IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alcune 20 alcuni 7 alfine 1 ali 45 alighieri 1 alimentare 1 alimentazione 1 | Frequenza [« »] 46 giù 46 popolo 46 quello 45 ali 45 dire 45 esse 45 qualche | Vamba Ciondolino Concordanze ali |
Volume, Cap.
1 1, 4| sala una formica con le ali, che camminava un po' arrembata, 2 1, 4| sei altre formiche senza ali, le quali, a prima vista, 3 1, 4| distintamente che la formica con le ali, camminando, lasciava dietro 4 1, 4| tratta. Quella formica con le ali che credi faccia chi sa 5 1, 5| attenzione.~ ~La formica con le ali, la quale aveva finito di 6 1, 5| essa, tenendo le quattro ali aperte e scalzandole con 7 1, 5| com'è, si è strappata le ali per sfuggire la tentazione 8 1, 5| Ma noi non abbiamo ali: e allora, di grazia, come 9 1, 5| entriamo noi? I maschi hanno le ali come le femmine. -~ ~Gigino 10 1, 5| dice: le femmine hanno le ali, e sta bene. I maschi hanno 11 1, 5| bene. I maschi hanno le ali, e va benone. Ma che si 12 1, 5| essere un maschio e voglio le ali... Anzi, la guardi: non 13 1, 6| due strade: o adoprar le ali e volare, e allora si finisce 14 1, 6| salvarsi, non adoprar le ali e rimanere in terra sequestrate, 15 1, 6| ingannano e che non sempre le ali impediscono di romperti 16 1, 16| E l'insetto, aprendo le ali, mostrò la particolarità 17 1, 16| suo ordine, cioè le due ali finissime adattate al volo 18 1, 16| ricoperte da un altro paio d'ali cornee che servono loro 19 1, 21| scotendo la polvere dalle ali si volse verso Gigino che 20 1, 23| sa che ci spunteranno le ali, e che saremo destinati 21 1, 23| Ah se anche io avessi le ali! -~ ~A un tratto gli venne 22 1, 23| disse:~ ~- Tu che hai le ali, potresti volare in tutte 23 1, 23| mi struggo di adoperar le ali... Là, là e là! -~ ~Il Cinipe 24 1, 24| testa, e con quattro belle ali leggerissime, a punta, con 25 1, 24| momento, per avere un paio d'ali come le tue! -~ ~L'insetto 26 1, 24| inarcato, alzava e abbassava le ali a più riprese, tremando 27 2, 26| idrometre abbiamo anche le ali, benché non le adoperiamo. -~ ~ 28 2, 26| detto che la Notonetta ha ali più robuste delle mie, in 29 2, 27| torace, e con un paio d'ali come quelle delle vespe.~ ~ 30 2, 28| con le quattro gambe le ali e il corpo, e dopo essersela 31 2, 31| mai visto un insetto senz'ali fare una capriola così ardita.~ ~- 32 2, 33| non abbia le sue grandi ali, vi arriverò prima io. -~ ~ 33 2, 34| ingordigia, con le immense ali nere frementi di voluttà, 34 2, 34| sollevarsi adoperando le ali, e incominciò a sbatterle 35 2, 34| aveva pensato anche alle ali, poiché a un certo punto 36 2, 34| La Testa di Morto, senz'ali, senza antenne, tentò ancora 37 2, 35| plurale.~ ~- Vedendovi senza ali, io vi credevo formiche 38 2, 35| non vogliano strapparsi le ali.~ ~- Una magnifica idea! - 39 2, 38| gridavano, sbattendo le ali e gesticolando in preda 40 2, 38| corpo più allungato e alle ali più corte si riconosceva 41 2, 38| circondata, tenuta per le ali, per le zampe, in modo che 42 2, 38| ferma, immobile, con le ali incrociate sul dorso, agitandole 43 2, 41| domande; ma l'insetto stese le ali al sole con voluttà, stirò 44 2, 41| come la prima, allungate le ali, fece una riverenza e volò 45 2, 43| amico vi era nato e aveva ali abbastanza forti per andare