Novella

 1    1|         oculato Otello, e in una notte di veglia febbrile il nome
 2    1|     della mattina alle due della notte la instancabile Bullet ruzzolava
 3    2|     casotto?  abitava giorno e notte miss Rudge!~ ~Gli occhi
 4    2|   effettivamente arrivata questa notte nella nostra città proveniente
 5    3|       ritornava a bordo, e buona notte!~ ~- Se è destino, una volta
 6    3|     dormiva forse cinque ore per notte e stava in sella quindici,
 7    3|    occhiali si spensero; e nella notte brillarono solo i verdi
 8    3|     deserto lungarno, nella gran notte stellata, per andare verso
 9    3|        nostre voglie in una sola notte, ricevendo la dimane il
10    3|          vi dirò tutto.~ ~Quella notte l'avevo passata in piedi.
11    3|      avevo passata in piedi. Una notte da Otello. Infatti, alle
12    3|          giù calde calde, quella notte stessa. C'era tutta la faccenda
13    3|     corsa dall'amico Fico.~ ~ ~ ~Notte buia. Grandi cumuli soffusi
14    3|          si sentì chiamare nella notte, io la vidi balzare atterrita.
15    4|         casa disperato.~ ~ ~ ~La notte ritornando verso il tocco,
16    4|      cucina augurandomi la buona notte.~ ~Guardai il suo biglietto;
17    4|      signora Brúscoli fece nella notte stessa il suo baule e la
18    6|     avevo esposti all'aria della notte per ragioni d'igiene!~ ~-
19    6|            Io in persona.~ ~«Che notte strana e favolosa è questa
20    6| passeggiare in botte, alla mezza notte! che nun incontri un cane
21    7|          viaggiare in prima e di notte, se non si cerca un po'
22    7|        95 aveva voluto passar la notte fuori di casa? E poi (ad
23    7|          venire, e durò tutta la notte, e fu uno di quei sonni
24    7|          perchè veramente questa notte mi son sognato che veniva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License