Volume, Cap.

 1    1,   1|        lieto di studiare quando gli pare, ecco. Perché, domando io,
 2    1,   3|         così potrò fare quel che mi pare e piace. -~ ~La formica
 3    1,   3|            cervello a posto.~ ~- Ti pare! Io ho fatto il mio dovere.~ ~-
 4    1,   8|     esclamare:~ ~- Sbaglierò, ma mi pare che abbiate perso il cervello
 5    1,  12|            rispose il professore. - Pare un'escrescenza...~ ~- Un'
 6    1,  13|             mamma, anche quando non pare, è sempre fatto per il bene
 7    1,  15|            finita l'operazione - mi pare un buon avvertimento per
 8    1,  16|          questo non è possibile. Ti pare!... Far quelle cose a un
 9    1,  17|          libere di scegliere chi vi pare e piace. -~ ~E in così dire
10    1,  19|      predicare, e si fa quel che ci pare e piace. Poi, quando il
11    1,  21|   fraternamente tra di voi..., e mi pare che quella d'ammazzarvi
12    1,  23|            Elena! -~ ~Ma a quel che pare questo raffronto storico
13    2,  27|     conoscerlo.~ ~L'esame, a quanto pare, fu favorevole a Gigino,
14    2,  29|             In quel momento Gigino, pare impossibile!, fece una saggia
15    2,  29|           che mi rivolti.~ ~- Ma le pare! Noi possiamo barattar quattro
16    2,  32|        secco:~ ~- Io fo quel che mi pare. E tu?~ ~- Io - rispose
17    2,  34|           vuoto, così vuoto, che mi pare, Dio ci liberi, d'essere
18    2,  36| luogotenente, non siamo neutri come pare, ma siamo maschi.~ ~- Curiosa!
19    2,  37|             lo rassicurò.~ ~- Ma ti pare, grullerello, che questo
20    2,  40|                Le nozze, a quel che pare, durante la discesa delle
21    2,  42|         avermela indicata...~ ~- Ti pare! - rispose il Sirice. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License