? -~ ~L'ape, durante questa sfuriata, 21 2, 32| dato: onde le parole dell'ape furono per lui una rivelazione.~ ~- 22 2, 32| nostra famiglia. -~ ~E l'ape si mise a ronzare daccapo 23 2, 33| estatico. Le parole dell'ape, dapprima acri e sarcastiche, 24 2, 33| Volentieri, - rispose l'ape.~ ~- Grazie. E per farti 25 2, 33| sudore. Guarda. -~ ~E l'ape mostrò, infatti, che i tre 26 2, 33| mi chiamo Dolcina. -~ ~L'ape prese il volo, e Gigino 27 2, 33| Ah! ah!... Cara signora ape, ora sappiamo dove sta di 28 2, 33| occhiata all'albero dove l'ape s'era posata, continuò zitto 29 2, 34| tu? -~ ~- Ah! - replicò l'ape arrampicandosi sul dorso 30 2, 34| liberatore: ma siccome era un'ape molto attaccata ai propri 31 2, 34| rimoverlo, tanto che un'ape esclamò:~ ~- Sentite, mie 32 2, 35| reale detronizzata.~ ~L'ape stette a sentirlo, e quand' 33 2, 35| scordata! - soggiunse l'ape con aria canzonatoria. - 34 2, 36| con una Regina.~ ~ ~ ~Un'ape dall'aspetto maestoso si 35 2, 36| sei madre e Regina.~ ~Ogni ape, ecco, s'inchina~ ~Suddita 36 2, 36| metta in testa - proseguì l'ape - che io qui dentro sono 37 2, 36| nobile e dignitoso dell'Ape Regina gli fece molta impressione 38 2, 37| alimento comune e nasce un'ape operaia; nelle celle reali 39 2, 37| sostanza speciale e nasce un'ape Regina, che si sviluppa 40 2, 37| gelatina reale a una larva di ape operaia, diventerebbe invece 41 2, 37| diventerebbe invece un'ape Regina. -~ ~A questa dichiarazione 42 2, 37| stesso effetto che in un'ape? -~ ~Gigino che si vedeva 43 2, 37| Quindi rivoltosi all'ape, la pregò di non portargli 44 2, 37| lavori, calcolava che ogni ape facesse giornalmente quattro 45 2, 37| fuori dell'arnia qualche ape morta, e altre s'incaricavano 46 2, 37| Niente affatto, - rispose un'ape. - Queste larve sono già 47 2, 37| luogotenente nella camera, dove un'ape inviata da Dolcina aveva 48 2, 37| villa! -~ ~E rivoltosi all'ape continuò:~ ~- Amica mia, 49 2, 37| Infatti - rispose l'ape - io mi son fermata a succiare 50 2, 38| Perché è per nascere un'ape femmina, un'ape Regina, 51 2, 38| nascere un'ape femmina, un'ape Regina, una rivale cui io 52 2, 38| Gigino, passando, udì un'ape gridare in mezzo a una folla 53 2, 38| Attente!... Eccola!... -~ ~Un'ape, che al corpo più allungato 54 2, 38| rinnovare il tentativo.~ ~L'ape fece sforzi inauditi per 55 2, 38| Addio, Ciondolino! -~ ~Era l'ape dell'uva salamanna.~ ~- 56 2, 39| partita Dolcina, partita l'ape dell'uva salamanna, partite 57 2, 41| riflessi metallici.~ ~- Un'ape! - gridò Gigino. E avrebbe 58 2, 41| per tutto alla prima.~ ~L'ape, con un dolce ronzìo esclamò:~ ~- 59 2, 41| dopo, un'altra testina d'ape apparve fuori esclamando:~ ~- 60 2, 42| tagliarle la testa, la povera ape rimase talmente impaurita, 61 2, 42| Grazie! - rispose l'ape commossa. - Sarebbe stata 62 2, 42| delle api..., e tu sei un'ape, non è vero?~ ~- Sì; sono 63 2, 42| è vero?~ ~- Sì; sono un'ape legnaiola.~ ~- Legnaiola? 64 2, 42| invece, t'avevo preso per un'ape tappezziera. -~ ~Con questa 65 2, 42| minatrici. -~ ~Intanto l'ape legnaiola dava segni d'impazienza, 66 2, 42| casa finora, - rispose l'ape - ma d'ora in avanti ne 67 2, 42| nostra casa - riprese l'ape - l'ha fatta la nostra mamma, 68 2, 42| suo tempo, - continuò l'ape - raccogliendola dai fiori 69 2, 42| buio per un pezzo? -~ ~L'ape interruppe il suo racconto, 70 2, 42| altra testina. Quest'altra ape uscì fuori anch'essa, e 71 2, 42| venne fuori anche quest'ape, e tutt'e tre, fatta una