Volume, Cap.

 1    1,   1|  potrebbe studiare quella pagina sola e passare all'esame come
 2    1,   3|        Ella era, dunque, rimasta sola.~ ~A questo pensiero Gigino
 3    1,   3|         trovava.~ ~- Di una cosa sola mi dispiace - disse con
 4    1,  10|          esser bravo in una cosa sola, da Dante Alighieri che
 5    1,  16|    distolto dal lavoro, che è la sola vera gloria di un popolo
 6    1,  19| imperatore: insomma era stato la sola, l'unica causa della rovina
 7    2,  31|          una guerra; sono perciò sola e non avete nulla da temere.
 8    2,  34|    Grantanaglia! Se le lasci una sola gamba attaccata, non sei
 9    2,  34|       degradarmi se lasciavo una sola gamba a questa canaglia.~ ~-
10    2,  41|          di larva vivendo di una sola speranza, lavorando a un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License