105-comba | combi-gratt | grave-pelan | pelch-seppe | ser-zoppo
             grassetto = Testo principale
     Novella grigio = Testo di commento

   1        | 105
   2    2   |                aveva segnato chilogrammi 105,300: una prigione ancora ben
   3        | 108
   4        | 13
   5        | 15
   6        | 18
   7        | 19
   8    3   |              mattina di Sabato Santo del 1900.~ ~- Roba vecchia?~ ~- Roba
   9        | 20
  10        | 21
  11        | 24
  12        | 7
  13    2   |                  posso far io?.... 105 e 700!".~ ~Gli occhietti spaventati
  14        | 95
  15        | a'
  16    3   |                  c'è cascata dentro!~ ~- Aàh! - fece il padrone rivolgendosi
  17    3   |               metri, non fu altro che un abbaiar di risa.~ ~Dopo le risa
  18    2   |           schiuma che il mare burrascoso abbandona sulle spiagge. La sola vista
  19    1   |         prescrizioni, non avrebbe dovuto abbandonare, per nessuna ragione al
  20    3   |                  bolide memore dei cieli abbandonati, ecco vi piglia e, così,
  21    2   |                 tutt'occhi, quel casotto abbandonato, e si vedeva che conteneva
  22    2   |         raddoppiato entusiasmo.~ ~Io non abbandonavo ormai più i miei posti d'
  23    7   |                  il caso.... - soggiunse abbassando il tono della voce e strizzando
  24    1   |                si vede il nostro Peppino abbassarsi di un palmo contro terra
  25    3   |             brusca, e imbarcare acqua, e abbattersi. Era di gennaio, faceva
  26    7   |          soggiunse dopo cinque minuti di abbattimento, - possediamo ancora due
  27    5   |              arti, sbizzarrendosi poi ad abbellire la sua grossa testa senza
  28        | abbian
  29        | abbiano
  30        | abbiate
  31    2   |                  Scelsi quel momento per abbordarlo, e poichè egli se ne mostrò
  32    2   |               giudice Cesti si limitò ad abbozzare un sottile sorriso da uomo
  33    3   |                 assestate, una specie di abbozzo vivo, al quale non diedi
  34    6   |                 a tutti gli onori!..."~ ~Abbozzò un'altra risata, e poi con
  35    3   |                potè più star serio.~ ~Ci abbracciammo e ballammo un bel pezzo,
  36    6   |                 in mezzo alla cucina per abbracciar presto la sua bella massaia.
  37    4   |                  stavo già per alzarmi e abbracciarlo, quando il suo viso a un
  38    5   |               figure di omini e di donne abbracciati, ti ricordi? e nella foga
  39    3(2)|                                          Abbreviazione di Federico regolarmente
  40    7   |         brillante chimico» che bisognava abilmente sfruttare alla luce artificiale
  41    3   |       desideravamo che esse andassero ad abitare.~ ~Già nelle mie lettere
  42    6   |               parti, ma molto fuori dell'abitato....~ ~- Se capisce! - si
  43    3   |               concerto insolito, l'unico abitatore dell'isola, il buon oste
  44    3   |                 pranzi e cene alle nuove abitatrici della Torraccia.~ ~Il prezzo
  45    2   |                  Vedete quel casotto?  abitava giorno e notte miss Rudge!~ ~
  46    2   |             possesso della sua singolare abitazione. Si raccontavano i particolari
  47    3   |                  poco, si mettono i loro abiti scuri, e coi berretti in
  48    6   |                 un ritratto antico, dall'abito uguale a quello di un suo
  49    4   |                 son messi a ridere. Sono abituati alle sue buffonate: anzi,
  50    6   |              secondo una sua particolare abitudine: «Pezzo de somaro, questo
  51    3   |             faceva; e dal cassero, quell'aborto di metropoli che è la città
  52    3   |               ore? - minuti!...~ ~Questo accadde quando il signor Pigia-pigia
  53    2   |               raccontavamo quello che ci accadeva.... Man mano che noi crescevamo
  54    4   |                 a disegnare con insolito accanimento.~ ~- Quanto tempo vi manca
  55    6   |         commentando l'esito della gara e accendendo sigarette.~ ~Quando si vide
  56    1   |                  o no adattare a farmela accendere da un altro? Anche la moglie
  57    3   |                  verso la città la quale accendeva allora i suoi lumi bianchi
  58    6   |                 veleno ? - disse Cecco accennando con disprezzo all'accattone
  59    7   |                 mie lettere ti devo aver accennato....~ ~- Ma sì.... ma sì....~ ~-
  60    5   |              perchè i loro quattro occhi accesi erano ormai incatenati a
  61    2   |              invece sembrava preso da un accesso di epilessia, tanto rideva.
  62    4   |           aeroplano!... è piaciuto!... è accettato, amico mio! lo costruiscono!...
  63    5   |                  tendeva le sue tele per acchiappare i famosi mosconi australiani
  64    5   |               non siamo. È vergogna!~ ~- Accidempoli! - ribattè Armida con dispetto, -
  65    3   |           gridando:~ ~- Pòscite müì d'en aççidente!~ ~E così s'erano lasciati
  66    6   |              chiuse gli occhi come se si accingesse a pensare. Ma, a un tratto,
  67    3   |                 piano di battaglia, e mi accinsi ad attanagliare il collo
  68    6   |                m'aspetta sul lastrico, m'accoglie ridendo su due materassi
  69    1   |            offesa venivano volta a volta accolti e scartati. Ma il piano
  70    4   |                 per terra, e i pomeriggi accomodando i suoi modelli sfasciati;
  71    2   |             ambedue i baffi e poi subito accomodandosi ambedue il nodo della cravatta,
  72    1   |               avevo in tasca, ero solito accomodarmi alla prima tavola sotto
  73    7   |              anche questa è già per metà accomodata. Il ragazzo ha saputo ammalarsi
  74    6   |               sostenuto da Cecco, si era accomodato il principe; ma questi disse
  75    4   |                  Speriamo che le cose si accomodino....~ ~- Mi scusi, eh? signore
  76    5   |             Grògrò!! - tuonò l'omaccione accompagnando la voce con una bacchettata
  77    2   |                     e poi a sera cantava accompagnandosi sul pianoforte.~ ~- Beato
  78    7   |                 invaso da un rombo umano accompagnato da un frastuono di macchina.~ ~-
  79    4   |                  faceva un gran bene; lo accompagnavo nei suoi tentativi quotidiani,
  80    6   |              mettendo cipiglio: - Cecco: accompagnerete fino a casa questo signore
  81    3   |                 commiato da loro, Zita m'accompagnò per il viottolo tra gli
  82    3   |                per la sua cameretta, ora acconciarsi allo specchio, ora scarmigliarsi
  83    3   |                  amico carissimo non può accontentarsi di fare ciò che farebbe
  84    3   |                  E meno male se si fosse accontentata di guardare dal suo posto
  85    5   |               buono di cuore, si sarebbe accontentato di osservare silenziosamente
  86    6   |             voglia di parlare, ma poi si accontentava di guardarlo così, fisso,
  87    3   |           vengono a chiedere dei piccoli acconti di paga per andare a spenderli
  88    7   |                 domanda.... me lo devono accordare.... è la sinistra....~ ~
  89    4   |                sguardo a questa casa, si accorgerà subito che è la casa di
  90    5   |          ravvedeva! Figuratevi se poteva accorgersi dell'organo che s'era chetato,
  91    4   |               cucina, mentre l'inventore accorreva dal suo laboratorio.~ ~Io
  92    2   |           cameriera guercia, prontamente accorsa, discendesse dall'averla
  93    3   |                  non avendo egli avuto l'accortezza di spogliarsi e di mettersi
  94    3   |                  un miglio!~ ~Io, súbito accortomi della nuova minaccia ai
  95    3   |                il suo comodo, si sarebbe accostato alla finestra dicendo forte: "
  96    6   |          bicchiere del principe e glie l'accostò alle labbra senza dir verbo.
  97    3   |                  specie di enorme rospo, acculato tra le nostre gambe, balzava
  98    7   |               aprir bocca. Urla, piangi, accusa dolori strazianti, pronunzia
  99    6   |                     E ce fai un discorso accusì lungo pe' dicce che ce tieni
 100    6   |                  i paurosi profili degli acquedotti e dei sepolcri, illuminati
 101    2   |                alla sua generosità. Fece acquistare due biglietti per Brindisi
 102    2   |            Australia dove il padre aveva acquistato delle grandi piantagioni.
 103    3   |         trattasse di una minestra troppo acquosa. Baciccia era in buona fede:
 104    7   |            lasciando nell'aria pregna di acri odori d'etere e di iodoformio,
 105    3   |               aria assai più poetica che acrobatica, mi si avvicinò e mi disse:~ ~-
 106    2   |             segreto, si sottoponevano ad acrobatici appostamenti per riescire
 107    4   |                  impomatato, emanante un acutissimo profumo di violetta da pochi
 108    3   |          ritornate a Firenze....~ ~Cioè: adagio!~ ~Voi mi domanderete certamente
 109    1   |               pipa mi son dovuto sì o no adattare a farmela accendere da un
 110    6   |                 genzanese non rimane che adattarsi o ammazzarsi. - E per la
 111    2   |         aspettava. Ma poi pareva essersi adattato all'idea di inseguire la
 112    6   |                  a la sera.... Uh! - e s'addentò l'indice, - s'averebbero
 113    6   |                  e pensò: "Guarda come s'addormenta bene al canto! Mica è un
 114    1   |                 certo che, poco prima di addormentarmi, lo udii distintamente dire: -
 115    6   |           proprio pareva ch'egli dovesse addormentarsi, tirò fuori una lunga lunga
 116    6   |                  vorrebbe la mamma che l'addormentassi così tutte le sere!"~ ~Ma
 117    5   |                  le sue labbra sottili e aderenti, come si fa d'una ferita
 118    7   |                 che le piccole falde gli aderissero senza pieghe, allungò senz'
 119    3   |                risposto una sola parola; adorabile!... E verrà. Verrà folle
 120    3   |           pallide orecchie di Zita, vere adorabili conchigliette!... Ma quasi
 121    3   |             economico sistema che allora adottavo per epater le détestable
 122    2   |                in quel lembo di spiaggia adriatica, come un bolide.~ ~Di dove
 123    1   |                     Ma anche la ossuta e adusta faccia di lui riluceva lasciando
 124    7   |                 sole! Che clima! - disse affacciandosi alla finestra. - Una villetta
 125    3   |                  di Spezia, mentre stava affacciato alla murata del suo incrociatore
 126    7   |                   Ripensare a quel primo affaretto dei binocoli dove rischiai
 127    7   |                 il bernoccolo del grande affarista, questo non se l'imaginava
 128    5   |         effettuare la prova di quanto ho affermato. Grògrò! quanti anni avete?...
