Volume, Cap.

 1    1,   1|         ragazzo eloquente e che col tempo (con molto tempo se seguitava
 2    1,   1|            che col tempo (con molto tempo se seguitava così!) avrebbe
 3    1,   3|           ma, certo, ci rimase poco tempo, se si pensa alle grandi
 4    1,   4|           confusamente nello stesso tempo tutto ciò che gli era dinanzi,
 5    1,   5|              Nove mesi? O io quanto tempo son rimasto a quel modo?~ ~-
 6    1,   5|           nulla.~ ~- Sfido! In quel tempo la tua intelligenza non
 7    1,   6|     parecchie formiche nate da poco tempo, e condotte da quelle più
 8    1,  12|       continuare a vivere per lungo tempo in tutt'e due le parti.
 9    1,  13|              l'ho speso bene il mio tempo!... -~ ~Intanto, sia lode
10    1,  13|           mammina mia bella, quanto tempo è che non ti vedo, e tu
11    1,  14|             Gigino era nello stesso tempo svelto e robusto, e nelle
12    1,  15|           giù, non avevano avuto il tempo d'accorgersi della piena
13    1,  16|             curioso, e nello stesso tempo fu tutto avvolto in una
14    1,  17|       professore buttava via il suo tempo a predicare la pace universale
15    1,  17|        addio, e buon appetito a suo tempo. -~ ~Gigino raggiunse il
16    1,  21|                   Gigino non fece a tempo a trovare un terzo aggettivo
17    1,  21|          tenere in casa per qualche tempo, andrebbe in putrefazione
18    1,  22|         uova: queste, dopo un certo tempo, si schiudono e ne escono
19    1,  22|         rimedio che riguadagnare il tempo perduto. Al lavoro! -~ ~
20    1,  24|            orologio per misurare il tempo; ma a lui parve un secolo.
21    1,  24|      rammarico di avere speso tanto tempo nella discesa, ed esclamò:~ ~-
22    2,  25|       vagamente d'aver sentito, nel tempo in cui abitava nel formicaio,
23    2,  26|             il quale ebbe appena il tempo di pensare:~ ~- Ah! è un
24    2,  26|              avrebbe avuto tutto il tempo d'affogare una diecina di
25    2,  28|          nostro eroe ebbe appena il tempo di tirarsi in disparte,
26    2,  30|           più che sento di non aver tempo da perdere.~ ~- Tornerai
27    2,  30|            aprir le finestre.~ ~Nel tempo stesso, Gigino udì un altro
28    2,  31|      miglior mezzo per ingannare il tempo.~ ~Piano piano il gruppo
29    2,  31|      visitate.~ ~Ma Gigino non ebbe tempo di badare a questa inezia,
30    2,  31|       combinazione. Figurati! Molto tempo fa, in uno di quei mostri
31    2,  31|      Torcicollo! -~ ~- Nello stesso tempo Gigino si sentì afferrare
32    2,  32|          che il nostro amico avesse tempo di risponderle, riprese:~ ~-
33    2,  33|           dunque... - incominciò al tempo stesso Grantanaglia.~ ~-
34    2,  33|             i piedi, ebbe appena il tempo di afferrarsi a un filo
35    2,  34|          perdere a Gigino parecchio tempo, e quando egli arrivò in
36    2,  34|           antenne? -~ ~Nello stesso tempo, Gigino, ritto sulla testa
37    2,  35|        poveretta, chi sono io. Ma è tempo di lasciare l'incognito.
38    2,  38|       sempre pronte, la fermarono a tempo, e fu strascinata via a
39    2,  39|             dell'ala e nello stesso tempo la trafisse con l'aculeo.~ ~
40    2,  40|        Camminavano già da parecchio tempo, quando, arrivati a un grosso
41    2,  40|            Ciondolino fece appena a tempo a scansarsi, e vide un uomo
42    2,  40|                Gigino fece appena a tempo a gridare:~ ~- Bada, Dolcina,
43    2,  41|      vedrete che non sarà per molto tempo. L'amico, dentro, lavora
44    2,  41|            essere che è stato tanto tempo rinchiuso al buio allo stato
45    2,  41|          senza che Gigino avesse il tempo di dirle una parola.~ ~A
46    2,  42|     Grantanaglia.~ ~- La farò a suo tempo, - continuò l'ape - raccogliendola
47    2,  42|             che non ebbe neanche il tempo di dir grazie.~ ~Intanto
48    2,  43|            ora se n'era ricordato a tempo.~ ~Anzi, rimessosi a sedere
49    2,  44|           la notizia che da qualche tempo nei dintorni si aggirava
50    2,  44|             Grantanaglia non fece a tempo a reggerlo, Gigino scivolò
51    2,  44| Fortunatamente s'era rannicchiato a tempo su sé stesso, in modo che
52    2,  44|             immaginarvi, dopo tanto tempo che non s'erano visti, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License