Volume, Cap.

 1    1,   4|         sua interlocutrice, e le guardò gli occhi che erano infatti
 2    1,   4|            pensò Gigino.~ ~Ma si guardò bene dal raccontare la sua
 3    1,   8|      nostro corpo. -~ ~Gigino la guardò stupefatto. Egli comprendeva
 4    1,  12| attraversata la mente.~ ~Egli si guardò attorno, poi in un istante
 5    1,  12|         gambe, si spenzolò giù e guardò sotto di sé.~ ~Non c'era
 6    1,  23|          la vespa aveva il nido, guardò con profonda malinconia
 7    1,  23|        un certo punto si fermò e guardò intorno: nulla. Ricominciò
 8    1,  23|       fino alle foglie più alte, guardò ancora: intorno a sé non
 9    1,  23|          uscito... -~ ~Gigino lo guardò maravigliato.~ ~- Questa
10    1,  24|               L'insetto alato lo guardò coi suoi occhi sporgenti,
11    2,  26|        quand'essa fu sparita, si guardò intorno ed esclamò con profonda
12    2,  30|          di ferro. -~ ~Gigino lo guardò stupefatto.~ ~E la sua maraviglia
13    2,  33|        Viva l'imperatore! -~ ~Si guardò intorno, ma non vide nulla.
14    2,  37|         alla sera. -~ ~Gigino lo guardò severamente, esclamando
15    2,  38|     Regina non gli rispose; ella guardò verso la parte dove aveva
16    2,  38|     nell'alveolo, uscì fuori, si guardò attorno, e scorgendo presso
17    2,  39|        dal corpo della misera, e guardò alteramente intorno a sé,
18    2,  41|          mangerei! -~ ~Gigino lo guardò severamente e gliene avrebbe
19    2,  43|           Egli si volse in aria, guardò la foglia di quercia ov'
20    2,  44|    parole l'aiutante di campo lo guardò sbalordito; quindi scappò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License