Novella

 1    2|                   L'ELEFANTE.~ ~ ~ ~C'è una sola fatica della quale
 2    2|       perchè in mezzo a tanto buio, c'era una cosa chiara: miss
 3    2|     commuoversi.~ ~Dopo la pesatura c'era la passeggiata lungo
 4    2|       gerani in fiore.~ ~Il romanzo c'era, per Bacco! Il difficile
 5    2|             esclamare il giovine.~ ~C'era in questa frase inaspettata
 6    3|      concluso così, nella vita!~ ~E c'era tutta una leggenda in
 7    3|             che tagliava la faccia: c'erano vicino a lui altri
 8    3|             giovinezza di bastardo. C'era chi si ricordava d'esser
 9    3|           più bello di questo?! Non c'è dubbio! questa è la Befana
10    3|          forza, e non sa, ancora, e c'era il pajolo dei maccheroni
11    3|          che oggi è festa.... e lei c'è cascata dentro!~ ~- Aàh! -
12    3|            è tutta da piangere.~ ~E c'è passata molt'acqua su queste
13    3|            punto esclamativo.~ ~Non c'era altro che pigliare il
14    3|           spalancate!~ ~- Ohei! Non c'è nessuno?~ ~Una contadina
15    3|           un grosso quaderno. Sopra c'era scritto:~ ~ ~ ~Italien,
16    3|             rivoltarmi il magone.~ ~C'erano le mie lettere tradotte
17    3|        lettere tradotte fedelmente; c'erano le famose frasi raccolte
18    3|       vigile taccuino di Brockhaus; c'erano certe vampate di desiderio
19    3|             dal treno Pisa-Firenze, c'era questo mirabile pensiero
20    3|         calde, quella notte stessa. C'era tutta la faccenda della
21    3|         pagine fino all'ultima. Qui c'era, tradotta in bel tedesco,
22    3|        lettera all'amico rosso.~ ~E c'erano due righe ancora che
23    3|          pugnale del Cinquecento.~ ~C'era qualche preparativo da
24    3|             Entriamo in camera. Non c'era.~ ~Zita piangeva....
25    3|           insieme.~ ~Per Bacco! Non c'era tempo da perdere davvero.
26    4|       AEROPLANO.~ ~ ~- La mamma non c'è in casa, - mi rispose una
27    4|            il babbo in casa....~ ~- C'è il babbo?!... E allora
28    4|            ammobiliata. Era grande, c'era aria, sole, vista di
29    4| tranquillità!... Sotto questo tetto c'è la mia famigliuola e Lei....~ ~-
30    4|        gridi tanto forte perchè non c'è la mamma....~ ~- Silenzio!!
31    4|             con noi.... In casa non c'è rimasta altro che questa
32    4|           Ettorino!... non vedi che c'è gente?... Lascialo dire:
33    4|           Guardai il suo biglietto; c'era sopra tanto di corona
34    4|              e anche adesso che non c'è più niente, dobbiamo mantenere
35    4|         Quale fatto, scusi?~ ~- Non c'era Lei?... Non c'ero nemmeno
36    4|               Non c'era Lei?... Non c'ero nemmeno io. Ma è presto
37    4|             strada per uscirmene.~ ~C'era tanta vita intorno a
38    4|            avete più aderenze?!~ ~- C'est désolant, c'est désespérant,
39    4|      aderenze?!~ ~- C'est désolant, c'est désespérant, c'est tragique!
40    4|        désolant, c'est désespérant, c'est tragique! mais enfin
41    4|            est tragique! mais enfin c'est ainsi!~ ~- Come? ma voi
42    5|             suo squadrone.~ ~Dentro c'era ancora pochissima gente,
43    5|             ricordi bello!?... dove c'eravamo arrampicati tante
44    6|            gettò un mezzo urlo: non c'era osso  muscolo  nervo
45    6|             penna sul registro.~ ~- C'è proprio bisogno di dichiarare
46    6|        tombe della via Appia!~ ~Non c'erano che due cose capaci
47    6|        questa sigaretta è fina, non c'è che dire, in carrozza ci
48    6|             gli mancava, e in tanto c'era poco a casa sua, e proprio
49    6|             sottile sorriso, in cui c'erano, strano connubio, della
50    6|       destra più vicino al banco.~ ~C'era da scegliere; erano tutti
51    6|            che risplenna....! se no c'è pure er caso che se schifi....
52    6|             non lo trovo perchè non c'è! perchè era una menzogna!
53    6|            ride.... e manco.... Che c'è? - fece Cecco rivoltandosi
54    7|        mezzo a tante rose, la spina c'era. Quel povero ragazzo....
55    7|          invidia crepi pure; ma non c'è rimedio. Bisogna vedermi
56    7|      puntellato alle sue stampelle, c'era suo padre.~ ~Dove poteva
57    7|           che tu sei moribondo. Non c'è altra via di salvezza!
58    7|          era troppo fracassata: non c'era rimedio.... Ma, non aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License