IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Vamba Ciondolino Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Volume, Cap.
4006 1, 4| della testa, disposti a triangolo, aveva tre occhiettini lisci, 4007 1, 11| interessi, divisi in tante tribù condannate a far guerra 4008 1, 16| arditi di battaglie e di trionfi.~ ~Si appoggiò a un filo 4009 2, 35| cadenzati come un segnale di tromba, e Dolcina esclamò:~ ~- 4010 1, 1| quando si sgonfiano suona la trombetta.~ ~Poi, visto che gli altri 4011 1, 16| gambe davanti, pronto a troncargliela con le mandibole come aveva 4012 2, 43| quali fanno i loro nidi nei tronchi d'albero e li foderano con 4013 2, 26| scorazzano perfino sui mari tropicali. -~ ~Gigino a questo punto, 4014 1, 23| minutamente per tutto; e non trovando sulla scorza nessun buco, 4015 1, 1| come se fosse sicuro di trovarci tra le pagine un paio di 4016 2, 38| folla confusa non riuscì a trovarla. Domandò qualche notizia 4017 1, 18| e così via via senza mai trovarne una nella quale finalmente 4018 2, 28| non poteva assolutamente trovarsene male.~ ~- Io vado via - 4019 2, 41| non mi ingannano, potrai trovarti benissimo. La vedi quella 4020 2, 39| ignote, lontane, sperando trovarvi pane e lavoro.~ ~Lo troveranno? 4021 2, 39| tutte le api che s'eran trovate all'invasione della Testa 4022 1, 16| senti. Domattina all'alba trovati co' tuoi compagni laggiùsotto 4023 2, 29| Lo strano personaggio trovatosi libero, si rigirò su sé 4024 2, 30| afferrato un cencio che trovavasi sopra una sedia s'era data 4025 1, 16| vincitori. Guardatevi intorno e troverete molte vostre compagne morte 4026 1, 3| dolcezze e quali amarezze trovi un bambino svogliato rinascendo 4027 1, 19| con un'espressione così truce, che se una formicola perbene 4028 1, 10| Dal suolo si partiva un tubo di forma assai elegante, 4029 2, 27| neanche esser sicuro, dopo il tuffo fatto nel lago, se si trovava 4030 1, 14| preoccupazioni incominciavano a turbare la pace di quel popolo buono 4031 1, 18| cercava invano nella mente turbata di trovare una spiegazione, 4032 2, 44| atteggiamento di una mezzaluna turca volta all'insù: e l'omino 4033 1, 17| maggior parte delle formiche, ubriacate dalla vittoria del giorno 4034 2, 33| ragione di averne paura: e gli uccellini fanno bene a guardarsi dalla 4035 2, 32| appiccicato sulla lingua dell'uccello, chiuso nel becco di questo 4036 2, 26| altri insetti acquatici che uccide con un terribile rostro 4037 2, 34| piccini!~ ~- Finirà con l'uccidere la nostra Regina! -~ ~A 4038 2, 36| credevo che le formiche uccidessero i maschi come facciamo noi. -~ ~ 4039 1, 22| feroci banchettanti, li uccise prima ancora che avessero 4040 1, 21| sua passeggiata.~ ~- L'hai ucciso? - gridò Gigino accorrendo.~ ~ 4041 2, 33| sbalordito. Gli era parso di udire delle voci a lui note, gridare:~ ~- 4042 1, 18| ultime parole che aveva udite. Dai movimenti che si eseguivano 4043 1, 1| certo sussiego, disse:~ ~- Uff! Non se ne può più. -~ ~ 4044 1, 18| territorio a far la proclamazione ufficiale. -~ ~E soggiunse fra sé:~ ~- 4045 2, 40| permettere che essi vivessero a ufo dove la vita era consacrata 4046 1, 8| daccapo..., una tiritèra uggiosa che non finisce mai! -~ ~ ~ 4047 1, 18| gusto specialmente per quell'uggioso di professore che sa il 4048 2, 30| menata con movimento rapido e uguale sopra un metallo.