Novella

 1    1|         banco con la sua pipa in bocca per tutte le dieciotto ore
 2    1|          tenendo la penna con la bocca. Bullet, alle undici precise
 3    1|          prestigio da rimanere a bocca aperta. Le gambe glie le
 4    1|     Peppino, con la sigaretta in bocca e le mani in tasca.~ ~-
 5    1|         di ridere per guardare a bocca aperta. A un tratto strillò:~ ~-
 6    1|    parlare perchè gli scoppia la bocca dal ridere?~ ~Otello sorrise,
 7    1|        il monologo fioriva sulla bocca di Otello: però non era
 8    2|          di pietà e mi lasciò la bocca amara per più giorni, durante
 9    3|         certo verso storcendo la bocca, e poi disse, strascicandosi
10    3|       dal pelo brizzolato, dalla bocca larga e sempre pronta a
11    3|          e allora, avvicinata la bocca fin quasi a baciarle l'orecchio,
12    3|         fascia del cappello e in bocca due sigarette accese....
13    3| trattenere....~ ~Incollai la mia bocca alla sua per un buon quarto
14    3|      erano piantati e tenendo in bocca il capo della fune a cui
15    3|          scale dal gran ridere a bocca chiusa.~ ~- Charlotten!
16    4|        stava per infilarsi nella bocca due lunghissimi maccheroni,
17    4|           finalmente atteggiò la bocca a una smorfia di dolore
18    5|         il fenomeno, tutti due a bocca aperta; ma a un tratto Armida,
19    5|        mettergli il cucchiaio in bocca a quella poverina, glielo
20    5|        la bacchetta in mano e la bocca aperta, aspettava soltanto
21    5|        Che momento sacro!~ ~E la bocca d'Armida infatti parlò e
22    5|         mirando ben diritto alla bocca del fenomeno. Ma, con straordinaria
23    6|       disse Cecco spalancando la bocca, - dalle parti di casa mia!~ ~-
24    6|      anche l'ultima goccia nella bocca del principe. Poi, prima
25    6|          sconcertato: strinse la bocca, chiuse gli occhi come se
26    7|         mylord, con un sigaro in bocca che sembra una salciccia,
27    7|        una pastiglia di menta in bocca, un buon colpo alle reni
28    7|      accuratamente rasa, e nella bocca paterna una certa famosa
29    7|        perchè mi siano uscite di bocca quelle parole.~ ~- Non ti
30    7|        io: non gli lasciar aprir bocca. Urla, piangi, accusa dolori
31    7|    figlio.~ ~Parve che dalla sua bocca convulsa volesse uscire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License