IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Ercole Luigi Morselli Storie da ridere... e da piangere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
4001 1 | secca secca dire: - No puede ser!~ ~Ci rivoltammo; l'interlocutore 4002 1 | Del resto egli si sarebbe serbato la parte direttiva dell' 4003 1 | nell'animo di Otello quella serena e profonda filosofia che 4004 3 | propositi erano ben altrimenti seri e scientifici. Non una sola 4005 7 | figlio mio. Questa è la cosa seria di cui ti volevo parlare. 4006 3 | Disse lui:~ ~- Sì!! Serra bene le imposte, e scendi 4007 5 | sbatterono contro due labbra serrate come quelle del Silenzio.~ ~ 4008 7 | si muoveva già.~ ~Appena serrato nella tiepida e morbida 4009 3 | costruttori italiani, gli servano a qualche cosa.~ ~E, poichè 4010 6 | bella figliola?...~ ~Rina servì il litro, anche questo sopra 4011 6 | fil di voce la sua ghiotta servilità: - Mi permette, è vero, 4012 6 | per traversar la strada: "Servirà pe' ffaje una sorpresa.... 4013 3 | degli occhi, vi dirò che mi servirono per farle un delizioso madrigale 4014 7 | metri 1.52! Perchè non servirsene anche di fronte a questa 4015 2 | pronte a giurare di aver reso servizi incalcolabili alla povera 4016 6 | ho dato il nome d'un mio servo.~ ~- Eh! Capisco! - esclamò 4017 1 | Senza braccia, sì: ma a che servono le braccia a un capitalista! 4018 2 | fresco sposata una signora di sessantaquattr'anni e senza un occhio, 4019 1 | distintamente dire: - E sessantaquattro! - (si riferiva a bicchierini 4020 3 | ritrovamento del padre, che per sessantotto giorni di navigazione era 4021 4 | Ritornare quassù.... al sesto piano!...~ ~- Veramente 4022 4 | fecero dire due volte e con sestuplice stonatura ripeterono a squarciatimpani:~ ~- 4023 4 | risposta esplosiva:~ ~- Settanta lire.~ ~- È un'esagerazione, - 4024 5 | un bene da morire, e tra settantacinque giorni ci sposiamo.... e 4025 3 | castani, ci metterai tre settimane per arrivare dove io arriverò 4026 3 | Mais.... que je suis seule ici!.... ~ ~Dodici puntini 4027 4 | quando se n'è andata quella sfacciata, l'ingegnere non dorme più 4028 7 | fazzoletto di seta gialla, sfacciatamente profumato alla violetta; 4029 4 | banchetto con dell'altre sfacciate a una brutta vecchiaccia 4030 4 | accomodando i suoi modelli sfasciati; ricominciò a carezzare 4031 7 | a un finestrino aperto, sfidando col petto quadrato la stellata 4032 5 | erano svanite come fumo. Sfido io: avevano voluto vedere 4033 4 | trattasse di una passeggera sfiducia, mi riservai di ritornare 4034 6 | romana incominciavano a sfilare, e ognuna diceva misteriose 4035 4 | vivo, e la povera moglie, sfinita dalle veglie penose e dall' 4036 4 | ho sentito il bisogno di sfogarmi un poco con una persona 4037 1 | vasto torace e la gioia la sfogava schiacciando tra le sue 4038 1 | anno, con un progressivo sfoggio di fantasia milionaria, 4039 3 | cosa bruttissima. Perciò sfogliavo sì quel quaderno a due o 4040 3 | mi permettevo un piccolo sfogo; e allora, avvicinata la 4041 2 | rispondeva.~ ~«Fu deciso di sfondare l'uscio.~ ~«Mentre ciò si 4042 1 | finanziaria; senza dir verbo aveva sfondato come un ariete il nostro 4043 3 | sprofondare quanti ne vive! Gli sfondo la pancia con un calcio 4044 4 | una persona, la quale si sforzava d'infilare la chiave, e 4045 5 | innamorati, la donna-ragno sforzò le sue labbra sottili e 4046 6 | prescelto, e continuò poi a sfregar questo marmo con tutta la 4047 2 | che un riso irresistibile sfrenato pazzesco s'impossessò di 4048 7 | che bisognava abilmente sfruttare alla luce artificiale del 4049 3 | piede doveva a nessun costo sfuggirle: nulla. Assolutamente nulla.~ ~ 4050 5 | soltanto; e le pensò di sfuggita, quasi di nascosto, e diventandone 4051 1 | isola di casupole di legno sgangherate, nel gran rogo d'un enorme 4052 5 | sentì!~ ~Qualche timido sghignazzamento qua e là lo fece imbiancar 4053 7 | profumato alla violetta; indi si sgravò di un bel soprabito nero 4054 4 | una camicia inamidata ma sgualcita: era paonazzo in volto, 4055 3 | intendendosi di nazionalismo, lo sguardava con la sua faccia larga 4056 3 | far all'amore lassù, gli sguardi di quelle diecimila persone 4057 2 | pesatura, fino all'ultimo sguattero, venti persone, come un 4058 | siano 4059 5 | zelante s'era già affrettato a sibilare il suo bravo: «Ssss». Ah! 4060 6 | bicchiere, lo alzò gridando: - Sicchè, aspettiamo li confetti!