Volume, Cap.

 1    1,  17|    gradi, prima di tutto allo scopo di stuzzicare l'ambizione
 2    1,  22|        derubava per lo stesso scopo al brigante il frutto del
 3    1,  22|      del brigantaggio.~ ~E lo scopo alto, nobile (Gigino incominciava
 4    2,  25|       lui, e non avesse altro scopo che quello di toglierlo
 5    2,  26|  momento, dimentico del santo scopo che voleva raggiungere,
 6    2,  32|      potuto conseguire il suo scopo ambizioso, non mancava per
 7    2,  32| dirigersi per arrivare al suo scopo.~ ~Così Gigino camminava
 8    2,  34|      spedizione per un nobile scopo; e tu invece non pensi che
 9    2,  39| desiderio, nel bisogno, nello scopo alto, immutabile, di assicurare
10    2,  39|        Che importa che questo scopo una volta raggiunto diverrà
11    2,  40|     Grantanaglia - ma a quale scopo siamo montati qui?~ ~- Lo
12    2,  40|     siamo montati qui?~ ~- Lo scopo è doppio, caro luogotenente.
13    2,  41|  innanzi! Dove si va? A quale scopo ci si ammazza a correre
14    2,  41| speranza, lavorando a un solo scopo, quello di arrivare finalmente
15    2,  44|       geometra, e capì che lo scopo del naturalista era di cogliere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License