Novella

1    1|      che la sua osteria stava aperta. S'era sbiancato, ora, in
2    1| prestigio da rimanere a bocca aperta. Le gambe glie le avevano,
3    1|   ridere per guardare a bocca aperta. A un tratto strillò:~ ~-
4    3| Arrivo a corna sotto.~ ~Porta aperta. E finestre spalancate!~ ~-
5    5|   fenomeno, tutti due a bocca aperta; ma a un tratto Armida,
6    5|  bacchetta in mano e la bocca aperta, aspettava soltanto che
7    5|     bersagli. Se gli si fosse aperta la testa, al posto del cervello
8    6|   Cecco in quel momento aveva aperta la porta, e contemporaneamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License