Volume, Cap.

1    1,  24|   racchiudeva tanti ricordi e tante speranze, lo rianimava, gli faceva
2    2,  25|            d'un colpo tutte le care speranze che l'avevano sorretto durante
3    2,  25|            quali mezzi? E poi quali speranze, se egli non giungeva neppure
4    2,  31|      risentiva nascere tutte le sue speranze, poiché la presenza di quelle
5    2,  39|    maraviglioso tesoro di palpiti e speranze.~ ~ ~ ~
6    2,  40| malinconicamente, senza meta, senza speranze, verso l'ignoto.~ ~Gigino
7    2,  42|        imperiale con molte gloriose speranze per l'avvenire e... con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License