Volume, Cap.

 1    1,   9|         che alla estremità di ogni gamba aveva una specie di piccolo
 2    1,   9|        così dire si portò la prima gamba destra alla fronte, e fece
 3    1,  10|           che aveva un pettine per gamba, gli pareva una cosa poco
 4    1,  11|       quelle dei bambini, alzò una gamba davanti per chiedere il
 5    1,  13|        quando Fusca, preso per una gamba Gigino e mostrandolo, disse:~ ~-
 6    1,  13|            sempre tenendolo per la gamba, lo condusse seco, dicendogli
 7    1,  19|        tutta impolverata e con una gamba di meno.~ ~ ~ ~
 8    1,  20|           dopo avermi divorato una gamba. -~ ~A queste parole un
 9    2,  26|            è che mi piglia per una gamba? -~ ~A questa voce il povero
10    2,  26|                 Questa è dunque la gamba di qualcuno... di qualcuno
11    2,  26|    arrampicandosi su su per quella gamba, una gamba nera e molto
12    2,  26|           su per quella gamba, una gamba nera e molto lunga, con
13    2,  30|         furiosamente in fondo alla gamba esclamando:~ ~- Benedetto
14    2,  34|          un grido:~ ~- Ahi, la mia gamba! -~ ~E mentre si volgeva
15    2,  34| Grantanaglia! Se le lasci una sola gamba attaccata, non sei più mio
16    2,  34|           puntellandosi sull'unica gamba rimasta, ma anche quella
17    2,  34|          dopo aver recisa l'ultima gamba della terribile farfalla,
18    2,  34|    degradarmi se lasciavo una sola gamba a questa canaglia.~ ~- Hai
19    2,  34|           Gigino messovi sopra una gamba, accennando al lugubre teschio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License