 129    4   |                  famigliuola. Una simile affermazione mi dava dunque ragione di
 130    6   |                  lasciare il suo nome, - affermò con sussiego il medico. -
 131    7   |          cavaliere al colmo del bollore, afferrando l'orologio. - Son le dieci,
 132    3   |                  Ne volano tre. Mi sento afferrare il bocchino. Stringo i denti.
 133    7   |                       Viva l'Italia!~ ~E afferrata con feroce tenerezza la
 134    1   |                 ruote, delle locomotive, affettati nei più strani e crudeli
 135    7   |                  te lo spiego io. Tu sei affetto da choc nervoso. Lo avevo
 136    4   |               prese e faticò, sempre più affezionata e paziente.~ ~Quanto alla
 137    3   |             proprio mestiere ed essergli affezionati?~ ~Infatti il capitano si
 138    6   |                 La prego!~ ~E il dottore affidando allora a un fil di voce
 139    4   |             regola e dichiarando di aver affidata la moglie alla famiglia
 140    3   |                filosofico-storiche erano affidate alla penna di Brockhaus,
 141    2   |                 biglietti per Brindisi e affidò il suo bulldog raccomandandolo
 142    4   |              Consideri che noi non siamo affittacamere.... qui godrà della massima
 143    4   |                  mio piccolo contratto d'affitto, in barba ai romagnoli propositi
 144    2   |              chilo di filetto arrostito, affogato nella salsa di senape, sei
 145    5   |                giù per le labbra, gli si affollavano agli angoli degli occhi
 146    2   |               nettamente la disperazione affondarle gli artigli nelle gote,
 147    4   |               povera figlia sua, debole, affranta, con un bimbo al petto,
 148    3   |                 seduto sopra un libro mi affrettai a sottrarlo all'involontario
 149    6   |                 Ehi! Il nome! il nome! - affrettandosi verso un tavolino, vicino
 150    6   |             sospiri. Le loro scarse luci affumicate risplendevano come tanti
 151    3   |             Spirito della Tragedia che s'aggira già furibondo.~ ~L'ora è
 152    3   |                 alle sei della mattina m'aggiravo già tempestoso attorno alla
 153    4   |                 sul prezzo della camera: aggiunsi quindici lire, riservandomi
 154    2   |                mattutina era un «numero» aggiunto d'urgenza al suo programma
 155    4   |        rispondere! - gridò la giovanetta aggrappandosi al padre e baciandolo. Come
 156    3   |             selvatica isola di Santiago. Aggrappati ai pennoni del trinchetto
 157    4   |                    Nuovo e più terribile aggrottamento di ciglia: poi una risposta
 158    1   |               spagnolo salì e si sedette agilmente sul lungo manubrio di ferro,
 159    2   |            quarto d'ora di anticipo: era agitatissima; non s'avvide affatto di
 160        | Ahi
 161    3   |                  ami!... Oh! qu'elle est aimable cette petite ville fleurie1
 162    4   |               tragique! mais enfin c'est ainsi!~ ~- Come? ma voi parlate
 163    4   |                domandò la grassa signora aiutando il prode Ettore a scolare
 164    7   |                  purtroppo, non ti posso aiutare di presenza. Sai che io....
 165    3   |              essa aveva sempre cercato d'aiutarlo un poco, facendo anche qualche
 166    6   |              fuori dell'osteria. Insieme aiutarono il principe a discendere
 167    3   |                sbraneranno simili a cani aizzati! E che sarà la causa di
 168    3   |                 nidi delle rondini! Ogni alba sarò incoronata di canti!~ ~
 169        | alcune
 170        | alcuno
 171    3   |             schizzò sdegnosissime parole alemanne; ma io, come colui che aveva
 172    2   |                stesso lasciar le briglie algose dei suoi cavalli e rotolarsi
 173    3   |               per un'ora neppure a Dante Alighieri.~ ~E questo non era niente:
 174    2   |              fine: la miss aveva detto: «all right» e aveva pagato. Da
 175    6   |                 vero Cecco, a quell'ora, allagava la sua casa di sangue.~ ~
 176    2   |                gruppo che mi circondava, allargandosi anche minacciosamente a
 177    4   |               dalle veglie penose e dall'allattamento, non si riconosceva più.
 178    5   |                si vedeva sotto una cagna allattare i suoi piccoli: e questo
 179    3   |               Zita.~ ~Un solenne patto d'alleanza mi legava all'amico: questo
 180    1   |               doveri sociali, vegetavano allegramente  su quelle panche, appuntellati
 181    3   |                anche capolino disegni di allegre vendette arzigogolate al
 182    4   |                    ma gli altri li devon allevare!... È un omaccio: creda
 183        | alli
 184    7   |                  Ginetto sarebbe restato allibito vedendolo, e si sarebbe
 185    3   |               strappi, uno serio come un allocco, l'altro che si ruzzolava
 186    2   |              egli se ne mostrò lieto, ci allontanammo, avviando, non senza fatica,
 187    3   |                sera del venerdì.~ ~Fummo allontanati.~ ~Ma alla stazione di Pontedera
 188    7   |               impossibile sperare in una allucinazione! In fondo a quel corridoio
 189    3   |               Domani è 'n signore lui!~ ~Alludeva al ritrovamento del padre,
 190    5   |         occasione gli parve propizia per allungare dolcemente la sua destra
 191    6   |                 mano, di tanto in tanto, allungarsi per prendere a uno a uno
 192    4   |            ancora di dirlo, le aveva già allungato un ceffone sonorissimo,
 193    4   |               decenne e le poco delicate allusioni della signora Matilde e
 194    4   |         meraviglia:~ ~- Mais très bien!! alors vous m'ouvrirez cette cochonne
 195    4   |              comitale e sotto: Ingénieur Alphonse Leroy, Paris.~ ~Dopo una
 196        | alquanto
 197    5   |                 che da cinque mesi era l'alt! desiderato di tutte le
 198    6   |              forte la testa; e diceva ad alta voce, ma come tra :~ ~-
 199    5   |                avevan voluto andare sull'altalena e anche sul carosello degli
 200        | altrettanta
 201        | altrettante
 202    5   |             pagare biglietto doppio!!... Altrochè! Proprio così!!... Loro
 203        | altrove
 204    1   |                qua sulle mani.~ ~Glie lo alzammo in quattro e glie lo mettemmo
 205    5   |                  nel suo enorme pugno, e alzandolo gridò:~ ~«Attenti, signori!
 206    5   |                  vide il povero fenomeno alzar d'un tratto gli occhi e
 207    3   |                  prime parole gli fecero alzare gli occhi da terra, le ultime
 208    4   |              maraviglia; e stavo già per alzarmi e abbracciarlo, quando il
 209    7   |      scintillando di gioia e cercando di alzarsi sul gomito destro.~ ~- Figliolo
 210    1   |                  ridotto, senza gambe, t'alzassi questo peso e te seduto
 211    6   |             bicchieri de cristallo.... È alzata la vostra figliuola?...~ ~-
 212    2   |                  e sera con stupidissima amabilità.~ ~La sera del 19 arrivò
 213    7   |            esclamò il giovane sorridendo amabilmente alla scusa offertagli. -
 214    2   |               pietà e mi lasciò la bocca amara per più giorni, durante
 215    3   |                  non li ama, che non può amare!... per un corpo che altri
 216    3   |             avrei negato di difenderla e amarla anche tutta la vita, s'ella
 217    2   |                22 agosto.~ ~ ~ ~«Per gli amatori di sciarade.~ ~ ~ ~«Stamani
 218    1   |           chiamare inglesemente Bullet e amava ora come non aveva amato
 219    6   |                deputato, sarai ministro, ambasciatore.... la tua parola franca,
 220    3   |                 barbara fosse piegata ad ambe le nostre voglie in una
 221    7   |           cavaliere - in questa razza di ambienti le mura hanno orecchie!...
 222    3   |               che fece la musica di Sant'Ambrogio al Giusti. Pensai anch'io:
 223    3   |              puzzo della folla? - odor d'ambrosia! Le gomitate? - farfalle
 224    3   |               Combien de bruit, mon cher ami!... Oh! qu'elle est aimable
 225    5   |                  vivo ch'era stata tanto amica nostra!... Così è la vita,
 226    4   |               sulla nuca, gli susurrò un amichevole: - Vassallone! - e poi finì
 227    6   |               hanno voluto bene.~ ~- Gli amichi! li parenti!... Ammazz....~ ~-
 228    3   |                 sotto al suo povero naso ammaccato il cartoncino mio, altrettanto
 229    3   |                amico Fico conservava una ammaccatura pochissimo estetica sul
 230    3   |             conciati in quel modo, tutti ammaccature e strappi, uno serio come
 231    3   |              altre vele minori a finir d'ammainarle, uomini e ragazzi cantavano
 232    3   |                Meleda, con tutte le vele ammainate e il tricolore al vento,
 233    7   |         accomodata. Il ragazzo ha saputo ammalarsi a tempo. Adesso tocca a
 234    6   |               Gli amichi! li parenti!... Ammazz....~ ~- No, no, no, no! -
 235    6   |                mai questo, che si voleva ammazzare, mentre aveva ancora chi
 236    3   |                  ma io non posso proprio ammazzarti - le dissi con molta serietà -
 237    6   |                je dai la soddisfazione d'ammazzatte!... E te pare de fa' 'na
 238    6   |                  volete? n'antra volta v'ammazzerete mejo! pe' sta volta....~ ~-
 239    3   |           serietà impressionante:~ ~- Io ammazzerò vostra sorella.~ ~Il rospo,
 240    3   |                  poeta, facciano pure.~ ~Ammesso però che lo scopo dei madrigali
 241    2   |                   A mente fredda pensai: ammettendo anche che io non mi fossi
 242    5   |             della sua Armida; non poteva ammettere che la donna da lui tanto
 243    1   |              stesso in tutto ciò che era amministrazione della sua azienda. A tale
 244    5   |             rispettabile pubblico che vi ammira? Su! da brava!...~ ~Intanto
 245    1   |                  dette in custodia ad un ammiratore vicino, poi si levò anche
 246    5   |              gridò:~ ~«Attenti, signori! ammirino la destrezza con cui essa
 247    7   |                  del ginocchio, un'altra amorevole occhiata allo specchietto,
 248    2   |             donna che aspetta una visita amorosa: figuratevi che essa aveva
 249    3   |               gli infiniti che la nostra amorosissima letteratura vanta e vanterà
 250    2   |                  piani, circondato di un ampio recinto di rete metallica,
 251    3   |                   lui la filologia, io l'anatomia, credendo che per una donna
 252    6   |                  sul marmo, con un pezzo anatomico, in attesa del bisturi.~ ~
 253        | ancor
 254    3   |              murata del suo incrociatore ancorato, vide, a cento metri, un
 255    4   |                  disse:~ ~- Andiamo.~ ~E andammo a vedere la camera ammobiliata.
