Volume, Cap.

 1    1,   3| cieco-nato, che alla mancanza del senso della vista supplisce con
 2    1,   3|              V'era in lui qualche senso nuovo, o almeno qualche
 3    1,   3|           nuovo, o almeno qualche senso aveva acquistato una delicatezza
 4    1,   3|          evidentemente riposto il senso del gusto, e con le quali
 5    1,  13|          sempre trattenuto per un senso di vergogna.~ ~Ma ora, rimasto
 6    1,  19|    parlato il linguaggio del buon senso e dell'esperienza?~ ~Purtroppo!
 7    1,  24|       questo, pur riconoscendo il senso maraviglioso della direzione
 8    2,  25|           invano di penetrarne il senso nascosto, quando, dopo un
 9    2,  39|        aveva anche un po' di buon senso, ritrovava nello sciamare
10    2,  41|     giacchetta, a conservare quel senso della direzione che è una
11    2,  41|           preso da un invincibile senso di scoramento, e si lasciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License