~ ~La larva 4049 2, 39| formare altri torrenti umani ugualmente infuriati.~ ~Tale era la 4050 1, 3| di questa roba morbida e umida, che cosa mastichiamo con 4051 1, 7| al genere dei loro cibi umidi e sciropposi, erano però 4052 1, 17| dall'esercito uscì un grido unanime:~ ~- Noi vogliamo Ciondolino!... -~ ~ 4053 2, 34| proposta fu approvata all'unanimità, e tutte, messesi da una 4054 2, 33| in un paio di terribili uncini.~ ~- E ora, - disse egli 4055 1, 15| Gigino aveva già fatto undici teste e stava per compir 4056 | une 4057 1, 7| dalla quale le formiche, unendo tutti i loro sforzi, non 4058 2, 34| Testa di Morto, ella si unì alle altre api per sollevare 4059 1, 22| paralizziamo e li portiamo in casa unicamente per deporre nel loro corpo 4060 1, 11| interessi e la loro missione, uniranno le loro forze, e sparite 4061 1, 19| distruggervi tra voi, invece di unire le vostre forze, voi che 4062 1, 19| dell'ingegno e del lavoro? Unitevi, o formiche! È l'ultimo 4063 2, 40| inconveniente che tutto quest'unto, che vi è sparso senza economia. 4064 2, 40| in su con ira.~ ~Pure è d'uopo convenire che questa strage, 4065 2, 39| popolazione diminuisse, era urgente che una parte di essa si 4066 2, 28| riuscire più volte, sempre urlando e gesticolando come tante 4067 1, 12| parolacce ho sentito un grande urto di nervi.~ ~- Vediamo dunque 4068 1, 23| entrati?~ ~- Da noi Cinipi si usa così: la mamma (e io lo 4069 2, 31| di conoscere le vostre usanze, e di imparare ad apprezzarvi 4070 1, 4| delle cure che ti sono state usate, vieni con me. -~ ~E la 4071 2, 29| roderebbe a questo modo gli usci delle case. Sicché è meglio 4072 2, 37| piccolo bozzolo, dal quale uscirà poi l'insetto perfetto, 4073 1, 15| loro le formiche che ne usciranno, come tante schiave, obbligandole 4074 2, 39| contemporaneamente, e due api usciron fuori guardandosi biecamente 4075 1, 7| Per noi, invece, è utilissimo il saper dividere gli animali 4076 2, 31| magazzino di viveri per utilità delle loro compagne.~ ~In 4077 1, 5| ~ ~V. Gigino, dopo essere stato 4078 2, 25| risatine ironiche, riprese:~ ~- Va' pure per la tua strada: 4079 2, 43| nutrimento.~ ~- Con queste sei vacche - aveva detto Gigino - non 4080 2, 29| Ah! speriamo che tutto vada bene. -~ ~Queste parole 4081 2, 39| persone della stessa specie vadano a infilzarsi la pancia per 4082 1, 24| spinto da una certa idea vaga di incivilire il mondo degli 4083 1, 22| sono al mondo degli insetti vagabondi come le mosche grigie, i 4084 1, 16| prepotenza di un popolo vagabondo vi abbia distolto dal lavoro, 4085 2, 39| titolo di riconoscenza da far valere.~ ~Ora il popolo er cambiato, 4086 1, 17| torto. Perché, invece di valersi del diritto della difesa 4087 1, 7| Come le idee di un bambino valgono meno delle idee di una formica.~ ~ ~ ~ 4088 1, 17| Testagrossa e Grantanaglia, due valide formiche che egli aveva 4089 2, 44| di Giorgina, trovasse un valido aiuto nel vasto e interessante 4090 1, 4| facoltà dell'uomo, ciò che valse a consolarlo di molte amarezze.~ ~ 4091 1, 1| Giorgina, che era un po' vanerella, disse subito con un'esplosione 4092 2, 44| aritmetica ragionata, ebbi la vanità di diventare una farfalla... 