 256    3   |                 volta le spalle e fa per andarsene; un capo lo trattiene per
 257    3   |             piani, desideravamo che esse andassero ad abitare.~ ~Già nelle
 258    6   |                 Ve rincresce proprio?... Andate  che è mejo pagà na fojetta
 259    3   |              assolutamente tutto sarebbe andato benissimo, se quel qualche
 260    5   |                  misero a letto, eh? Noi andavamo sotto le finestre di casa
 261    5   |                  e poi le mosche ora gli andavano su e giù per le labbra,
 262    4   |                  di bello anch'io: me ne anderò via di casa!... Del resto
 263    3   |          giocatore. Diceva: E va bèn, gh'andièmo! - ma poi, quando era il
 264    7   |                 felicità famigliare se n'andrà in fumo!... E non è il primo
 265    3   |                capiterò da quelle parti, andrò a vedere che faccia ha.~ ~
 266    5   |           Peppino infilò gloriosamente l'androne tenendo nella sua destra
 267    4   |                  buona sa, buona come un angelo.... e brava per la casa....
 268    5   |              suor Pacifica che erano due angioli incarnati, dei tassametri
 269    4   |            grappa ou de ces cochonneries anglaises!! - e porgendomi la sua
 270    5   |                  gli si affollavano agli angoli degli occhi come ai bovi,
 271    3   |                  due braccia fredde come anguille.~ ~- Tu l'as tué....~ ~-
 272    5   |               essa prende al volo questi animali!» - e buttò la sua manciata,
 273    2   |              terapeutico, apparivano ora animati di un entusiasmo nuovo....~ ~
 274    7   |                di fuoco dove si fucinano anime giganti, aveva per il cavaliere
 275    3   |              destinato a far epoca negli annali studenteschi fiorentini....
 276    6   |                  del principe sembrarono annebbiarsi e tremare sotto il peso
 277    1   |                 largo cappello di paglia annerito dalle intemperie, i piedi
 278    3   |            inaudita tedescaggine fino ad annotare le frasi, secondo lei, più
 279    5   |                gran scampanata che aveva annunciato il principio dello spettacolo,
 280    2   |              felicità e chiese di essere annunziato.~ ~«Al semplice nome di
 281    2   |               sognato da un poeta!~ ~All'annunzio della partenza di miss Mary
 282    2   |                noi. Dopo sei lunghi mesi annunziò finalmente la sua partenza
 283    7   |                naso che parve lo volesse annusare.~ ~- Ah! cinque lire?~ ~-
 284    4   |                        Dietro lui veniva ansando, con un grosso poppante
 285    2   |                  una fretta commossa, un'ansia trepidante; i piccoli occhi
 286    2   |                altra cosa di lei, sempre ansioso di scoprire il filo di Arianna
 287    6   |                uguale a quello di un suo antenato, ma con la faccia di Cecco
 288    1   |             Eracle di porfido sollevante Anteo.~ ~Ad un tratto, quando
 289    2   |                la seguivo ripensando all'antica prora dantesca. Poichè il
 290    4   |                oggetti grandi e piccoli, antichi e moderni, comuni e rari,
 291    2   |                   Dal cassiere che aveva anticipato i due soldi giornalieri
 292    5   |                onorevoli signori! Allora anticiperemo il suo pasto, così avranno
 293    4   |          costretta a farle ora una parte antipatica.... la prima volta che ho
 294    5   |              entrare. Un gruppo di donne anziane, sporche, trippute e urlone,
 295    2   |                occhiata per definirla un'apatica tipica! - sentenziava il
 296    1   |            ridente di Peppino dimostrava apertamente il suo tranquillo piano
 297    3   |             lettera che io tenevo ancora appallottolata nel pugno: la lettera all'
 298    3   |              tutto il viaggio rompemmo l'apparato uditivo del prossimo cantando
 299    7   |                avesse soltanto un valore apparente e transitorio, "un valore
 300    2   |                presentava un giovane all'apparenza inglese, di aspetto molto
 301    2   |                al loro fine terapeutico, apparivano ora animati di un entusiasmo
 302    5   |                sonora, e finalmente dell'apparizione di un enorme uomo barbuto
 303    3   |                la toccava; ma sì! quello apparteneva alla categoria degli epilettoidi
 304    3   |                 forzate, al quale branco appartenevano non so quante loro cugine
 305    2   |                 essa lo pestava ululando appassionatamente!~ ~Pregustando ormai la
 306    6   |               riso cresceva ancora, e  appesa la faccia di Cecco gli continuava
 307    6   |                  testa, vedeva sul muro, appeso, tra i prosciutti, un ritratto
 308    1   |           filosofia che gli aveva sempre appianato ogni scabrosità della vita.~ ~-
 309    3   |                io avevo scorto l'animale appiattato, s'affrettò a stringermi
 310    7   |          Ricórdati! non per nulla tu gli appioppasti il titolo di Catone il censore!...
 311    1   |             suscitò un eguale scoppio di applausi.~ ~Ma aimè! avevamo fatto
 312    1   |            natura, ma dalle più svariate applicazioni meccaniche del genio umano.
 313    6   |        riaccomodato al suo posto solito, appoggiando il gomito nudo al banco
 314    4   |               fummo dentro, il francese, appoggiandosi con le spalle al muro, cercò
 315    1   |              spinta, perchè ho le spalle appoggiate, ci crederesti allora a
 316    5   |                  col bel viso di madonna appoggiato a una mano, con gli occhi
 317    5   |         ventesimo". Veramente Peppino ne appoggiò uno solo di gomiti, poichè
 318    3   |             fatto fabbricare un bocchino apposito, a doppiere, una maraviglia
 319    2   |              sottoponevano ad acrobatici appostamenti per riescire ad essere notati
 320    2   |                   Mentre salivo in grave apprensione per le sorti della mia profezia,
 321    3   |               muro fino al secondo piano approfittando di certi radi pioli che
 322    5   |                 d'animo della sua amata, approfittandone per darsi in segreto qualche
 323    7   |                 vuole anche impedirmi di approfittare del momento fortunato che
 324    3   |               qualche cosa. Súbito io ne approfittavo per sussurrare ebbre roventi
 325    7   |             gioco di bussolotti. Mi sono approfondito in materia. Siamo a cavallo,
 326    2   |             animale, sebbene somigliasse approssimativamente ad una donna, dovesse essere
 327    1   |                ironia senza rimpianto fu approvata alla unanimità: si giudicò
 328    6   |       soddisfatto.~ ~- Dice benissimo, - approvò il principe caldamente,
 329    4   |                Parigi!?~ ~- Je suis sans appuis, monsieur!~ ~- Come? adesso
 330    3   |           sorella.~ ~Il rospo, che stava appuntando chi sa che cosa sul suo
 331    7   |                 E potevano forse mancare appuntate a quella camicia le relative
 332    1   |        allegramente  su quelle panche, appuntellati con le loro gruccie, agitando
 333    4   |         Flammarion, riscartabellò i suoi appunti, risorrise al suo povero
 334    6   |           dirmelo subito a che prezzo si aprano tutte le porte? a qual patto
 335    3   |         accidenti" finalmente l'uscio si apre. Chi vien fuori? L'amico
 336    1   |        strettarella, eh birbacciona? - E aprendo le braccia: - Volete favorire?
 337    3   |               dell'amico.~ ~- Chi è?~ ~- Aprimi. Son io....~ ~- Dormo.~ ~-
 338    3   |            faceva attorno a una specie d'ara di coccio, verniciato a
 339    7   |             palme eternamente verdi e di aranci, allora carichi di frutti,
 340    6   |            anziano, quello che era stato arbitro nella gara, non lo vedesse
 341    3   |                 i sottili disegni da noi architettati....~ ~Ma ahimè! come si
 342    3   |            quotidiane lettere piene d'un ardore sempre più ardente, alle
 343    3   |              Mmont'alle Croci. A momenti arebber a tornare.~ ~Entrai per
 344    1   |            spezzate le due braccia da un argano, a Cape-Town. La Castle-Line
 345    4   |                     Ma perchè?~ ~- Pas d'argent! monsieur! fallimento vicino!~ ~-
 346    3   |               ridere alla pretta maniera argentina, un cigolare di portoncino
 347    3   |               del pais! L'almaçenero, un argentino di padre svizzero, che si
 348    4   |            inutilmente, di consigli e di argomenti. Avevo perfino trovato per
 349    3   |                  navigazione era stato l'argomento preferito delle chiacchiere
 350    3   |                 tutti a quella infernale arguzia.~ ~Ma durò poco.~ ~Chè non
 351    2   |           ansioso di scoprire il filo di Arianna di quell'enigmatico amore,
 352    1   |             verbo aveva sfondato come un ariete il nostro cerchio plaudente,
 353    2   |               dinanzi allo specchio dell'armadio, vi si era guardata per
 354    3   |               forte; ed ecco il prezioso arnese vola dal finestrino insieme
 355    3   |          chilogrammi sotto la Torraccia. Arrampicarsi su per il muro fino al secondo
 356    5   |                bello!?... dove c'eravamo arrampicati tante volte tutti e tre!...
 357    2   |               recinto di rete metallica, arredato del necessario per potervi
 358    2   |                quando la mia fantasia si arrende per vinta, credete, mio
 359    7   |                 Al primo pianerottolo si arrese all'invito di un gigantesco
 360    4   |                  mancati gli estremi per arrestarlo possedendo egli tutte le
 361    4   |                  e vidi una piccola orda arrestarsi attonita nella penombra,
 362    2   |              aveva provocato l'immediato arresto, pretendendo che le si erigesse
 363    3   |                di sua madre era soltanto arricchito sempre di più, perchè era
 364    2   |        ridicolamente la loro compiacenza arricciandosi ambedue i baffi e poi subito
 365    7   |          smagliante berretto a scacchi e arricciatosi con infinito amore certi
 366    3   |                 nostra «Meleda» si fosse arrischiato a chiamar Bascia sciavate
 367    7   |                d'un reduce: il primo che arriva, se lo mangiano! T'invidio
 368    2   |                   finchè dopo molti anni arrivammo a veder chiaro nella nostra
 369    5   |        finalmente, così parlando sempre, arrivarono alla nicchia sacra al loro
 370    7   |                ti pare? Dalla rabbia ero arrivato a offrirgli mille lire!
