Volume, Cap.

 1    1,   1|         lentamente, strascicando le gambe e con gli occhi bassi, dai
 2    1,   1|            si alzò, e piantandosi a gambe larghe dinanzi al suo fratello
 3    1,   3|          indietro con tutt'e sei le gambe che ora possedeva, e avrebbe
 4    1,   3|             il tamburino con le due gambe davanti.~ ~ ~ ~
 5    1,   4|       reggersi anche sulle due sole gambe di dietro.~ ~Probabilmente
 6    1,   5|           erano senza occhi e senza gambe.~ ~Parevano, insomma, salvo
 7    1,   5|          molle e biancastro, con le gambe e le antenne ripiegate,
 8    1,   5|        faceva altro che dimenare le gambe su sé stessa, e ogni tanto
 9    1,   5|             e recatesi le prime due gambe alla fronte, fu  per 
10    1,   6|          due erano già rimasti  a gambe all'aria, stecchiti, e uno
11    1,   6|         Gigino alzò al cielo le due gambe davanti con un gesto di
12    1,   7|         mise anche lui a lavorar di gambe attorno al serpente.~ ~-
13    1,   8|            Gigino, alzata una delle gambe davanti, si dette una grattatina
14    1,   9|         scavo aveva provato come le gambe servissero benissimo anche
15    1,   9|           mio, abbiamo in cima alle gambe! Gli artigli, i pulvilli,
16    1,  11|          strascicando tutt'e sei le gambe, salì su, dietro le sue
17    1,  12|         addome, e hai tutt'e sei le gambe. Ti duole qui?~ ~- Mi duole
18    1,  12|       rimanendovi attaccato con due gambe, si spenzolò giù e guardò
19    1,  12|        fondo all'addome, tra le due gambe posteriori, c'era la bandierina.~ ~
20    1,  12|              Movendo a mala pena le gambe, si ridrizzò sul filo d'
21    1,  13|             ballare tirandosi colle gambe la bandierina che gli pendeva
22    1,  14|           laterali per le due prime gambe che adoperava come braccia
23    1,  14|            dentro la corazza le due gambe medie.~ ~Le formiche, sue
24    1,  15|          buco rimasto aperto le due gambe davanti, gridò:~ ~- A me,
25    1,  16|           serrargli la testa fra le gambe davanti, pronto a troncargliela
26    1,  16|          allontanò con le due prime gambe dietro l'addome mormorando
27    1,  20|           una, lentamente, tutte le gambe, poi le antenne, e la sua
28    1,  20|             si alzò ritto sulle due gambe di dietro gridando:~ ~-
29    1,  20|             si attaccarono alle due gambe di dietro, tirando con tutta
30    1,  20|             tutta la forza.~ ~Ma le gambe eran dure e non c'era caso
31    1,  20|             si attaccarono alle due gambe di mezzo, le quali vennero
32    1,  20|        strana! lo strappo delle due gambe di mezzo non aveva recato
33    1,  20|            attaccarono alle sue due gambe davanti: ma anche quelle
34    1,  21|          genere Pompilio, con certe gambe lunghe, specialmente quelle
35    1,  23|            e dove lo conducevano le gambe, era giunto ai piedi di
36    1,  24|         afferrato fortemente con le gambe al fil d'erba, col corpo
37    2,  26| straordinaria.~ ~- Benedetto le tue gambe! - disse il nostro eroe
38    2,  26|          ventre peloso e le sue sei gambe distese, il cui ultimo paio
39    2,  26|            quell'ombra nera, le cui gambe lunghe e sottili sfioravano
40    2,  28|             circondò con le quattro gambe le ali e il corpo, e dopo
41    2,  30|          bisogna confessarlo, se le gambe di Gigino avrebbero con
42    2,  31|           raggiunta, e lo buttava a gambe all'aria in un luogo ignoto
43    2,  32|           toglieva con le prime due gambe il pòlline raccolto tra
44    2,  32|            passava quindi nelle due gambe di mezzo e da queste infine
45    2,  32|            lo ammassava tutto sulle gambe di dietro, due gambe che
46    2,  32|          sulle gambe di dietro, due gambe che erano un vero miracolo
47    2,  32|            lei, signora ape, ha due gambe maravigliose? -~ ~L'ape
48    2,  32|            in corpo e riunita sulle gambe di dietro, che cosa fai,
49    2,  33|          Testagrossa, che giaceva a gambe all'aria presso a loro.~ ~-
50    2,  34|      terribilmente, lanciando via a gambe all'aria le api che le si
51    2,  37|         loro corpi molli e privi di gambe.~ ~Una mattina osservò che
52    2,  41|          sole con voluttà, stirò le gambe, scrollò la testa e, fatta
53    2,  43|         finché con l'ultimo paio di gambe non fosse riuscito ad afferrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License