Novella

 1    1|      OSTERIA DEGLI SCAMPOLI.~ ~ ~ ~Dove può rifugiarsi la felicità!...~ ~
 2    1|         alla Boca di Buenos Aires, dove aveva fatto la fame per
 3    1|            suoi polsi.~ ~La tavola dove si metteva lui in cinque
 4    1|          un vero medagliere.~ ~- E dove ce l'hai questo peso? -
 5    2|     climatiche e ai bagni di mare, dove si va per riposare di tutte
 6    2|    adriatica, come un bolide.~ ~Di dove era venuta?~ ~Nessuno lo
 7    2|        migliore albergo del luogo, dove ella si era scelta la più
 8    2|     terrena dell'Albergo dei Bagni dove era stata verificata e rinverniciata
 9    2|     nessuno avrebbe mai saputo per dove, come nessuno sapeva di
10    2|             come nessuno sapeva di dove fosse venuta.... Quale fatto
11    2|         alla piccola negra.~ ~- Di dove viene quella lettera? -
12    2|          stabilimento idroterapico dove la aspettava il suo solito
13    2|            posti d'osservazione, e dove non potevo essere io, vigilavano
14    2|          di salire alla sua camera dove da un mese non saliva; e
15    2|           di molto interessante.~ ~Dove la spiaggia voltava a levante,
16    2|     sorelle minori per l'Australia dove il padre aveva acquistato
17    2|     scrivemmo delle lunghe lettere dove raccontavamo quello che
18    2|        aperto e ripiegato al punto dove dovevo leggerlo:~ ~- Legga,
19    3|            non solamente in terra, dove, più o meno, siamo tutti
20    3|           uomini, ma anche a bordo dove egli, essendo marinaio,
21    3|           mentre è sparito. Dov'è, dove non è: finalmente uno lo
22    3|            lettera di otto pagine, dove le lacrime non si vedevano
23    3|          sentivano nelle parole, e dove, sperando di ricompensarlo,
24    3|         orlo della Pampa bruciata, dove da trent'anni sta, aspettando
25    3|            di pelo rosso.~ ~- Eh?! Dove vai?~ ~- A Pisa! e tu?~ ~-
26    3| maraviglioso luoghetto di campagna dove, per il buon esito dei nostri
27    3|           de' dintorni di Firenze, dove ho tanto lietamente amato
28    3|         tre settimane per arrivare dove io arriverò domani sera!...
29    3|              fin .... fin .... dove iersera.... E glie lo dirò.
30    3|               Ma Carlotta, dunque! Dove ti sei nascosta? Siamo vili!
31    3|          Ma.... giusti Numi!... da dove rispose!!~ ~Si sa: la paura....
32    4|    chiudermi in quella mia camera, dove, secondo il buon inventore,
33    4|           finirono tutte in cucina dove la signora Matilde non smise
34    5|        fico, ti ricordi bello!?... dove c'eravamo arrampicati tante
35    5|          gran buco del tavolato di dove si vedeva sotto una cagna
36    5|          due belli sposetti.... ma dove sono andati?... ah! sono
37    5|      dinanzi al portone della casa dove essa stava per cameriera,
38    5|         certa nicchia senza statua dove tutti i giorni si fermavano
39    6|        tavolino, vicino all'uscio, dove era il registro.~ ~Il disgraziato
40    6|          indicare da un facchino e dove ho dato il nome d'un mio
41    6|  pensieroso. - Non ho potuto saper dove preciso, ma ci giurerei
42    6|           quello era l'unico mondo dove m'ero preparato a vivere,
43    6|          vivere, era l'unico mondo dove avrei potuto vivere!...
44    7|       primo affaretto dei binocoli dove rischiai tremando lo stipendio
45    7|             sull'Isonzo, proprio dove se le dànno più grosse!
46    7|      stampelle, c'era suo padre.~ ~Dove poteva mai andare quel vecchio
47    7|         tempeste d'odio e di fuoco dove si fucinano anime giganti,
48    7|         disposto a farli scivolare dove sarà il caso.... - soggiunse
49    7|            Quella porticina a muro dove mette? nella camera accanto?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License