 371    4   |             giorno! In certi momenti, io arrivavo a sentire ora, per lui,
 372    3   |           settimane per arrivare dove io arriverò domani sera!... Me ne duole
 373    6   |           paterno, non cessava perciò di arrossirne con una cotal grazia boschereccia
 374    2   |                   Mezzo chilo di filetto arrostito, affogato nella salsa di
 375    5   |               ghiotto come noi dei tordi arrosto: ma non devono credere per
 376    6   |               cento osterie della grande arteria romana incominciavano a
 377    5   |            corpiciattolo nano e privo di arti, sbizzarrendosi poi ad abbellire
 378    7   |            reumatizzate? Vero reumatismo articolare diffuso!... Ma allora andiamo
 379    7   |            abilmente sfruttare alla luce artificiale del momento.~ ~Che cos'erano
 380    2   |              disperazione affondarle gli artigli nelle gote, mentre chiedeva
 381    3   |                  donne.~ ~Dopo una corsa artistico-storica a Pisa, le due sorelle teutone
 382    1   |                 fece per ritirare il suo arto con l'evidente disegno di
 383    6   |              vedeno che tutto quello che arzigogola lo fa per diverticce, poverina,
 384    3   |              disegni di allegre vendette arzigogolate al modo de' nostri vecchi
 385    3   |                  come anguille.~ ~- Tu l'as tué....~ ~- Sssss!...~ ~
 386    1   |                di ferro massiccio.~ ~E l'ascensione del peso, con relativo atleta
 387    1   |             bello perchè somigliavo a un'ascia; ma il capitalista, per
 388    6   |            bucato e corse egli stesso ad asciugare un po' di vin rosso che
 389    6   |                tra le sue mani rosse; li asciugò con gran cura, ripassandoli
 390    6   |          farglielo sentire quello bianco asciutto da 8!... Robba da principi!!~ ~
 391    4   |                 leggere, e mi mettevo ad ascoltare le voci innumerevoli di
 392    5   |            signori onorevoli che l'abbia ascoltata mezz'ora fa, nell'altra
 393    3   |                  sigaretta egiziana, e m'ascoltò.~ ~Il colloquio durò forse
 394    2   |              svenuta, in istato di grave asfissia: prontamente trasportata
 395    4   |                sono tutti a scuola o all'asilo.~ ~- Meno male! - esclamai:
 396    4   |                  l'hanno lasciato uscire aspettandosi chi sa quale lieta sorpresa.
 397    2   |          occhietti spaventati della miss aspettarono ancora qualche secondo sperando
 398    7   |                corno! Già, che cosa vuoi aspettarti da un uomo che non conosce
 399    2   |                 logico supporre che essa aspettasse senz'altro un suo amatore
 400    3   |           Eravamo d'accordo che io avrei aspettato lui per muovermi. Il quale
 401    3   |                egli concluse come già ci aspettavamo che concludesse: - E....
 402    7   |                 sei tutto rabbuiato? Chi aspettavi?~ ~- Io rabbuiato? ma ti
 403    6   |                  il principe. - Che cosa aspetti tu dalla Vita? Che cosa
 404    6   |                 alzò gridando: - Sicchè, aspettiamo li confetti!~ ~- Bisognerebbe
 405    2   |                da uno stuolo di facchini aspiranti alla sua generosità. Fece
 406    3   |          leggenda risaliva ancora la sua aspra giovinezza di bastardo.
 407    1   |                contraccolpo.~ ~- Fammelo assaggiare, - disse Peppino; e chinandosi
 408    1   |               soffiava sulla minestra, l'assaggiava prima di dargliela, come
 409    3   |              stava impavido aspettando l'assalto.~ ~Quando vide che io prendevo
 410    5   |              sentimenti intermedi: godi, assapora, centellina la felicità
 411    6   |                vigliacco! infame! ladro! assassino! bojaccia....» E da principio
 412    1   |            poltrona triciclo e gli aveva assegnato un mensile vitalizio che
 413    4   |            ritorna allora dopo una lunga assenza, ricominciò a passar la
 414    3   |                carne e di molte ossa mal assestate, una specie di abbozzo vivo,
 415    2   |                dozzina di pizzicotti ben assestati. Ebbi la matematica sicurezza
 416    6   |               fari per gli occhi suoi di assetato navigante, e ciascuna lasciava
 417    7   |                 tenuta, dunque; compiuto assetto da gran cerimonia!~ ~Non
 418    6   |                 sappia!~ ~- E chi glielo assicura? - ribattè il medico con
 419    6   |                  con un mezzo sospiro, e assicurandosi bene che Rina fosse abbastanza
 420    3   |              nell'almaçen di faccia, per assicurarsi che nel frattempo la casa
 421    7   |                  mesi di guerra europea, assicuratosi bene che le piccole falde
 422    1   |          compagnie di navigazione, delle assicurazioni, delle società di mutuo
 423    7   |               terminologia già così bene assimilata in soli sedici mesi di guerra
 424    5   |           esclusivamente di mosche vive: assisteranno al suo pasto! La più grande
 425    2   |                quello dell'arrivo, volli assistere io stesso alla pesatura.
 426    6   |                proposito Le occorreva un assoluto incognito!... Adesso Le
 427    1   |        capitalista, per esser bello deve assomigliare a un salvadanaio.~ ~Non
 428    2   |             questo affrettato bisogno di assottigliarsi all'arrivo della misteriosa
 429    2   |             Cesti che aveva una passione atavica (diceva lui) per vedere
 430    3   |               sta, aspettando che i suoi atenei, i suoi osservatori, le
 431    2   |          corridoio, lungo le scale, nell'atrio, sul portone, al predellino
 432    4   |                  le più ironiche, le più atroci critiche; e ad ogni sconfitta
 433    6   |             udendosi vicino una salva di atrocissime ingiurie.~ ~- Che cosa dite?! -
 434    4   |           sentire ora, per lui, quasi un attaccamento figliale; sentivo il contagio
 435    4   |            cappello e la redingote ad un attaccapanni, e poi entrò nella cucina
 436    2   |                  da vera balena (sic) ad attaccare la ciarpa al gancio del
 437    4   |           segnale dato, i sei bambini si attaccarono per di dietro al camice
 438    6   |                  non vi rimanessero peli attaccati; poi li diede al padre.~ ~-
 439    3   |                 a quanti passavano gli s'attaccava il riso: sì che ridevano
 440    3   |               battaglia, e mi accinsi ad attanagliare il collo dell'acrobata poeta,
 441    3   |                  revenje.~ ~Baciccia gli attanagliò la nuca e con la destra
 442    6   |           esclamò il dottore cercando di atteggiare il volto allegro a una espressione
 443    4   |               riprese, lesse; finalmente atteggiò la bocca a una smorfia di
 444    4   |                che vi si era sicuramente attendato.~ ~Di dietro a un cassone (
 445    2   |              levava di tasca due soldi e attendeva con solennità, tenendoli
 446    3   |               ridendo il capitano: - Feè attensiun! cun tütti sti dinèe in
 447    3   |                notte, io la vidi balzare atterrita. Forse, conoscendoci ancora
 448    2   |              infuocati; tutti i semplici atti della sua vita, pur non
 449    1   |                  Questo gioco della sera attirava ogni sorta di gente quattrinaia
 450    3   |                 ebbi tempo di mettere in atto il mio piano, che un enorme
 451    4   |                  piccola orda arrestarsi attonita nella penombra, aspettando
 452    3   |                comodi della Capitaneria, attraccare, regolare i conti con la
 453    2   |                 famoso recinto.... great attraction per i bagnanti e sopratutto
 454    2   |                 canadese aveva veramente attraversato l'Oceano: non mi restava
 455    2   |                   zone gialle e rosse lo attraversavano facendolo rassomigliare
 456    7   |                del momento fortunato che attraversiamo per rifare un po' di quello
 457    3   |      Indimenticabile!~ ~Non ho mai visto attrici far così bene la loro parte!~ ~
 458    4   |                 e poi entrò nella cucina augurandomi la buona notte.~ ~Guardai
 459    4   |                giudizio benevolo, perchè aumentò subito i suoi sorrisi, e
 460    3   |                  sais tout. Mais il ne t'aura pas. S'il viendra ce soir,
 461    4   |              Hein? vous logez ici?! Vous aussi? En êtes-vous sûr?~ ~- Monsieur!! -
 462    3   |           Epifania, il cuore dell'estate australe, e sembrava che il sole
 463    5   |             acchiappare i famosi mosconi australiani che hanno il ventre grosso
 464    5   |                  col puro vostro accento australiano. Avanti....~ ~Senza mai
 465    2   |                 crudi in quattro dita di autentico rum Jamaica e ingoiava tutti
 466    2   |        appositamente una vecchia stadera automatica. Il cassiere dell'albergo
 467    6   |             garantita, da fa' cammina' l'automobbili; e quell'antra è d'uno de
 468    2   |           ruzzolasse.~ ~Fu caricata sull'automobile. Anch'io vi salii. Via facendo
 469    7   |                 nel portacenere il primo Avana, accese il secondo, e sorprendendosi
 470    3   |               dita, non un solo commosso avanzar di piede doveva a nessun
 471    3   |             grandi grandi.... Ce n'era d'avanzo per i miei diciott'anni.~ ~
 472    3   |         intermedio come fanno le navi in avaria.~ ~Ci guardammo con profonda
 473        | averci
 474    6   |                  s'addentò l'indice, - s'averebbero da rivoltar ne la polvere
 475        | avergli
 476        | avermi
 477        | aveste
 478        | avevate
 479        | avevi
 480    3   |              quelle diecimila persone mi avrebber dato meno impaccio che non
 481        | avremo
 482    6   |           davanti verdi! E tu allora gli avressi da métte un piede addosso,
 483        | avresti
 484        | avrete
 485        | avrò
 486        | avute
 487        | avuti
 488    6   |                rido del voi e manco se n'avvede.... Perchè? perchè er vino
 489    5   |                 pubblico. Testa di donna avvenentissima, corpo di ragno al naturale!
 490    3   |             feroci occhi.~ ~Finalmente m'avventai come il toro.~ ~Tenevo stretta
 491    6   |                 con la carrozza e con un avventore cusì, te fa credito pe'
 492    7   |                se non si cerca un po' di avventura?..."~ ~Una soffiatina alla
 493    3   |                profezia del figlio s'era avverata, e la madre, fatta memore
 494    2   |                 il mare aveva trovato un avversario degno di lui. O bene o male
 495    3   |         pomeriggio un teatrale biglietto avvertendolo della mia minaccia. Dire
 496    2   |                lo ama?~ ~Quando la negra avvertì che erano le cinque e mezzo,
 497    4   |                l'ingegner Leroy li aveva avvertiti che avrebbe tagliato un
 498    6   |               ragazza, la quale, sebbene avvezza a questo paragone paterno,
 499    7   |             coloro che per tempo l'hanno avvezzata a star zitta.~ ~ ~ ~E fu
 500    2   |                  lieto, ci allontanammo, avviando, non senza fatica, una specie
 501    4   |             piccina colse il momento per avvicinarsi all'orecchio del padre e
 502    3   |                 piccolo sfogo; e allora, avvicinata la bocca fin quasi a baciarle
 503    3   |             sempre il suo tabacco, s'era avvicinato ai cavalli, non osservato,
 504    3   |            comportava nel seguente modo: avvicinava il suo testone alle trecce
 505    3   |         bisbiglianti, tentennanti, che s'avvicinavano con un lumino a olio, facendo
 506    2   |                 daranno ragione!...~ ~Mi avvidi io stesso di averla detta
 507    3   |                   Novanta volte su cento avviene un miracolo. Voi sentite
 508    7   |               aspettare qui e venirmi ad avvisare perchè non desidererei incontrarlo.~ ~-
 509    7   |             paterna, dal suo studietto d'avvocatino che già prometteva, dal
 510    7   |            precederlo e difficoltargli l'azione.»~ ~E fiero di questo inaspettato
 511    1   |                garzoncino di dieci anni, azzoppato, in verità, per il vizio
 512    4   |                       Per l'amor di Dio, babbino mio! Sii buono! non gli
 513    3   |                 Quanto?~ ~- Çinque liie, baccan.~ ~- Çinque liie!!? - gridò
 514    5   |            accompagnando la voce con una bacchettata un po' forte sulla testa; -
 515    2   |                  poteste indicare!... le bacerei!... Ma quando la mia fantasia
 516    1   |               mano che gli si tendeva, e baciando a quattro doppî gli amici
 517    3   |            meglio ancora di tornarmene a baciar Zita.~ ~Un solenne patto
 518    3   |          avvicinata la bocca fin quasi a baciarle l'orecchio, rantolai con
 519    4   |              tutti l'hanno abbracciato e baciato com'egli pretendeva, e l'
 520    6   |                  vigna, e con la voja de baciatte!~ ~- Ah ah! - urlò Cecco. -
 521    7   |              muoverti: ti darò io un bel bacione!... Dopo di che, smetteremo
 522    4   |                  Ma è presto raccontato. Badi che è graziosa! da far ridere
 523    3   |                  tempo da perdere.~ ~Non badò a quel che le dicevo. Si
 524    3   |             compaesane di Burkhardt e di Bädeker, le due brave sorelle ritornarono,
 525    2   |               caratteristico di chi fa i bagagli. La nuova bastò a mettere
 526    3   |            fumavano al vento e gettavano bagliori sanguigni sui nostri pugnali.
