Volume, Cap.

 1    1,   4|        avesse preveduto la sua maraviglia.~ ~Gigino vide tutto questo
 2    1,   4|       fare un gesto di suprema maraviglia, ma la formica lo scombussolò
 3    1,   5|        Ma quello che mi fa più maraviglia è di non ricordarmi di nulla.~ ~-
 4    1,   6| davanti con un gesto di grande maraviglia.~ ~Un enorme serpente, la
 5    1,  10|         quasi istupidito dalla maraviglia.~ ~Egli si accòrse che la
 6    1,  16|  maravigliati.~ ~E la medesima maraviglia fu provata da Gigino, il
 7    2,  25|  rimasto fin allora muto dalla maraviglia, non poté far di meno di
 8    2,  30|  guardò stupefatto.~ ~E la sua maraviglia raddoppiò addirittura, appena
 9    2,  31|  vedendoli, un lungo Oh!... di maraviglia.~ ~Erano certamente formiche:
10    2,  32|      un'operazione che empì di maraviglia la formica spettatrice.~ ~
11    2,  40|      in su, e fece un gesto di maraviglia.~ ~Da un ramo molto basso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License