4093 1, 10| Finalmente arrivò a un vano più spazioso, e capì che 4094 1, 11| imenotteri, a quell'ordine che vanta i due insetti più ingegnosi, 4095 1, 11| mie care, che possiamo vantarci di vivere, costituite in 4096 1, 17| i servigi prestati, e a vantarti di aver fatto il tuo dovere.~ ~- 4097 2, 26| traversata di un lago in vaporetto e terminarla a cavallo.~ ~ ~- 4098 2, 25| affogherò pensando a lei! -~ ~E varcato un cespuglio d'erba che 4099 1, 4| lo condusse a traverso a vari corridoi, finché a un certo 4100 1, 10| formato da una infinità di vaste stanze che comunicavano 4101 1, 11| gravi meditazioni della mia vecchiaia, mi lascio trasportare da 4102 1, 7| piedi in terra.~ ~Gigino vedendola camminare a quel modo, non 4103 2, 31| quale non poté trattenere, vedendoli, un lungo Oh!... di maraviglia.~ ~ 4104 2, 35| maschile, numero plurale.~ ~- Vedendovi senza ali, io vi credevo 4105 1, 24| una forza indiavolata. A vederle non si direbbe! Ma già: 4106 2, 42| nessuno ha la comodità di vedersi calare dal cielo il desinare 4107 1, 22| bella e grande perché la vedessero tutti, e sopra vorrei incidervi 4108 1, 14| Da qualche giorno si vedevano in prossimità del formicaio 4109 2, 41| soggiunse il Sirice - ma vedrete che non sarà per molto tempo. 4110 2, 40| è la prima volta che ti veggo, ma ti riconosco dal luogo 4111 2, 41| Inghilterra! -~ ~A un tratto il veicolo umano si fermò in un luogo 4112 2, 26| trasportare al largo con una velocità straordinaria.~ ~Infatti 4113 2, 28| quand'era un bambino, faceva vendemmia tutt'i giorni.~ ~ ~ ~ 4114 1, 6| formica aveva ragioni da vendere e disse:~ ~- Eh sì: bisogna 4115 2, 38| attitudine piena d'amore e di venerazione.~ ~Era l'irresistibile incanto 4116 | vengon 4117 | venisse 4118 | venissero 4119 | venni 4120 1, 14| esclamò Gigino. - Ti bastano venti compagne per impedire che 4121 1, 4| occhi formati da più di venticinquemila piccoli occhi. Che ne dici?~ ~- 4122 1, 11| cose aveva visto Gigino in ventiquattr'ore! In un giorno solo aveva 4123 2, 41| specie?~ ~Esse andavano alla ventura, e Ciondolino avrebbe volentieri 4124 1, 15| formiche civili, e, riunite in vere e proprie bande di ladroni, 4125 2, 40| operaia come era. - Non si vergognano, grandi e grossi come sono, 4126 2, 40| voialtre formiche non vi vergognate però a succiare i Gorgoglioni 4127 1, 13| formiche si ritrassero.~ ~- Vergognatevi! - riprese Fusca con accento 4128 2, 40| io se fossi in loro, mi vergognerei d'appartenere alla stessa 4129 1, 4| somma - disse Gigino io verrei ad avere centoventitré occhi.~ ~- 4130 | verremo 4131 | verrete 4132 2, 31| inpinguando altre formiche appese, versando in loro una parte del cibo 4133 2, 28| è andato a stuzzicare un vespaio..." Ora so per esperienza 4134 1, 14| ricorrere a quella specie di vestimenti, lo guardavano con meraviglia; 4135 1, 9| per levar le frittelle dal vestito!~ ~- E ora - disse Fusca - 4136 2, 29| cert'aria d'insetto che ha viaggiato, soggiunse:~ ~- Però ti 4137 2, 26| aveva domandato un posto di viaggiatore sul suo groppone, e stabilita 4138 2, 41| il suo aiutante di campo viaggiavano già da un pezzo sulla manica 4139 2, 37| sentinelle, era un continuo viavai di operaie che recavano 4140 2, 43| seme da destra a sinistra o viceversa, facendolo girare su sé 4141 2, 34| e quando egli arrivò in vicinanza del villaggio delle Api, 4142 1, 9| riportiamo nelle stanze più vicine alla superficie