~ ~- 4061 4 | esercito di ragni che vi si era sicuramente attendato.~ ~Di dietro a 4062 3 | Fico. - Fuori non saremmo sicuri. Meglio ch'io salga. Ho 4063 7 | Psss...! Cuscinaio!... Sigaraio!... Psss!~ ~Molti viaggiatori 4064 4 | a mano e firmata con una sigla a me sconosciuta.~ ~La lettera 4065 3 | verniciato a marmo, imitazione "Signa"; cioè imitazione di una 4066 6 | con una mossa che pareva significare: - Finalmente, a noi! possiamo 4067 6 | colleghi e alle occhiate significative degli infermieri, la gara 4068 2 | inglese, di aspetto molto signorile, e chiedeva se si trovasse 4069 3 | sopratutto perchè quel signorone si serviva da lui e non 4070 3 | petite ville fleurie1 en silence à coté d'un Camposanto.... 4071 3 | era magnifico, era latino, simbolico, cesareo che la rea barbara 4072 1 | rimboccate della sua giacchetta, simiglianti con la loro cucitura fresca 4073 3 | spalancarsi al riso, non gli restò simpatica. Chi sa? Forse non gli sembrava 4074 2 | dire per quale ragione voi simpatico, sano, ricco, vi siete innamorato 4075 5 | maraviglia, ma lui con una sincera pietà, lei con un ribrezzo 4076 3 | tedesche sì, ma una buona volta sincere, m'uccisero il riso nel 4077 1 | capitale, purchè il vino fosse sincero e l'osteria fosse in qualche 4078 3 | quando era stato dinanzi al sindaco, per sposare, questi si 4079 2 | uscio della miss, la udii singhiozzare sommessamente. Di lì a un 4080 6 | È ALLEGRA!~ ~ ~ ~Il caso singolarissimo di un giovane che s'era 4081 | sino 4082 7 | della sua muta sinfonia.~ ~"Sissignori! il salto è stato bello: 4083 3 | pentola!"~ ~ ~ ~Vollero sistemarsi là dentro quel giorno stesso.~ ~ 4084 2 | un'opinione! - ribatteva sistematicamente il professore.~ ~Le signore, 4085 3 | rendez-vous olimpico!~ ~Lo sentii slanciarsi contro la finestra come 4086 3 | fortuna. Zita s'era già slanciata verso quel luogo riposto, 4087 3 | traditore! - gridai io allora, slegando il sacco delle patate.~ ~ 4088 6 | materassi, riuscendo soltanto a slogarsi le due spalle, aveva messo 4089 6 | posto le di Lei due spalle slogate.... e Le assicuro che si 4090 7 | e calcatosi in capo uno smagliante berretto a scacchi e arricciatosi 4091 5 | previsione scientifica non si smentisce; posso tuttavia insistere 4092 1 | di Ercole.~ ~Bullet aveva smesso di ridere per guardare a 4093 7 | bacione!... Dopo di che, smetteremo di dir sciocchezze e parleremo 4094 4 | dove la signora Matilde non smise mai di ridere, e il biondo 4095 4 | lui: ma la moglie non si smoveva: "O fuori lei, o fuori io!"~ ~ 4096 2 | un inno ai loro ossetti snodati, una sconfitta definitiva 4097 7 | tascabile, si sprofondò soavemente nel molle sedile e si concesse 4098 6 | morto", ancora con gli occhi socchiusi, lo guardava e digrignava 4099 1 | del lavoro e dei doveri sociali, vegetavano allegramente 4100 1 | delle assicurazioni, delle società di mutuo soccorso; e così 4101 7 | meraviglioso e cercava un socio onesto e capace.... Per 4102 6 | mica chiudere! - e rise soddisfatto.~ ~- Dice benissimo, - approvò 4103 7 | di avventura?..."~ ~Una soffiatina alla cenere della manica, 4104 4 | cenerino e arrossendo tra il soffice biancore del suo pelame: - 4105 7 | il nostro cavaliere si soffiò il naso con un fazzoletto 4106 2 | quintali fosse caduta dal soffitto: contemporaneamente un disperato 4107 6 | ribattè il genzanese soffocando sempre più il suo vocione, - 4108 4 | signora che gli stava vicino soffocò una risata, e dandogli con 4109 2 | sudando, pesandosi, correndo, soffrendo fame e sete, leggendo e 4110 3 | Notte buia. Grandi cumuli soffusi di biancor lunare vanno 4111 6 | veritiero, genuino, senza sofisticherie; s'è agro, agro; s'è dolce, 4112 2 | scorsa; perchè ai consueti soggetti ormai tradizionali del luogo 4113 5 | Questi onorevoli signori4 sogghignano, non credono che voi abbiate 4114 3 | quattro di nostromi! - ma soggiungeva: - Però se fosse nostromo 4115 4 | male! - esclamai: ma poi soggiunsi subito per timore di averla 4116 6 | come tra sè:~ ~- Me pare de sognà! S'ha da di' male de la 4117 3 | bevuto spolpando pollastri e sognando la Gloria!