Novella

 1    1|          più presto se la chiamava Peppino, e le fermate che faceva
 2    1|       meraviglia a nessuno, perchè Peppino era l'anima, il dio tutelare
 3    1|          braccia per portargli via Peppino, avrebbe risposto: No!~ ~
 4    1|      eravamo una diecina intorno a Peppino fuori dell'osteria; ci raccontava
 5    1|          corda. Stava ritto dietro Peppino, con la sigaretta in bocca
 6    1|    esperimento di questo genere!~ ~Peppino lo guardava più tranquillo
 7    1|         hai questo peso? - domandò Peppino.~ ~- Nella mia carrozza! -
 8    1|        Fammelo assaggiare, - disse Peppino; e chinandosi sul suo triciclo,
 9    1|            sorridendo incredulo.~ ~Peppino si levò la giacchetta e
10    1|         stringere la vita! - gridò Peppino, ridendo con tutti i denti. -
11    1|              dicevano gli amici di Peppino.~ ~E Peppino allora mise
12    1|          gli amici di Peppino.~ ~E Peppino allora mise in tensione
13    1|           ma non si rompe, - disse Peppino ridendo. - Qua a sedere,
14    1|        raddoppiò, ma le braccia di Peppino stettero salde come di ferro
15    1|   gigantesco: gli occhi bianchi di Peppino sembravano galleggiare nel
16    1|          secco e si vede il nostro Peppino abbassarsi di un palmo contro
17    1|          prontamente dalle mani di Peppino il suo peso e, poggiatolo
18    1|         volle stringere la mano di Peppino dicendogli solennemente: -
19    1|      clamore dei nostri «evviva!». Peppino schizzava sudore e gioia
20    1|           scambio di occhiate, che Peppino, credendo certo di meritarsi
21    1|            afferrato dalle mani di Peppino. I due si guardarono in
22    1| imperturbabile e ancora ridente di Peppino dimostrava apertamente il
23    1|     scartati. Ma il piano del gran Peppino non era sbagliato: a lungo
24    1|        verità, Otello! - gli disse Peppino.~ ~- Ancora no, - brontolò
25    1|          ridere?~ ~Otello sorrise, Peppino scrosciò; e nacque una risata
26    1|           otto capitani inglesi, e Peppino, che sapeva l'inglese, li
27    1|            ho detto subito: Questo Peppino sarà la mia fortuna!...
28    5|           l'America...." ~- Senti, Peppino? domani partono per l'America,
29    5|          aveva spesi tanti, il bel Peppino, tutto lustro e lieto nella
30    5|          un santo, sì che quando a Peppino cascarono gli occhi su quel
31    5|        poche così a questi tempi!" Peppino udì, e per la gran contentezza
32    5|           pochissima gente, sì che Peppino e Armida poterono appoggiare
33    5|       secolo ventesimo". Veramente Peppino ne appoggiò uno solo di
34    5|      distratta.~ ~- Fortuna - fece Peppino - che chi sa di che paese
35    5|           nei due giovani cuori di Peppino e di Armida. Lui, come più
36    5|              Guarda un po' quella, Peppino! Che se la metterà a fare
37    5|          brutta rimane!"~ ~Ora, se Peppino fosse stato altrettanto
38    5|            per esempio: "All'erta, Peppino! la donna se non ama odia:
39    5|          un re: se finisce quello, Peppino mio, sei fritto».~ ~Ma siccome
40    5|          sei fritto».~ ~Ma siccome Peppino non era un saggio, non sapeva
41    5|           italiano, allora il buon Peppino non si potè più trattenere:~ ~-
42    5|       della sua commozione il buon Peppino non s'era avvisto che l'
43    5|           Ah! sì! tempo buttato.~ ~Peppino continuava:~ ~- Pensa Armida....~ ~
44    5|            fece il povero cuore di Peppino cascando da l'ideale nel
45    5|      mediche la infioravano; ma  Peppino  Armida ne avrebbero mai
46    5|             da brava!...~ ~Intanto Peppino e Armida, sebbene fossero
47    5|            la lira e mezza, sì che Peppino potè far discendere di carrozza
48    5|          fantaccino e coscritto!~ ~Peppino infilò gloriosamente l'androne
49    5|     nicchia sacra al loro amore; e Peppino, che quando arrivava 
50    5|         stato?! - gridò spaventato Peppino. Armida gli aveva appiccicato
51    5|             E fu quella del povero Peppino. La statua del rincorbellimento.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License