IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gracchiava 1 gracidavano 1 grado 2 gran 56 granata 1 grande 25 grandi 10 | Frequenza [« »] 58 prima 57 ho 56 altro 56 gran 56 tra 54 disse 54 fu | Ercole Luigi Morselli Storie da ridere... e da piangere Concordanze gran |
Novella
1 1| mattina alla sera sotto una gran tenda bianca a righe rosse, 2 1| di legno sgangherate, nel gran rogo d'un enorme deposito 3 1| stralunava gli occhi dal gran gusto.~ ~Una volta il mio 4 1| mi faresti? - E qui una gran risata.~ ~Dal modo come 5 1| stranamente di rosa, piantati con gran fierezza dentro due scarpe 6 1| magnifiche.~ ~- Su! Su! la gran prova! - dicevano gli amici 7 1| scartati. Ma il piano del gran Peppino non era sbagliato: 8 2| collaudo e se ne facevano gran risa. I due maestri carpentieri 9 2| fiato. Per chiudere, un gran limone da mangiarsi a fette.~ ~ 10 2| le mani tremanti: il suo gran volto sul grigio accappatoio 11 2| usciva con la sua negra. Gran dio! due ore di anticipo 12 2| la sua conchiglia per il gran ridere, mentre una torma 13 2| Rudge uscì dalla camera. Il gran volto mostrava i segni di 14 2| voltava a levante, apparve la gran casa dell'elefante. L'occasione 15 3| portassero sulle spalle un gran cartello con scritto sopra: « 16 3| era Baciccia, con quella gran signora tutta carica di 17 3| ricompensarlo, gli comunicava una gran notizia che aveva saputo 18 3| stati laggiù per credere il gran ridere che scoppiò in tutti 19 3| dei cavalli, lasciando una gran striscia di sangue; e i 20 3| deserto lungarno, nella gran notte stellata, per andare 21 3| confesso che sentivo una gran voglia di svoltare verso 22 3| Entrato l'amico, ci fu un gran scatenaccìo. Poi un gran 23 3| gran scatenaccìo. Poi un gran silenzio.~ ~- A noi! - dissi 24 3| poco ruzzolavo le scale dal gran ridere a bocca chiusa.~ ~- 25 4| corso ad abbracciare con gran delicatezza il capo biondo 26 4| capelli piuttosto lunghi, un gran cappellone da pittore, un 27 4| perchè ciò gli faceva un gran bene; lo accompagnavo nei 28 4| erano impratiche per il gran costo, o erano inutili, 29 5| Peppino udì, e per la gran contentezza invece di due 30 5| è peggio.... Nemmeno il gran Senusso, io dico, se gli 31 5| corbello, all'ombra di quel gran fico, ti ricordi bello!?... 32 5| terra, e precisamente a un gran buco del tavolato di dove 33 5| che s'era chetato, della gran scampanata che aveva annunciato 34 5| della sua sinistra dentro la gran barba riccia e toccando 35 5| Guglielmo Pepe, forse per la gran gioia, forse credendo che 36 5| e s'era ritrovato in una gran pozza di sangue abbracciato 37 6| appunto tutti due, sembrava un gran burattino litigato da due 38 6| Dunque io posso chiederle il gran favore di non mostrare a 39 6| fare con qualche persona di gran riguardo. - Fatti in là, 40 6| posti a cavaliere del suo gran naso rosso: avrebbe avuta 41 6| rosso: avrebbe avuta una gran voglia di parlare, ma poi 42 6| questo freschetto! È un gran bel mestiere fare il signore, 43 6| già scaraventato giù di gran corsa nell'osteria a scuotere 44 6| mani rosse; li asciugò con gran cura, ripassandoli con una 45 6| Fatemi bere!~ ~E Cecco con gran letizia l'ubbidì, facendo 46 6| che m'hanno fatto il più gran male!~ ~- Che me dichi?!~ ~- 47 6| scosse le spalle e fece una gran risata, e si rimise a sedere 48 6| principe sognava. Sognava una gran casa sulla piazza d'un paese, 49 6| gli pareva di durare un gran pezzo a tempestarla di baci 50 7| rigirandosi di qua e di là in gran fretta e battendo le mani 51 7| avesse fatto salir su in gran fretta, che il treno si 52 7| sembra ancora un sogno.... Un gran bel sogno! Ripensare a quel 53 7| riportarono pari pari, in gran fretta, al suo solitario 54 7| dunque; compiuto assetto da gran cerimonia!~ ~Non v'era dubbio 55 7| esclamare:~ ~- Che tempi!~ ~- Gran tempi! - esclamò il soldato.~ ~- 56 7| vuoi dire? - chiese con gran vivacità il giovane fissando