IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buttata 1 buttato 1 buttava 2 c' 52 caccia 12 cacio 1 cadaveri 2 | Frequenza [« »] 53 gambe 53 grande 53 terra 52 c' 52 tempo 51 allora 51 nell' | Vamba Ciondolino Concordanze c' |
Volume, Cap.
1 1, 1| mal dissimulata:~ ~- Non c'è caldo che tenga. La mamma 2 1, 1| mamma dice anzi che qui c'è il frescolino che aguzza 3 1, 3| accorse che al di fuori c'era chi lo aiutava a levarsi 4 1, 3| toccarne le pareti. Capiva che c'era intorno a lui un grande 5 1, 3| diventato, e a questo non c'era rimedio.~ ~"Chi è causa 6 1, 3| senza dubbio.~ ~- Eh! Non c'è male, - rispose Gigino 7 1, 4| larva.~ ~- Lo dicevo io, che c'era anche il latino! - borbottò 8 1, 5| sposarci per aria?~ ~- Che c'entriamo noi? I maschi hanno 9 1, 5| con tutti questi occhi, c'è da veder tornare il diluvio 10 1, 6| altra.~ ~- No, perché non c'è nessun formicaio che accetti 11 1, 6| Sorelle, accorrete, che c'è bisogno d'aiuto! -~ ~Era 12 1, 6| avvicinandosi continuò:~ ~- C'è una grossa preda da trascinare 13 1, 8| piace. Non fosse altro, non c'è la seccatura d'andare a 14 1, 9| Ohi, ohi, ohi!~ ~- Che c'è?~ ~- Oh povero me! Nientemeno 15 1, 9| sotterranee: quando in quelle c'è troppo freddo le riportiamo 16 1, 10| belle! Ma giacché qui dentro c'è tutto quello che una formicola 17 1, 11| purtroppo, in tutti i mondi c'è il suo bello e il suo brutto.~ ~ 18 1, 12| Anche su questo non c'è nulla da dire. I filetti 19 1, 12| disse a bassa voce. - C'è però qualche cosa di anormale...~ ~- 20 1, 12| guardò sotto di sé.~ ~Non c'era più dubbio.~ ~L'acqua 21 1, 12| le due gambe posteriori, c'era la bandierina.~ ~Gigino 22 1, 14| che tra le formiche non c'era l'uso come tra gli uomini 23 1, 15| nella galleria d'ingresso, c'erano ancora: esse, essendo 24 1, 17| fare. Ma io in questo non c'entro, e voi siete libere 25 1, 19| Poi, quando il pericolo c'è e si vede, allora, ma allora 26 1, 20| le gambe eran dure e non c'era caso di staccarle.~ ~ 27 1, 21| pareva senza importanza. - C'è stata sopra appena un istante, 28 1, 22| con energia. - Oramai non c'è altro rimedio che riguadagnare 29 1, 23| l'ho..., e in questa casa c'è anche la mia mamma e lo 30 1, 23| fatto io. Ma t'assicuro che c'è da rodere!~ ~- Che è molto 31 1, 24| mormorò fra sé:~ ~- Se non c'ero io, il grillo a quest' 32 1, 24| che in questa strada non c'è nessuna farmacia dove andare 33 2, 26| moveva.~ ~- Ma in questo lago c'è una vera flotta! - pensò 34 2, 26| rispose:~ ~- Ehi!... Chi c'è?~ ~- Sono io, l'ammiraglio 35 2, 27| impressione vivissima.~ ~- Non c'è dubbio, - disse tra sé - 36 2, 29| un bel pezzo, si fermò: c'era dinanzi a lui qualche 37 2, 29| È successo che non c'è soltanto il legno da rodere... -~ ~ 38 2, 31| altra esclamò:~ ~- Sorelle, c'è il sole, ed è ora che ci 39 2, 33| che fo la caccia quando c'è il sole, non mi aspettavo 40 2, 34| formica che hai chiamato, se c'è ancora, rimarrete qui. 41 2, 34| ladrone, esclamò:~ ~- Non c'è neanche bisogno di spese 42 2, 35| disse la formica - ieri non c'era.~ ~- Infatti, - rispose 43 2, 37| Per oggi è impossibile. C'è molto da fare qui dentro.~ ~- 44 2, 39| non è il vostro? -~ ~Poi c'era un altro dubbio terribile, 45 2, 40| Grantanaglia esclamò:~ ~- Attento! C'è il piede di una grossa 46 2, 40| sta bene! - esclamò. - Non c'è altro inconveniente che 47 2, 40| luogo dove abiti.~ ~- Eh... c'è poco da far lo sprezzante; - 48 2, 41| bella corona imperiale, non c'era più.~ ~Ahimé! Essa era 49 2, 42| e, volendoci stare, non c'è bisogno di pagar la pigione 50 2, 42| Guardavo se, per combinazione, c'era rimasta un po' di quella 51 2, 42| accertarsi che nel mondo c'è da mangiare aper tutti, 52 2, 43| aveva detto Gigino - non c'è più pericolo di morir di