 527    2   |         trepidante.... quasi conscia.... Bagnando le sue enormi gambe fino
 528    7   |                 così forte le labbra?... Bah! io non ci capisco niente,
 529    3   |             legandola sospesa fuor della balaustra.~ ~E tutto questo fu fatto:
 530    5   |            appoggiare i loro gomiti alla balaustrata di legno quasi dinanzi alla "
 531    4   |                 questi bei bambini?... - balbettai.~ ~- Sono tutti fratellini
 532    7   |           rabbuiato? ma ti pare, papà? - balbettava il giovane.~ ~- Scommetto
 533    2   |                 un sangue freddo da vera balena (sic) ad attaccare la ciarpa
 534    3   |               serio.~ ~Ci abbracciammo e ballammo un bel pezzo, come due orsi.
 535    3   |                  pezzo, come due orsi. E ballando così, saltammo sul treno
 536    1   |                 salire sul petto quattro ballerine: e v'assicuro che bisognava
 537    7   |                qua, Allegoria di . Nei balli, per esempio.... nei funerali,
 538    4   |                salute invidiabile, entrò ballonzolando sull'aria della Bohème;
 539    1   |               suo trono e ricominciava a ballonzolare tra le tavole come al solito,
 540    2   |                feste da piccole stazioni balnearie, per le quali nessuno vuol
 541    3   |                imbrigliare un po' i miei balzani diciott'anni. Mai più!~ ~
 542    3   |            acculato tra le nostre gambe, balzava su contro il mio naso.~ ~
 543    1   |              buona mamma, gli mondava le banane, gli vuotava in corpo numerosi
 544    1   |               dalla famosa esquina delle Banche. Un'ora di andata penosa
 545    4   |                 che!... Hanno offerto un banchetto con dell'altre sfacciate
 546    5   |                 gli scalini di legno del baraccone e comprava i due biglietti
 547    3   |                  di parlarvi di un certo barattoletto importantissimo! Ma non
 548    3   |              tutta risposta, mi porse il barattolo di cui ho parlato più sopra.
 549    3   |            simbolico, cesareo che la rea barbara fosse piegata ad ambe le
 550    3   |                anni, e già a Marsiglia a Barcellona a Genova aveva avuto occasione
 551    1   |                 una ventriera di tela da barche; certo è che Bullet non
 552    2   |               nascere il sole, sulla mia barchetta a remi; quando, volgendo
 553    3   |                  vide, a cento metri, un barchetto a vela pericolare in una
 554    6   |                collo, - su quali dati si basa il suo giudizio: sul mio
 555    3   |              fosse arrischiato a chiamar Bascia sciavate il peloso dispensiere,
 556    2   |             dalla giovane servetta negra bassa e magrissima, seguìta ai
 557    3   |                  glie li fecero ritornar bassi com'eran soliti stare, ed
 558    3   |                proprio, in coscienza, di bastar da solo!...~ ~Mentre ragionavo
 559    1   |              teneva straordinariamente a bastare a  stesso in tutto ciò
 560    4   |                 veduto, non era tuttavia bastata neppure a farmi conoscere
 561    6   |            quattro o cinque teste che si batterono una contro l'altra per veder
 562    2   |               sacco di carne e di grasso battesse un piccolo e tenero e romantico
 563    3   |             vertice del furore.~ ~Ma non batteva ciglio per paura di far
 564    1   |            merceria umana, come li aveva battezzati l'oste filosofo. Quest'oste
 565    2   |             luogo si chiamò come l'aveva battezzato un giovane e allegro falegname,
 566    4   |                nella notte stessa il suo baule e la mattina alle sei lasciò
 567    2   |               per recarsi a consegnare i bauli della padrona al piroscafo
 568    3   |              impunemente prendere per il bavero due tra i migliori esemplari
 569    6   |               voi!... se me fate fa' 'na bbona figura!... De quello ,
 570    6   |                  Dateje un paro de pugni bboni, come feci io, 'na vorta!...~ ~-
 571    6   |                brucià vivi come Giordano Bbruno! Fate come me che pijo tutto
 572    2   |                 l'intenzione evidente di bearsene, ma la neonata faccia rubiconda
 573    1   |              mezzo delle nuvole, passava beatamente dal monologo al sonno, sicuro
 574    2   |      accompagnandosi sul pianoforte.~ ~- Beato voi che avete sentito ciò! -
 575    3   |             imbrattato di sangue come un beccaio la sera del venerdì.~ ~Fummo
 576    3   |                 le parole:~ ~- E.... vaa beèn!~ ~- Qu'il est fort! - esclamò
 577    2   |                  inchinavano e le bocche belavano o gracidavano qualche inutile
 578    5   |                  sesso  età a furia di belletto, di pennello, nonchè di
 579    5   |                forse specialmente ai due belli sposetti.... ma dove sono
 580    2   |          professor Percossi e a quei due bellimbusti cacciatori di doti, arrischiai
 581    2   |                   esclamai - è veramente bellissima!~ ~Fu come se avessi levato
 582    3   |                    dissi palpando il mio bellissimo pugnale del Cinquecento.~ ~
 583    2   |               visitatori sul vitto delle belve.~ ~Del resto in tutto e
 584    5   |              glie n'eran rimasti. Quella benedetta fiera l'aveva rovinato.
 585    5   |                 ce li ha più, del giorno benedetto dello sposalizio che avrebbero
 586    5   |                una nel cuore di lei come benefiche gocce del suo stesso sangue,
 587    6   |                 levare gli occhi da quel benefico e nuovo spettacolo che la
 588    5   |              ostinatamente. Ecco che col beneplacito di lor signori andiamo ad
 589    4   |              sulla mia persona: giudizio benevolo, perchè aumentò subito i
 590    5   |             rifare il core nell'andare a Bengasi, dell'Italia che ora diceva
 591    4   |                scolare i maccheroni.~ ~- Benone! sora Matilde: parto per
 592    3   |              superiori lo avevano sempre benvoluto. E stava proprio per finire
 593    6   |                d'un zagarolese che te  benzina pura garantita, da fa' cammina'
 594    3   |                  loro abiti scuri, e coi berretti in mano, vengono a chiedere
 595    7   |         calcatosi in capo uno smagliante berretto a scacchi e arricciatosi
 596    5   |                  grandi e fissi come due bersagli. Se gli si fosse aperta
 597    1   |                 bere, digerire, ridere e bestemmiare: scampati miracolosamente
 598    1   |             simile possibilità, tuttavia bestemmiò torvamente per dare una
 599    2   |                 che la sa lunga e non la beve. Il professor Percossi invece
 600    7   |                     Ah! cinque lire?~ ~- Beverete alla mia salute....~ ~-
 601    4   |                di partire per l'America! bevete alla mia salute come io
 602    1   |                  pettinatrice: mangiava, beveva, fumava la pipa, costruiva
 603    5   |                  ma quello che le mosche bevevano, era pianto!.... E allora
 604    6   |                sono dei principi che non bevono vino: quelli son più disgraziati
 605    1   |               oggetti di gomma e schiave bianche, il quale s'era trovato
 606    6   |             spezie, di mobilia nuova, di biancheria pulita, un cantar di galline,
 607    3   |                 Grandi cumuli soffusi di biancor lunare vanno veloci per
 608    4   |                arrossendo tra il soffice biancore del suo pelame: - Voglia
 609    6   |          guardava e digrignava i denti e biascicava, come volesse ridere e parlare.~ ~
 610    3   |              occhio gli fu coperto da un biascicotto nero e gocciolante.~ ~Baciccia
 611    2   |                  a scommettere qualunque bibita sostenendo che quella piccola
 612    3   |                 suoi osservatori, le sue biblioteche, i suoi palazzi, e sopratutto
 613    1   |        sessantaquattro! - (si riferiva a bicchierini di whiskey). - E quattro
 614    4   |                meraviglia:~ ~- Mais très bien!! alors vous m'ouvrirez
 615    5   |                 venti centesimi diede al bigliettaio, ahimè! un nichelino e una
 616    7   |                 quel primo affaretto dei binocoli dove rischiai tremando lo
 617    3   |                 mani messe sugli occhi a binocolo, gli avevamo gridato un: "
 618    7   |           ineffabile cavaliere inarcò le bionde sopracciglia, sbuffò e soggiunse:~ ~-
 619    3   |               aveva trovati due. E tutti biondi come il farmacista. La leggenda
 620    7   |                 certi suoi piccoli baffi biondicci dinanzi ad uno specchietto
 621    1   |            voglia d'una strettarella, eh birbacciona? - E aprendo le braccia: -
 622    6   |               nove ha salutato Rina quel birbaccione, perchè, dice, che andava
 623    7   |                  bevuto sei bicchieri di birra se il controllore non lo
 624    7   |                gridare: - Giornalaio!... Birraio!... Psss...! Cuscinaio!...