della terra. -~ ~ 4143 1, 4| distinguere nettamente gli oggetti vicini. Per questo abbiamo gli 4144 2, 33| comprendo le sue parole. Io vidi l'insetto perfetto, e qui 4145 1, 9| Sono le sentinelle. Esse vigilano alle nostre porte per esser 4146 1, 22| fame. O dimmi, non è una vigliaccheria quella di questi insetti 4147 1, 20| proprio per un miracolo. Quei vigliacchi avevano tante formiche da 4148 1, 23| ad arrampicarsi con una vigoria della quale non si sarebbe 4149 2, 25| distesero subito, e con un colpo vigoroso nell'acqua scostarono con 4150 | VII 4151 | VIII 4152 2, 32| esclamò in tono tragico:~ ~- Vile sterminatore del nostro 4153 2, 34| era là col suo gran corpo villoso, palpitante di ingordigia, 4154 2, 40| campana fatta di paglia e di vimini, e che si dirigeva cautamente 4155 2, 33| mia amica Dolcina. -~ ~E, vincendo la paura, dopo aver dato 4156 1, 14| ginnastici) era sempre uscito vincitore. Non è, dunque, da maravigliarsi 4157 1, 16| una sventura, anche per i vincitori. Guardatevi intorno e troverete 4158 2, 39| dibatteva nell'agonia, la vincitrice trasse il dardo fuori dal 4159 2, 36| alla quale ci uniscono vincoli di parentela e di sincera 4160 2, 31| scampati, tanti ostacoli vinti, era giunto a casa sua ed 4161 2, 41| alato di un magnifico color viola con vivi riflessi metallici.~ ~- 4162 1, 17| rinnovarono più fitte e più violente, mentre Gigino, fatto fermare 4163 2, 31| senza nessun sospetto, fu violentemente lanciato a terra.~ ~Lo zio 4164 2, 25| Finalmente, dopo uno sforzo violento, l'insetto alato parve riaversi 4165 2, 38| aveva un regno nelle sue viscere, era tutto questo che aveva 4166 2, 35| proseguivano nella loro visita, e Gigino si persuadeva 4167 2, 31| confronto delle altre già visitate.~ ~Ma Gigino non ebbe tempo 4168 2, 35| Dolcina condusse le due visitatrici in un punto in cui si stavano 4169 1, 10| Andiamo dunque: così visiterai anche le nostre stalle! -~ ~ 4170 2, 33| Grantanaglia - che siamo vissute finora di una vita randagia, 4171 1, 12| che nel mio mondo ne ho viste parecchie!~ ~- Ma insomma, 4172 1, 4| potere abbracciare una larga visuale; e la natura previdente, 4173 2, 31| tesoro di costruzione e di vitalità si nasconde negli animalucci 4174 1, 1| fin lassù da due grosse viti d'uva salamanna ch'erano 4175 2, 33| gridandoci dietro tutti i vituperii possibili e immaginabili. 4176 2, 40| davanti, e da quel grappolo vivente uscivano migliaia di voci 4177 1, 3| necessari, come potremmo fare a viver qui all'oscuro? -~ ~Gigino 4178 2, 40| non permettere che essi vivessero a ufo dove la vita era consacrata 4179 1, 12| cerca dell'aria destinata a vivificarlo e l'assorbe attivamente. 4180 2, 27| gli fece una impressione vivissima.~ ~- Non c'è dubbio, - disse 4181 | vogliano 4182 | Vogliate 4183 2, 42| Evviva il sole! -~ ~E volaron via.~ ~- E ora - disse Gigino - 4184 2, 42| questa casa rimane vuota e, volendoci stare, non c'è bisogno di 4185 | volessi 4186 | volesti 4187 | volevano 4188 | volevo 4189 2, 33| egli con voce cavernosa volgendo i suoi quattordici occhi 4190 1, 2| muover la testa. Si provò a volger gli occhi da quella parte, 4191 1, 6| attente che le femmine non volino via, e quando è il momento, 4192 | vollero 4193 | volli 4194 1, 24| vedete, sono pieni di buona volontà, e appena qualcuno, per 4195 2, 39| la prima, ella per prima volontariamente si distacca da tutto ciò 4196 2, 33| mantenendosi attaccati, volsero istintivamente lo sguardo 4197 1, 24| fece la strada piano piano, voltandosi indietro spesso, studiando 4198 1, 4| girarli e senza bisogno di voltar la testa posso vedere ogni 4199 1, 2| panchina di pietra.