IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] furore 3 furto 1 fusa 1 fusca 59 fuscelli 2 fusche 1 fuso 1 | Frequenza [« »] 60 ogni 60 vi 59 altra 59 fusca 59 modo 58 fu 56 ah | Vamba Ciondolino Concordanze fusca |
Volume, Cap.
1 1, 3| come si chiama lei?~ ~- Fusca.~ ~- Scuserà, cara signora 2 1, 3| Scuserà, cara signora Fusca se ancora non ho avuto il 3 1, 5| maschio né femmina.~ ~ ~ ~Fusca, senza badare a quel che 4 1, 7| nostro veleno; - rispose Fusca - il veleno che adopriamo 5 1, 7| decidersi a questo, quando Fusca esclamò:~ ~- Un momento! 6 1, 7| guardia del verme - proseguì Fusca - soltanto le formiche necessarie, 7 1, 8| All'ingresso del formicaio Fusca si fermò e disse:~ ~- La 8 1, 8| quale scenderemo, - proseguì Fusca - non sarà difficile trovar 9 1, 8| arrivate a un certo punto, Fusca disse:~ ~- Bisogna cominciare 10 1, 9| arie soldatesche.~ ~ ~ ~Fusca disse ad un tratto a Gigino:~ ~- 11 1, 9| ipocrisie.~ ~Come vedete, Fusca non ebbe torto di aggiungere 12 1, 9| sangue da un capello! -~ ~Fusca sorrise.~ ~- Sta' tranquillo, - 13 1, 9| vestito!~ ~- E ora - disse Fusca - andiamo su. -~ ~Mentre 14 1, 9| non dubitare, - rispose Fusca - molto più che tu prometti 15 1, 10| Scendendo nel formicaio, Fusca fece visitare a Gigino gli 16 1, 10| architetti!~ ~- Sarebbe - rispose Fusca - una falsa modestia il 17 1, 10| profittato dell'esempio di Fusca nel calcolare le distanze, 18 1, 10| cosa nello stomaco? -~ ~Fusca sorrise.~ ~- Finora ti ho 19 1, 10| ripeteva Gigino seguendo Fusca, quasi istupidito dalla 20 1, 10| sono di due specie: - disse Fusca - vi sono i gorgoglioni 21 1, 10| schizzinoso, imitò l'esempio di Fusca e incominciò a mungere un 22 1, 10| Andiamo un po' fuori, - disse Fusca.~ ~E tutt'e due, passando 23 1, 11| mangiare. Abbiamo appetito. -~ ~Fusca si avvicinò sollecitamente 24 1, 11| scherzo è questo? - disse a Fusca, appena le operaie si furono 25 1, 11| Devi sapere - rispose Fusca - che noi abbiamo nell'organo 26 1, 11| la mattina dopo, quando Fusca venne a dirgli:~ ~- La giornata 27 1, 13| Che cosa fate? -~ ~Era Fusca.~ ~Essa, ponendosi dinanzi 28 1, 13| Vergognatevi! - riprese Fusca con accento severo. - Chi 29 1, 13| incoraggiata dalla prima.~ ~Fusca riprese sempre più adirata:~ ~- 30 1, 13| dettero piena ragione a Fusca, mentre il professore, con 31 1, 13| addirittura confuse quando Fusca, preso per una gamba Gigino 32 1, 13| negare che sia una formica "fusca" come me e voi? -~ ~A queste 33 1, 13| baciarono in segno di pace.~ ~Fusca, sempre tenendolo per la 34 1, 13| esclamando:~ ~- Ah cara signora Fusca, quanto è buona con me e 35 1, 13| dietro. -~ ~E in così dire, Fusca uscì dalla stanza.~ ~Gigino 36 1, 14| sua cultura era fatta, e Fusca lo aveva messo fuori di 37 1, 14| un solo istante, - disse Fusca - saremmo tutte perdute: 38 1, 14| essere in molte... - mormorò Fusca.~ ~- Lo credi? - chiese 39 1, 14| po' sopra pensiero.~ ~- Fusca, - disse a un tratto - vuoi 40 1, 14| me. -~ ~Gigino lasciò a Fusca una ventina di formiche, 41 1, 14| principale del formicaio.~ ~Fusca aveva ragione: le formiche 42 1, 15| le formiche della specie fusca o rufa, le quali essendo 43 1, 15| davanti, gridò:~ ~- A me, Fusca! Caccia fuori questa canaglia! -~ ~ 44 1, 15| verso l'uscita, incalzate da Fusca e dalle sue compagne.~ ~ 45 1, 15| Ohe! Che cosa fai? -~ ~Era Fusca.~ ~- Oh, scusa, - disse 46 1, 15| l'abitudine. Guarda! -~ ~Fusca vide infatti sulla foglia 47 1, 15| Torneranno, non dubitare; - disse Fusca - le Rossastre sono implacabili, 48 1, 15| all'assalto. -~ ~Mentre Fusca parlava, si udirono alcuni 49 1, 16| del nostro villaggio. -~ ~Fusca che era una formica saggia, 50 1, 16| riattaccheranno, come ha detto Fusca, e sarà per me un'altra 51 1, 17| ai consigli affettuosi di Fusca, uscì dalla sala esclamando:~ ~- 52 1, 19| riconobbe la sua nutrice.~ ~- Fusca! - gridò con un singhiozzo.~ ~- 53 1, 19| risparmiate la mia buona Fusca! Sono io la causa di tutto, 54 1, 19| anche la testa della povera Fusca era caduta.~ ~Gigino, quasi 55 1, 20| professore, dopo la morte di Fusca, che gli importava di rimanere 56 1, 21| infatti, come la povera Fusca gli avesse detto che tutte 57 1, 22| iniziato alla vita la povera Fusca, la sua amorosa nutrice 58 1, 22| Professore e a quello di Fusca, dopo averne, con pietosa 59 1, 22| singhiozzando esclamò:~ ~- Ah! Fusca mia cara... Se tra noi ci