Volume, Cap.

 1    1,   2|    una gran fatica, perché lo sguardo gli s'era fatto pesante
 2    1,   4|    col quale vedeva.~ ~Il suo sguardo era uno sguardo nuovo per
 3    1,   4|        Il suo sguardo era uno sguardo nuovo per lui; uno sguardo
 4    1,   4|    sguardo nuovo per lui; uno sguardo grande grande, col quale,
 5    1,  14| altura, dalla quale spinse lo sguardo verso l'ingresso principale
 6    1,  22| sorpresa.~ ~Quindi rivolse lo sguardo sugli avanzi delle sue vecchie
 7    2,  26|   riva.~ ~Gigino seguì con lo sguardo finché gli fu possibile
 8    2,  32|  saliva, dando ogni tanto uno sguardo attorno, senza giungere
 9    2,  33|      il solo a seguire con lo sguardo il volo della bella Dolcina,
10    2,  33|     volsero istintivamente lo sguardo sotto di loro e rabbrividirono.~ ~
11    2,  40|     in su, per dare un ultimo sguardo all'alveare, si accorse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License