 625    3   |                  due romanziere ansanti, bisbiglianti, tentennanti, che s'avvicinavano
 626    7   |                  cenere della manica, un biscottino a quella del ginocchio,
 627    3   |             delle Pampas, e convengo che bisogni essere stati laggiù per
 628    6   |                 anatomico, in attesa del bisturi.~ ~Cecco la degnò appena
 629    6   |                 si trovò nella destra un bísturi.~ ~Come? Quando l'aveva
 630    3   |                al modo de' nostri vecchi bizzarri fiorentini.~ ~Voltai ancora
 631    2   |                bene in vista vicino alla bocchetta, pronto a gettarveli nel
 632    5   |               ragione che quella stessa «bocchina di fravola» fosse tanto
 633    6   |               quel candidato alla morte, bocciato, gettò un mezzo urlo: non
 634    4   |                la domenica a mangiare un boccone con noi.... In casa non
 635    4   |            ballonzolando sull'aria della Bohème; Tra  laralalà.... lalà
 636    6   |                infame! ladro! assassino! bojaccia....» E da principio se le
 637    3   |                 mie! Se sapeste che cosa bolle nella nostra pentola!"~ ~ ~ ~
 638    3   |                pajolo dei maccheroni che bolliva, che oggi è festa.... e
 639    1   |                 che non ti son passati i bollori.~ ~Invece la faccia grifagna
 640    2   |              imbarcandosi sull'Uraniaper Bombay.~ ~«Fu dunque risposto al
 641    6   |                  Vita! la vorrebbero più bona, più condiscendente, più
 642    1   |                 in quel torrido febbraio bonaerense, dalla mattina alla sera
 643    4   |             pranzo con un così crescente bonumore, che dovetti chiudere il
 644    7   |             elementare. Mezzo milione di boraccie di guadagno per borraccia.
 645    6   |              venissero presto davvero, - borbottò Gigione con un mezzo sospiro,
 646    7   |                 boraccie di guadagno per borraccia. Un milione di soldini!...
 647    7   |                fino a quest'ultimo delle borraccie.... Pare uno scherzo! un
 648    6   |          arrossirne con una cotal grazia boschereccia da innamorare.~ ~Quando
 649    6   |                  indicando una delle tre botti che stavano in fila dietro
 650    3   |                   Sssss! Tu sens3: il ne bouge pas! - sussurrai con voce
 651    3   |                 per epater le détestable bourgeois. Avevo fatto fabbricare
 652    5   |               angoli degli occhi come ai bovi, e Felícita le lasciava
 653    6   |                 minuziose istruzioni nel bovino cervello del genzanese.~ ~-
 654    1   |             strillò:~ ~- Che bellezza di bracci, per Diana!~ ~- È un pezzo
 655    1   |          direttiva dell'impresa; due bei bracciotti grassi e robusti al servizio
 656    1   |                  mostrò in maglia rosa e brachette di raso viola, col petto
 657    5   |                 nella sua destra mano il braciotto rotondo di Armida, e salì,
 658    4   |              qualità di brigatore, tanto bramavo di dare a quella canizie
 659    3   |                 carne viva a questi cani bramosi. L'avranno! Ma la pagheranno
 660    6   |                  e io son dieci anni che brancolo cercando e frugando per
 661    4   |                  raggomitolato sopra una branduccia da bambini, che russava
 662    1   |                   non visto, quest'altro brano di idillio.~ ~Bullet, carezzando
 663    3   |              soir, je le tuerai dans tes bras. Garde-toi".~ ~E via di
 664    5   |             della sua bella e se la tirò bravamente sotto l'elmo preparando
 665    3   |           Burkhardt e di Bädeker, le due brave sorelle ritornarono, come
 666    3(2)|                 di Federico regolarmente brevettata.~ ~
 667    4   |             ragioni di opportunità abbia brevettato l'aeroplano col mio solo
 668    3   |                 verissimo. Ma, per Bacco briaco! est modus in rebus!...
 669    3   |             imbarco sulla nostra Meleda, brigantino a palo di millecento tonnellate,
 670    4   |                  insospettate qualità di brigatore, tanto bramavo di dare a
 671    2   |               fece più vivo e io lasciai briglia sciolta alla mia fantasia.~ ~
 672    2   |                Nettuno stesso lasciar le briglie algose dei suoi cavalli
 673    6   |                  E due lacrime discesero brillando sul suo pallore.~ ~Cecco
 674    5   |           pennello, nonchè di pettinucci brillantati e di nastri di raso sparsi
 675    7   |               transitorio, "un valore da brillante chimico» che bisognava abilmente
 676    7   |                 rotondo cavaliere infilò brillantemente il corridoio.~ ~ ~ ~Non
 677    3   |                  signora tutta carica di brillanti, verniciata sul viso sulle
 678    3   |                 suoi occhiali di Lipsia! brillare nell'ombra. Forse vi si
 679    3   |                 rossa e solida, dal pelo brizzolato, dalla bocca larga e sempre
 680    3   |               perdio! avrà fatto un buon brodo!~ ~Era pretto spirito delle
 681    7   |              farle compagnia!...~ ~Così, brontolando e soffiando, sballottato
 682    2   |                  negra, un po' più dalle bronzee braccia del barcaiolo, ma
 683    1   |            medaglie d'oro d'argento e di bronzo che loro possono ammirare
 684    4   |           Guardiamo piuttosto che non si bruci l'abbacchio!~ ~- È inutile!
 685    3   |              farla aspettare, poich'ella brucia del desiderio di me?...
 686    6   |                  come me! che ve possino brucià vivi come Giordano Bbruno!
 687    3   |                    Cattivo! - mi disse a bruciapelo. - In tutta la giornata
 688    3   |                  orage d'été. Combien de bruit, mon cher ami!... Oh! qu'
 689    3   |             degli uomini anche nella mia brumosa patria, ma non sanno guardare
 690    3   |          pericolare in una virata un po' brusca, e imbarcare acqua, e abbattersi.
 691    4   |                Evviva l'inventore Romolo Brúscoliiiiii!!!~ ~- Tenete e divertitevi! -
 692    5   |     invidiosamente ammirato da due o tre brutte serve che scherzavano col
 693    6   |               dije: Ve sta bene, ve sta, brutti puzz.... Come? nun dico
 694    3   |                  come sapete, è una cosa bruttissima. Perciò sfogliavo sì quel
 695    4   |           padrone delle ferriere: - J'ai bu du veritable Pernod, en
 696    5   |               che di fuori, altro che la buccia, intendi? e però si dice: «
 697    3   |                  e dura, che sembrava un Budda scolpito nel legno.~ ~Un
 698    3   |              tutto, dentro, fin anche le budella, gli parteggiavano per quel
 699    1   |                  Ne raccontava di storie buffe! Era stato atleta in un
 700    1   |               Otello.~ ~- Bada che siamo buffi: pensaci un po' bene. Non
 701    3   |                  suo cantero, infilò una buffissima tunica cinese, due ciabatte
 702    4   |                   Sono abituati alle sue buffonate: anzi, per stare meglio
 703    6   |                rallentare! vedrà se dico bugia: il primo sarà pieno e il
 704    3   |             dall'amico Fico.~ ~ ~ ~Notte buia. Grandi cumuli soffusi di
 705    3   |                tanto, aveva mandato alla buna dona dieci franchi in oro
 706    4   |                   Col povero marito mio, buon'anima, ogni volta che mi
 707    6   |              tutti due, sembrava un gran burattino litigato da due ragazzi
 708    5   |             voltò dunque con un cipiglio burbero a guardare il suo fenomeno
 709    7   |               come se ci fosse ancora il bureau incaricato di metterle in
 710    3   |                  doveri di compaesane di Burkhardt e di Bädeker, le due brave
 711    2   |          bioccoli di schiuma che il mare burrascoso abbandona sulle spiagge.
 712    7   |            servigi ad una signora che si buscano dei mezzi ceffoni, con tanto
 713    3   |               tutto il mondo, si sarebbe buscato un tale scapaccione da non
 714    7   |                bisogna fargli perdere la bussola, bisogna rimandarlo a casa
 715    7   |           benissimo a un po' di gioco di bussolotti. Mi sono approfondito in
 716    4   |                  di legno, di stecche da busto, paglie di sigari virginia,
 717    3   |             tempo da perdere davvero. Mi buttai a precipizio, varcai la
 718    3   |                  dentro.... Io m'ebb a buttar sul letto, rompendo, oltre
 719    3   |                 sola: eran dieci almeno, buttate giù calde calde, quella
 720    5   |              vivere peggio delle bestie, buttati  come spazzatura, e tutti
 721    6   |                 a dire una brutta faccia butterata dal vaiolo, - ma tutti questi
 722    5   |                volo questi animali!» - e buttò la sua manciata, mirando
 723    1   |               raccontava di quando in un cabaret di Parigi aveva vinto mille
 724    2   |            maestra.~ ~I più sperimentati caccianasi del luogo, non potendo far
 725    5   |                uno di  del corbello, a cacciargli via le mosche. Te ne ricordi
 726    6   |                cavalcatore, giostratore, cacciatore che non ha l'eguale....
 727    2   |                 e a quei due bellimbusti cacciatori di doti, arrischiai una
 728    2   |              giornale di Brindisi che mi cacciò sotto gli occhi aperto e
 729    2   |                      finchè fa di queste cacofonie, padronissimo.... ma la
 730    3   |                  Una grandinata di pugni cadde vindice sulla rossa capigliatura
 731    3   |                 mi si presentò sotto, ci caddi a piombo. Ma appena sentii
 732    5   |                 dal suo cuore innamorato cadevano a una a una nel cuore di
 733    2   |              balla di due quintali fosse caduta dal soffitto: contemporaneamente
 734    2   |              enorme bolide carnoso fosse caduto,  chi fosse.~ ~Appena
 735    5   |                 dove si vedeva sotto una cagna allattare i suoi piccoli:
 736    6   |                 quel monte di bucato che calava lentamente  nel retrobottega.~ ~-
 737    2   |                 e magrissima, seguìta ai calcagni dal fedele bulldog, il quale,
 738    7   |             seppe staccarne gli occhi; e calcatosi in capo uno smagliante berretto
 739    3   |                 da uno di quei maledetti calci, veri gastighi di Dio, per
 740    2   |                  21, che, secondo i miei calcoli, poteva essere quello dell'
 741    3   |               universale, potete fare il calcolo esatto di quel che valeva
 742    7   |                 arrivati! - il cavaliere calcolò che nella peggiore ipotesi
 743    6   |         benissimo, - approvò il principe caldamente, osservando con grande interesse
 744    2   |              scrisse da San Francisco di California: credetti finalmente di
 745    3   |              casa in città a La Plata in calle 24 esquina 13.~ ~- E va
 746    3   |           schizza sul naso (per Dio!) la calligrafia di Zita.~ ~Forse un qualche
 747    3   |               destra bruna incatramata e callosa sotto il suo grosso panciotto
 748    7   |                  Allegoria con lo stesso calore con cui noi grideremmo "
 749    1   |                dalle intemperie, i piedi calzati stranamente di rosa, piantati
 750    4   |                  a parlare con un par di calzoni, erano schiaffi garantiti!...~ ~
 751    4   |                suo solito: - Bon giorno, camarade! Avete voi un sigaro?~ ~
 752    3   |                  minaccia ai miei averi, cambiai di botto piano di battaglia,
 753    6   |                pensare. Ma, a un tratto, cambiò rotta. Afferrò il litro,
 754    4   |          ringhiava la fatidica parola di Cambronne.~ ~Non tardai a riconoscere
 755    2   |                da mangiarsi a fette.~ ~I camerieri del Ristorante dei Bagni
 756    4   |                 fil di ottone e pezzi di camìce vecchie) sbucò, al richiamo
 757    6   |           benzina pura garantita, da fa' cammina' l'automobbili; e quell'
 758    2   |                suo terribile bulldog.... camminava moltissimo, remava.... nella
 759    3   |                venuta da Parigi al natìo Camogli per fare incetta di carne
 760    3   |            qualche bestia quel maledetto camogliese? che si possano sprofondare
 761    5   |             petto gli rintoccava come un campanile il sabato santo, allungò
 762    5   |          farfalla e si correva via per i campi a ridere.... ma a ripensarci
 763    3   |                   en silence à coté d'un Camposanto.... Mais.... que je suis
 764    5   |                umano, colui che le aveva camuffato da enorme tarantola il corpiciattolo
 765    2   |        finalmente la sua partenza per il Canada.... Imaginatevi come l'aspettavo!
