Volume, Cap.

 1    1,   1|  desiderosa di riposo, in quella gran quiete e in quel gran silenzio
 2    1,   1|     quella gran quiete e in quel gran silenzio che neanche le
 3    1,   1|              Gigino dètte in una gran risata e, poiché era un
 4    1,   1|          sentirono nell'anima un gran desiderio di essere qualunque
 5    1,   1|     signore curiosissimo, con un gran paio d'occhiali sopra un
 6    1,   1|          collo rinvoltato in una gran ciarpa nera e con la persona
 7    1,   1|         fuori dalla palandra una gran tabacchiera, l'aprì piano
 8    1,   2|    quella parte, ma ci messe una gran fatica, perché lo sguardo
 9    1,   5|           e pareva occupata a un gran lavoro difficile e doloroso,
10    1,   5|      lavoro, la formica détte un gran sospirone e disse tranquillamente:~ ~-
11    1,   5|      incominciava e sentirsi una gran confusione nella testa. -
12    1,   8|     gallerie. Si ricordava della gran festa fatta dagli operai,
13    1,   9|          sentiva intorno a sé un gran lavorìo, e spesso le sue
14    1,  10|      allora, e oltre a dargli un gran concetto delle virtù formicolesche,
15    1,  11|         formiche hanno tutte una gran voglia di lavorare, ciò
16    1,  11|       molto mondo e studiato una gran quantità di cose.~ ~- Care
17    1,  13|          mamma! - mormorò con un gran sospiro. - Povera mamma!
18    1,  16|         senza discussione il più gran generale che mente di formica
19    1,  17|          ci vuole una formica di gran talento, come me, per esempio,
20    1,  18|       invasione.~ ~ ~ ~Oramai il gran sogno di Gigino s'era avverato.~ ~
21    1,  18|         tuo esercito per dare la gran battaglia, tu sei venuto
22    1,  19|     Abbiamo vinto - diceva - una gran battaglia. Noi abbiamo sconfitto
23    1,  21|    sentendosi salvo, détte in un gran sospirone e mormorò:~ ~-
24    1,  23|        sapendo che oramai era un gran pezzo che non aveva mangiato.~ ~
25    1,  23|     rinchiuso  dentro non è un gran divertimento; ma si sa che
26    1,  23|           Io avrei bisogno di un gran piacere da te... Te ne prego...
27    2,  26| rivoltasi indietro s'incamminò a gran passi dalla riva.~ ~Gigino
28    2,  28|    furono uscite, se la svignò a gran passi, e volgendosi indietro
29    2,  31|          di passi, gli venne una gran paura d'esser pestato da
30    2,  31|          siccome v'era appeso un gran cappello di feltro, vi montò
31    2,  31|     senza parere. Egli aveva una gran voglia di saperne un po'
32    2,  33|         giallo disegnato sul suo gran dorso bruno e peloso.~ ~
33    2,  34|       arnia: essa era  col suo gran corpo villoso, palpitante
34    2,  34| curiosità e disse:~ ~- Avrei una gran voglia di conoscere la tua
35    2,  37|         si rasserenò e trasse un gran sospiro di soddisfazione.~ ~
36    2,  43|          cocomero, gli venne una gran voglia di spenzolarsi in
37    2,  43|         e mettendole addosso una gran paura.~ ~Poi, dopo essersi
38    2,  44|         il bruco e sempre con un gran piacere, perché ogni volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License