Novella

 1    1|       chiamava lui, stava tutto il giorno sul castello di prua, comodamente
 2    1|            e bernoccolo: dal primo giorno che l'ho conosciuto ho detto
 3    2|            e aveva pagato. Da quel giorno nessun piede profano potè
 4    2| rimangiavano più fino al tocco del giorno dopo. E quello del cane
 5    2|          al quale esame da qualche giorno m'ero dedicato con paziente
 6    2|           qualche cosa.~ ~Per quel giorno l'elefante non si fece più
 7    2|          certamente la lettera del giorno avanti, e si mise a rileggerla,
 8    2|      resultava, ad esempio, che il giorno 20 la stadera aveva segnato
 9    2|         anima innamorata!... Ma il giorno 21, che, secondo i miei
10    2|           quel casotto?  abitava giorno e notte miss Rudge!~ ~Gli
11    2|                nella mattinata: il giorno leggeva seduta  in quel
12    2|           dodici cugine. Un triste giorno dovè partire con le sue
13    2|           giornale di Brindisi del giorno 22 agosto.~ ~ ~ ~«Per gli
14    3|        senza aver fatto nemmeno un giorno di ferri, vero miracolo!
15    3|          tra la schiuma bianca. Il giorno dopo, l'ufficiale in seconda,
16    3|         Baciccia, che compiva quel giorno diciott'anni, e già a Marsiglia
17    3|         così s'erano lasciati quel giorno; ed era la prima e anche
18    3|         consigliato di prendere un giorno di permesso e fare una corsa
19    3|          diventar un signore da un giorno all'altro!~ ~Baciccia però
20    3|           diceva.~ ~E, infatti, un giorno, mentre divorava una pagnotta
21    3|            dell'Ensenada.~ ~Era il giorno dell'Epifania, il cuore
22    3|          Dogana, e, per di più, in giorno festivo: ecco l'ora di cena.~ ~
23    3|           entrare oggi, dunque! Il giorno della Befana! E volete un
24    3|               E venne alla fine il giorno in cui, compiti scrupolosamente
25    3|          sistemarsi  dentro quel giorno stesso.~ ~Quando, alle dieci
26    3|           pomeridiane dello stesso giorno, cioè due ore fa, quel medesimo
27    3|        Zita e mi gridò:~ ~- Felice giorno, sor Luigi! Son ite a veder
28    3| errata-corrige al suo pensiero del giorno innanzi:~ ~"No! No! No!
29    4|   corridoio. - È inutile! tanto un giorno ci si dovrà venire!...~ ~-
30    4|       perduto tutto al gioco e, un giorno, è venuto, poveretto, a
31    4|      tranquilla come in quel primo giorno.~ ~ ~ ~Quella camera era
32    4|      avevano fatto ridere il primo giorno! In certi momenti, io arrivavo
33    4|          avanti discutendo fino al giorno in cui arrivò dalla Prefettura
34    4|       gridava il suo solito: - Bon giorno, camarade! Avete voi un
35    4|           ritornare alla carica il giorno dopo. Ma il giorno dopo
36    4|       carica il giorno dopo. Ma il giorno dopo Leroy non tornò.~ ~
37    4|            malata, e vi riuscì. Il giorno che la vide rialzarsi sorrise
38    5|            più  meno, e un bel giorno, innocente ancora, senza
39    5|       stesso mese, quasi lo stesso giorno che te, a tre passi da casa
40    5|             Ebbene: come fu?... Un giorno la misero a letto, eh? Noi
41    5|         infatti, alla fine, un bel giorno incominciarono a metterla
42    5|        Felícita!... E due volte al giorno compariva la matrigna con
43    5|           un terribile male che un giorno certamente la ucciderà:
44    5|        spesi non ce li ha più, del giorno benedetto dello sposalizio
45    6|             E ccusì, quanto un ber giorno er fiele je farebbe 'n botto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License