 766    1   |              tutti.... è stata una mezza canagliata.... Mah!... Alla fin delle
 767    3   |                  di tutti, imboccando il canale che parte in due la selvatica
 768    3   |          intascai la lettera, infilai il cancelletto, e sparvi nel buio.~ ~ ~ ~
 769    3   |          sicurezza.~ ~Che quadro! Le due candele sul cassettone fumavano
 770    4   |                 d'orologio, padelline da candeliere, chiodi, tasti di pianoforte,
 771    6   |        finalmente i piedi in terra, quel candidato alla morte, bocciato, gettò
 772    1   |                  e mise al nudo un torso candido e gigantesco come quello
 773    3   |                 la destra gli strinse la canna della gola. Il vecchio si
 774    6   |                lavò i bicchieri sotto la cannella finchè non li sentì scrocchiare
 775    6   |                 di biancheria pulita, un cantar di galline, un ridere di
 776    6   |             lavoro, aveva incominciato a cantare una vecchia nenia dell'Agro,
 777    1   |             ritorno tutta fischiettata e cantarellata.~ ~L'aveva sempre passata
 778    3   |             ammainarle, uomini e ragazzi cantavano in coro; e, a quel concerto
 779    3   |                  alba sarò incoronata di canti!~ ~A questo punto proprio,
 780    3   |                  era niente: ne avevo in cantiere un altro a cinque bocche
 781    6   |                come s'addormenta bene al canto! Mica è un omo, questo!
 782    5   |                  e dei mosconi, e noi si canzonava sempre?... Ebbene: come
 783    3   |            madrigale vale almeno quattro canzonieri a scelta vostra tra gli
 784    6   |                 Non c'erano che due cose capaci di fargli venire lucciconi
 785    4   |                loro mani vandaliche, era capacissimo di vegliare qualche ora
 786    2   |            lavoro per la costruzione dei capanni municipali e privati, essa
 787    1   |                 enormi palle infilate ai capi d'una grossa sbarra di ferro,
 788    4   |            vederla e di conoscerla....~ ~Capii subito di che si trattava:
 789    2   |                 nella nostra coscienza e capimmo che quel sentimento così
 790    3   |             credere!... Mi rodevo di non capir tutto. Ma quel poco che
 791    2   |                  Bacco! Il difficile era capirci qualche cosa.~ ~Per quel
 792    6   |                storpiato, il mio nome si capirebbe ugualmente... La mia tragedia
 793    4   |                con una persona capace di capirmi....~ ~Il discorso ritornò
 794    3   |               avessi le convulsioni. Poi capirono che ridevo; e, a veder due,
 795    3   |                prima ancora che la gente capisse che cos'era accaduto, il
 796    1   |            dietro tutti gli storpi della capitale, purchè il vino fosse sincero
 797    3   |                 Aspettare i comodi della Capitaneria, attraccare, regolare i
 798    1   |                 caso a bere sette o otto capitani inglesi, e Peppino, che
 799    3   |                   Una persona qualunque, capitata giù, così, dalla facciata
 800    1   |                  Scampoli. Al tocco eran capitati per caso a bere sette o
 801    3   |                 affatto cercato, gli era capitato l'imbarco sulla nostra Meleda,
 802    6   |                   scusate il termine, al capitombolo; il signor Nicodemo, amico
 803    1   |               sua cicciuta Desdemona, si capiva bene che da tempo immemorabile
 804    6   |               quel tempo  i medici non capivano niente....~ ~Cecco in quel
 805    1   |                 ultima pennellata al suo capolavoro, dal nostro Otello; il quale
 806    3   |            violenti, mi rifacevano anche capolino disegni di allegre vendette
 807    3   |                quell'Unna aveva avuto la caponaggine di credere di potere impunemente
 808    3   |                 mio piano, che un enorme capotreno accorse a separarci; e lo
 809    4   |                piuttosto lunghi, un gran cappellone da pittore, un fiasco di
 810    2   |                 fine e elegante come una capretta d'un anno.... la vedo camminare
 811    3   |                di carta e ci scrissi con caratteri nervosissimi:~ ~"Je sais
 812    5   |          mondiale in uno dei momenti più caratteristici della sua vita, quello cioè
 813    2   |              valigie sbattute, il rumore caratteristico di chi fa i bagagli. La
 814    6   |               che modo questa spregevole carcassa compiva il suo dovere di
 815    3   |               era altrettanto rinomato a Cardiff, a Penzacola, a Cile o alla
 816    4   |               casa, ou j'ai reçu tant de caresses, bisognerà che io trovi
 817    1   |              brano di idillio.~ ~Bullet, carezzando la testa e il collo bruno
 818    4   |                  sfasciati; ricominciò a carezzare la sua Ninny ad ogni schiaffo
 819    5   |               sapeva sempre in ogni caso carezzarlo per il verso del pelo:~ ~-
 820    1   |            scampati miracolosamente alle carezze dei magli, dei repulsori,
 821    3   |              faccenda della sera avanti, cari miei! ma come particolareggiata!
 822    3   |          scaricarvi cotonerie e feltri e caricarvi foraggi per Port Elizabeth.~ ~
 823    2   |              cotone che ruzzolasse.~ ~Fu caricata sull'automobile. Anch'io
 824    1   |                 attorno a quattro tavole cariche di bicchieri, fuori di quella
 825    7   |                verdi e di aranci, allora carichi di frutti, preso e trasformato
 826    1   |            orribile carretto a due ruote carico di ogni ben di Dio, cui
 827    7   |                di metterle in conto.~ ~- Carino, - disse il cavaliere; poi
 828    6   |              caccia e di scaraventare il carniere in mezzo alla cucina per
 829    2   |                donde quell'enorme bolide carnoso fosse caduto,  chi fosse.~ ~
 830    5   |                sull'altalena e anche sul carosello degli aeroplani, e alla
 831    7   |              bollore, era passato in una carozza di terza.~ ~Ad un tratto,
 832    2   |                 gran risa. I due maestri carpentieri avevano passato un brutto
 833    3   |              corsa verso l'estremità del carrozzone.~ ~- "Occupato!"~ ~- Accidenti!~ ~
 834    4   |                veritable Pernod, en tous cas: pas de la grappa ou de
 835    5   |            parlare di un monte di cose a casaccio: del tempo che passa presto
 836    4   |                   Prima di sera tutto il casamento sapeva che era scappato
 837    6   |                  Pah! e te li vedressi a cascà davanti verdi! E tu allora
 838    5   |                  povero cuore di Peppino cascando da l'ideale nel reale quasi
 839    3   |                Evviva Pietro!!" da farlo cascare in terra.~ ~Aspettare i
 840    5   |                  sì che quando a Peppino cascarono gli occhi su quel viso,
 841    7   |                 un punto debole.... e tu cascherai come un imbecille, e così
 842    3   |               giorni prima, fienile d'un cascinale vicino; ma noi l'avevamo
 843    3   |                  fuori un libretto della Cassa di Risparmio e disse alla
 844    2   |                si era udito un rumore di casse trascinate, di valigie sbattute,
 845    3   |                  caldo che faceva; e dal cassero, quell'aborto di metropoli
 846    7   |             soldi del soldato dentro una cassetta bianca su cui splendeva
 847    1   |               per farli cadere dentro il cassetto del suo banco da oste gli
 848    3   |               quadro! Le due candele sul cassettone fumavano al vento e gettavano
 849    3   |            povero mortale dai ricciolini castani, ci metterai tre settimane
 850    1   |                stava tutto il giorno sul castello di prua, comodamente disteso
 851    1   |                  argano, a Cape-Town. La Castle-Line glie le aveva pagate in
 852    1   |            bruciata con tutta l'isola di casupole di legno sgangherate, nel
 853    3   |                  quello apparteneva alla categoria degli epilettoidi in amore.
 854    1   |                  d'un enorme deposito di catrame vicino, a specchio dell'
 855    3   |              erano di buone, ma anche di cattive.~ ~Si raccontava, ad esempio,
 856    5   |                 cecio;  fu ritrovata e catturata dal celebre viaggiatore
 857    6   |                anni, che passano i miei, cavalcatore, giostratore, cacciatore
 858    3   |                  troppo sudato - risposi cavallerescamente.~ ~- Mio povero uccello!
 859    5   |             nella sua fresca uniforme di cavalleria Piemonte Reale, non pareva
 860    7   |                un'erta, fermò i suoi due cavallucci ansanti e fumanti al fresco
 861    1   |                Dio, cui era attaccato un cavalluccio tutto pelo e ossi.~ ~- Portalo
 862    4   |                suoi vecchi debitori, e a cavargli cento lire: cento lire che
 863    6   |                  minuto, come se volesse cavarne faville.~ ~- Basta! Basta! -
 864    3   |                 quando era il momento di cavarsi di saccoccia sei pesos per
 865    3   |                  sei pesos se la sarebbe cavata, andata e ritorno, e....
 866    6   |            dietro il banco. - Quelli no! cavate fuori due bicchieri de cristallo....
 867    6   |                     Come? Quando l'aveva cavato dal suo astuccio senza avvedersene?...
 868    3   |                pas! - sussurrai con voce cavernosissima.~ ~- No! Peut-être il vive!
 869    3   |                  nnaso su i' ttenero n'i'ccascare!~ ~- La signorina l'aspettava
 870    6   |            rabbia de vedemme ingrassà! E ccusì, quanto un ber giorno er
 871    6   |               sognava nemmeno che il suo Cecchino le stava per passare sotto
 872    3   |           pagnotta imbottita di pizza di ceci, in Piazza Banchi, senza
 873    5   |              piccione e la testa come un cecio;  fu ritrovata e catturata
 874    2   |                  porta che già stava per cedere, udirono a un tratto un
 875    2   |             tanta violenza che il gancio cedette e si staccò.~ ~«La miss
 876    1   |                detto. Le sue braccia non cedettero d'un centimetro, ma il triciclo
 877    1   |                 ruota del triciclo aveva ceduto. Lo spagnolo riprese prontamente
 878    4   |                le aveva già allungato un ceffone sonorissimo, ed era rientrato
 879    7   |                 che si buscano dei mezzi ceffoni, con tanto di minaccia di
 880    5   |                  inesistenti di mondiali celebrità mediche la infioravano;
 881    3   |               súbito di fornire pranzi e cene alle nuove abitatrici della
 882    7   |                      Una soffiatina alla cenere della manica, un biscottino
 883    4   |                alla vita il lungo camice cenerino e arrossendo tra il soffice
 884    2   |         rinnovato impeto i remi, e fatto cenno al barcaiolo di mettere
 885    7   |       appioppasti il titolo di Catone il censore!... Dunque, in gamba, ragazzo
 886    5   |                d'oro che me le ricorderò cent'anni!...» Che momento sacro!~ ~
 887    5   |               intermedi: godi, assapora, centellina la felicità d'essere amato,
 888    5   |                 di due monetine da venti centesimi diede al bigliettaio, ahimè!
