Volume, Cap.

 1    1,   3|          ma non ci sarebbe, per caso, anche la grammatica latina? -~ ~
 2    1,   7|              La scusi, lei, per caso, che soffre di geloni anche
 3    1,   9|      porte per esser pronte, in caso di pericolo, a dar l'allarme
 4    1,   9|   formicole?~ ~- Certamente. In caso di bisogno combattiamo tutte;
 5    1,  10|     nostro formicaio, tranne il caso in cui scavando i nostri
 6    1,  13|        in ninfa. Ma non ci feci caso. Ora poi che tu sei molto
 7    1,  20|      stessi uomini ammettono in caso di guerra le alleanze tra
 8    1,  20|     gambe eran dure e non c'era caso di staccarle.~ ~Allora le
 9    2,  27|     pronte le tanaglie per ogni caso.~ ~Era una galleria tortuosa,
10    2,  29|      darsi; ma creda... in ogni caso me ne dispiacerebbe.~ ~-
11    2,  32|         Così Gigino camminava a caso un po' in qua e un po' in
12    2,  33|         lontana..., e poiché il caso mi ha messo a parte delle
13    2,  37|         E dimmi: non ci sarà il caso che io che l'ho mangiata,
14    2,  40| concluse Gigino. - Ma in questo caso il proverbio si avvera a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License