~ ~Volle voltarsi verso Maurizio e Giorgina, 4200 2, 29| Giovenco fece una risatina, e voltatasi dall'altra parte ricominciò 4201 1, 1| dalla mattina alla sera. Voltatevi intorno e guardate. Ci sono 4202 2, 40| questo ragionamento che voltatosi in su, vide a traverso a 4203 1, 16| con rispetto parlando, gli voltava le parti posteriori.~ ~- 4204 1, 10| sensibili antenne quelle larghe vòlte sostenute da solidi colonnati, 4205 1, 19| rossastro non intese nulla, e vòltosi ai suoi sgherri, disse:~ ~- 4206 2, 40| grosse api con un addome voluminoso, e con due grandi occhi, 4207 1, 1| se la ficcò dentro quella voragine di naso; poi fece due starnuti 4208 | vorranno 4209 | vorrebbe 4210 | vorrebbero 4211 1, 6| Sì, sì.... Cù, cù....~ ~- Vorresti tu - disse la formica - 4212 | vorrete 4213 2, 35| finito, disse:~ ~- Senti, weh: siccome io non ho nessun 4214 | X 4215 | XI 4216 | XII 4217 | XIII 4218 | XIV 4219 | XIX 4220 2, 40| ~ ~XL. Un viaggio in prima classe.~ ~ ~ ~ 4221 2, 41| ~ ~XLI. Terza classe: compartimento 4222 2, 42| ~ ~XLII. Dove Grantanaglia va a 4223 2, 43| ~ ~XLIII. Gigino trova tra gli insetti 4224 2, 44| ~ ~XLIV. Dove Grantanaglia si persuade 4225 | XV 4226 | XVI 4227 | XVII 4228 | XVIII 4229 1, 20| ~ ~XX. Tribunale di guerra.~ ~ ~ ~ 4230 1, 21| ~ ~XXI. Un assassino in guanti 4231 1, 22| ~ ~XXII. L'ultimo addio.~ ~ ~ ~A 4232 1, 23| ~ ~XXIII. Un "segretario particolare" 4233 1, 24| ~ ~XXIV. In "Via della Mamma".~ ~ ~ ~ 4234 2, 29| ~ ~XXIX. Nel quale si vede quanto 4235 2, 25| ~ ~XXV. La barchetta misteriosa~ ~ ~ ~ 4236 2, 26| ~ ~XXVI. Come si possa incominciare 4237 2, 27| ~ ~XXVII. Fra i Bombi.~ ~ ~ ~E ora 4238 2, 28| ~ ~XXVIII. Due insetti che ritrovano 4239 2, 30| ~ ~XXX. L'imperatore Ciondolino 4240 2, 31| ~ ~XXXI. Dove Gigino ha ancora occasione 4241 2, 32| ~ ~XXXII. I misteri che si ascondono 4242 2, 33| ~ ~XXXIII. L'imperatore Ciondolino 4243 2, 34| ~ ~XXXIV. Dove Grantanaglia si guadagna 4244 2, 39| ~ ~XXXIX. Un duello, uno sposalizio 4245 2, 35| ~ ~XXXV. Nel regno delle Api.~ ~ ~ ~ 4246 2, 36| ~ ~XXXVI. Nel quale si assiste al 4247 2, 37| ~ ~XXXVII. Il mistero dell'uva salamanna.~ ~ ~ ~ 4248 2, 38| ~ ~XXXVIII. La città in rivoluzione.~ ~ ~ ~ 4249 2, 35| passare bisognava andare a zig zag.~ ~- Ma quest'affare - disse 4250 2, 33| così dire, puntando le sue zampacce e scalzando con una forza 4251 2, 41| Dal buco vennero fuori due zampettine che si puntellarono sull' 4252 1, 7| di piccone, di leva, di zappa e di pala.~ ~Smussato l' 4253 2, 35| passare bisognava andare a zig zag.~ ~- Ma quest'affare - 4254 1, 13| sorella. Ora sarò preso per zimbello anche dalle formicole! E 4255 1, 23| sassolino uno scoglio, ogni zolla una montagna, a orientarmi 4256 1, 20| bassezze! -~ ~La formica zoppa riprese la parola.~ ~- E 4257 2, 30| puoi far benissimo alle zuccate coi muriccioli senza paura 4258 2, 33| alla nutrizione di materie zuccherine, mi vien fuori dall'addòme, 4259 1, 17| nemico.~ ~- Che formicole zuccone! - mormorò Gigino. - Esse