 889    1   |                suoi complessivi quaranta centimetri di moncherini che gli sbucavano
 890    1   |               braccia non cedettero d'un centimetro, ma il triciclo ne parve
 891    7   |                 come questi e vestiti da centocinquanta come questo.... Pensa che
 892    2   |                 festa, fossimo stati nel centro dell'Africa, non mi avrebbero
 893    6   |                ma almeno se le andasse a cercare un po' distante di qui.~ ~-
 894    7   |                  m'è venuta carina senza cercarla! - esclamò a questo punto
 895    4   |               padrona del campo, venne a cercarmi, tutta felice, come se portasse
 896    6   |                averne.~ ~- E allora? Che cerchi?~ ~- Tutto il male che ho
 897    1   |                 come un ariete il nostro cerchio plaudente, e, con pronta
 898    6   |              lotta e di spasimo, deciso, cerco la Morte, la Vita m'aspetta
 899    4   |     appoggiandosi con le spalle al muro, cercò nella tasca interna un biglietto
 900    7   |                 compiuto assetto da gran cerimonia!~ ~Non v'era dubbio possibile.
 901    4   |            sconosciuto alla luce del mio cerino. Era un alto signore tutto
 902    2   |            remare con tale impeto che il cerro sembrò vimini.~ ~Essa remava
 903    5   |                 giuocava sempre con noi? cert'occhi che facevan lume! Era
 904    2   |              trepidante; i piccoli occhi ceruli lampeggiavano di speranze
 905    4   |                   pas de la grappa ou de ces cochonneries anglaises!! -
 906    3   |                   era latino, simbolico, cesareo che la rea barbara fosse
 907    2   |                  la nostra miss (pur non cessando di tenere per suo conto
 908    5   |               avvisto che l'organo aveva cessato i suoi diabolici suoni,
 909    3   |               été. Combien de bruit, mon cher ami!... Oh! qu'elle est
 910    7   |           cuscini se non par che dicano: Cherchez la femme!... E perchè no?...
 911    5   |         accorgersi dell'organo che s'era chetato, della gran scampanata che
 912    4   |          illuminarlo, subito:~ ~- Entrer chez moi, monsieur!~ ~Ma lui,
 913    1   |             fermandosi ora qua ora , a chiacchierare e a ridere. Ruzzolava più
 914    3   |                argomento preferito delle chiacchiere di bordo.~ ~- No ghe vadu,
 915    3   |           vuotature non avrebbero dovuto chiamarsi "inodore" ecc., ecc.; ma
 916    3   |                capire qual di noi due la chiamasse.~ ~Alla seconda capì, e
 917    1   |                 all'altra, pronta a ogni chiamata, con gli occhi e il sorriso
 918    5   |                 la vita, Armida!... E la chiamavano la sorella tua!!... Pensa
 919    4   |                 vicina alla mia.~ ~- Ah! chiami papà! - gridò il bel giovinotto
 920    2   |                il recinto, e il luogo si chiamò come l'aveva battezzato
 921    3   |                che si incoccia a chiamar Chianti tutto il vino che ha in
 922    2   |               che aveva dei grandi occhi chiari come le ali di certe farfalle....
 923    7   |            Vedrai, Ginetto, che studiolo chic metteremo su; e ti porterò
 924    6   |                principe lo guardava come chiedendogli di seguitare, - fegataccio,
 925    7   |         garibaldino con una gamba sola e chiederà anche lui del sottotenente
 926    4   |                 di più.~ ~- E.... quanto chiedono? - domandai.~ ~Nuovo e più
 927    3   |            Cosicchè la prima cosa che mi chiesero, appena scese dal treno,
 928    1   |                 fosse stato di cinquanta chili invece che di cento!) ecco
 929    7   |                   un valore da brillante chimico» che bisognava abilmente
 930    1   |           assaggiare, - disse Peppino; e chinandosi sul suo triciclo, e con
 931    6   |                  e invece un'ora fa, - e chinò il capo tra il principe
 932    4   |                 padelline da candeliere, chiodi, tasti di pianoforte, corde
 933    5   |                 ultima infornata, poi si chiude, e domani si parte per l'
 934    7   |               persona sui molli cuscini, chiudendo languidamente le palpebre.~ ~
 935    4   |             facendo un passo addietro, e chiudendosi nella sua redingote con
 936    1   |                  sì che lui aveva dovuto chiuderli e ridere.~ ~Così erano arrivati
 937    4   |                 mi parve giunta l'ora di chiudermi in quella mia camera, dove,
 938    5   |                era un saggio, non sapeva chiudersi in un filosofico silenzio
 939    4   |                  imparavo ogni volta che chiudevo un libro, rabbioso di non
 940    6   |              dell'uve, un profumo che se chiudi l'occhi, te sembra d'esse
 941    6   |                  va a male il negozio lo chiudo e torno in campagna, mio
 942        | chiunque
 943    3   |                  dal gran ridere a bocca chiusa.~ ~- Charlotten! Charlotten!
 944    6   |                 più. Aveva ora gli occhi chiusi e sulle labbra un piccolo
 945    3   |            buffissima tunica cinese, due ciabatte turche, accese una sigaretta
 946    4   |                 si sa! Io ce l'ho la mia ciambella col buco sicuro: è l'aeroplano.
 947    4   |          invariabilmente: - Non tutte le ciambelle posson venir col buco, si
 948        | ciascuna
 949    5   |              come si fa d'una ferita mal cicatrizzata per farla rigemere, e disse
 950    1   |               alla ridente pallottola di ciccia. Quando Otello s'era esaurito,
 951    1   |             Otello aveva guardato la sua cicciuta Desdemona, si capiva bene
 952    1   |                 quella forzata posizione cicognesca non poteva non ricondurre
 953    3   |            malcapitato bolide memore dei cieli abbandonati, ecco vi piglia
 954    3   |          possibile, e segna col lapis le cifre sopra un piccolo registro
 955    3   |                 furore.~ ~Ma non batteva ciglio per paura di far ridere
 956    1   |      sconfortatissimo.~ ~- Niente paura; cigola, ma non si rompe, - disse
 957    3   |             pretta maniera argentina, un cigolare di portoncino che s'apriva
 958    3   |             infilò una buffissima tunica cinese, due ciabatte turche, accese
 959    3   |                 d'acciaio, un uomo che a cinquantanni dormiva forse cinque ore
 960    3   |               mio bellissimo pugnale del Cinquecento.~ ~C'era qualche preparativo
 961    1   |                  la tirò giù addosso, le cinse la vita con le sue braccia
 962    1   |                 alla sua preziosa pancia cinta della loro fortuna.~ ~Per
 963    7   |                 Era un delizioso albergo cinto di rose eternamente fiorite,
 964    3   |                  la guardia de' suoi tre cipressi che la coprivan tutta ai
 965        | circa
 966    3   |              della bella Zita.~ ~- È una circolare!! - stridè lui, digrignando
 967    2   |               buona».~ ~Alla stazione fu circondata da uno stuolo di facchini
 968    2   |        robustissimo capanno a due piani, circondato di un ampio recinto di rete
 969    2   |                  teneri cuoricini che mi circondavano e mi troncò la parola sulle
 970    3   |               particolareggiata! ma come circonstanziata! che precisione! che miniatura!~ ~
 971    1   |                Un'ora di andata penosa e circospetta. Un'ora di ritorno tutta
 972    3   |                  bèn: ma mi nu ne voegio ciù!~ ~Proprio come si trattasse
 973    5   |         nascondesse sotto quella volgare civetteria da trivio imposta a un miserabile
 974    2   |               prontamente trasportata al civico ospedale, fu giudicata guaribile
 975    2   |                fatica della quale l'uomo civile non senta mai il bisogno
 976    1   |                 reboante fu travolta dal clamore dei nostri «evviva!». Peppino
 977    3   |               quali stupide pagine sulla classica gelosia degli italiani....~ ~
 978    4   |             dovuto godere una pace quasi claustrale.~ ~Dopo un'ora, sentivo
 979    2   |             Bagni comunicavano a tutti i clienti questa lista, con la medesima
 980    7   |                camera.~ ~- Che sole! Che clima! - disse affacciandosi alla
 981    2   |                   Infatti nelle stazioni climatiche e ai bagni di mare, dove
 982    4   |              alors vous m'ouvrirez cette cochonne de porte!~ ~- Hein? vous
 983    4   |               pas de la grappa ou de ces cochonneries anglaises!! - e porgendomi
 984    6   |                 un poco la scrittura del cognome.... Se crede.~ ~- Oh! sarebbe
 985    7   |                s'imbarcò a Quarto con le coliche; ti rovescerà addosso tutta
 986    6   |                fatte poche quistioni io, colla gente? Ma sì! L'uomo ha
 987    3   |                  Come sarebbe a dire?... Collaborazione forse?~ ~Oh! ma che! impossibile!
 988    2   |           raccontavano i particolari del collaudo e se ne facevano gran risa.
 989    3   |                  per essere appassionato collezionista di scarpe vecchie di tutto
 990    4   |         quotidianamente infruttuosi, per collocare i suoi ritrovati, e lo sostenevo,
 991    3   |            cinquanta minuti come tutti i colloqui storici; ma in poche parole
 992    3   |              egiziana, e m'ascoltò.~ ~Il colloquio durò forse cinquanta minuti
 993    4   |               interrotti da un rumore di colluttazione e di ingiurie che veniva
 994    4   |               dal letto, la lacuna mi fu colmata. La signora Brúscoli venne
 995    6   |                 Monte d'oro e quella del Colombario e quella della Ninfa Egeria....
 996    2   |                eleganza di grosso farman coloniale rivelava la presenza di
 997    1   |              dirigendolo sulle due teste colpevoli.~ ~Fu un lampo. Il piede
 998    6   |                  soprannome che lo aveva colpito.~ ~- Sissignore per servirla.~ ~-
 999    5   |             forza, e siam fatti come Dio comanda, e ci vogliamo un bene da
1000    6   |                 le bestie, a nutrirsi, a combattere, a vincere!~ ~Cecco rimase


105-comba | combi-gratt | grave-pelan | pelch-seppe | ser-zoppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License