~ ~Il padrone, 4118 4 | improvvisamente dimenticato l'arte di sognare marenghi, che gli era stata 4119 1 | mezz'ora perchè quasi sempre sognavo di vincere.~ ~Quella sera, 4120 5(4)| Nell'originale "sognori". [Nota per l'edizione elettronica 4121 3 | aura pas. S'il viendra ce soir, je le tuerai dans tes bras. 4122 5 | Ah! ah! vi piace quel bel soldatino con l'elmo d'oro?... Però 4123 7 | borraccia. Un milione di soldini!... Ah! santa, santa Guerra!... 4124 1 | mano di Peppino dicendogli solennemente: - Collega, ora credo a 4125 3 | solenne; anzi, da due patti solenni!... ma quello star lì fuori 4126 2 | informarono la direzione. Il solerte direttore in persona salì 4127 7 | Sì. Purtroppo, data la solidità del suo sistema nervoso, 4128 2 | giovane e biondissimo, bello e solido. La sua particolare eleganza 4129 4 | scomporsi affatto:~ ~- Le solite cose da innamorati.... signore 4130 3 | ritornar bassi com'eran soliti stare, ed egli concluse 4131 7 | il soldato sentendo quel solletico dentro la mano, e siccome 4132 1 | in un Eracle di porfido sollevante Anteo.~ ~Ad un tratto, quando 4133 5 | le braccia ancora mezzo sollevate, le mani aperte, le labbra 4134 6 | cuore un certo senso di sollievo per esser rimasto vivo, 4135 6 | particolare abitudine: «Pezzo de somaro, questo è 'n signore che 4136 2 | che quell'animale, sebbene somigliasse approssimativamente ad una 4137 1 | calafato ero bello perchè somigliavo a un'ascia; ma il capitalista, 4138 6 | Poi cinque vignarelle da sommare a quelle che ti lascerò 4139 2 | miss, la udii singhiozzare sommessamente. Di lì a un quarto d'ora 4140 1 | giocare ogni sera delle vere sommette. Questo gioco della sera 4141 7 | notte, e fu uno di quei sonni dolci e ristoratori quali 4142 5 | fatto intorno alla sua voce sonora, e finalmente dell'apparizione 4143 3 | il sorellone, e leticarci sonoramente, poi aprire il balconcino 4144 4 | già allungato un ceffone sonorissimo, ed era rientrato in cucina, 4145 3 | che odorava di lei.~ ~"Ils sont passés, semblables à une 4146 2 | stupidissime domande rese sopportabili soltanto dalla reciproca 4147 7 | cavaliere inarcò le bionde sopracciglia, sbuffò e soggiunse:~ ~- 4148 5 | bella quella». Pensa!...~ ~Sopraffatto dall'impeto della sua commozione 4149 1 | non visto da nessuno, era sopraggiunto di ritorno dalla sua operazione 4150 2 | ignota e propizia forza soprannaturale, piombò sulla innocente 4151 4 | stato messo letteralmente a soqquadro. Il vecchio non sentiva 4152 3 | gridò:~ ~- Felice giorno, sor Luigi! Son ite a veder nascere 4153 4 | maccheroni.~ ~- Benone! sora Matilde: parto per l'America! - 4154 3 | immortalità alla sciagurata sorellina che si prestava così gentilmente 4155 6 | lorde, per andare a veder sorgere la luna dietro le tombe 4156 2 | con una prudenza da gatto soriano di ricoprire il meglio possibile 4157 3 | essere soltanto una tenerezza sororale, un delicato segno di gratitudine. 4158 7 | Avana, accese il secondo, e sorprendendosi in una magnifica posa da 4159 4 | se ne veniva pian piano sorridendomi.~ ~Io non riuscivo a sorridere.~ ~- 4160 4 | sorridendomi.~ ~Io non riuscivo a sorridere.~ ~- Tutti questi bei bambini?... - 4161 3 | scoppiarono: sopratutto i sorrisetti maliziosi dei colleghi imbestialirono 4162 4 | quella casa in una specie di sospensione: quel bel tipo del signor 4163 3 | suddetta balla, legandola sospesa fuor della balaustra.~ ~ 4164 7 | da choc nervoso. Lo avevo sospettato fin dal principio della 4165 4 | Mah!... - e qui un sospiretto: - Chi lo sa? Questo fiorentino 4166 6 | borbottò Gigione con un mezzo sospiro, e assicurandosi bene che 4167 7 | tenuta di gala, metterà sossopra l'ospedale con quella sua 4168 3 | penna di Brockhaus, ma la sostanza erotica era opera tutta 4169 2 | anche che io non mi fossi sostanzialmente ingannato nel giudicare 4170 2 | scommettere qualunque bibita sostenendo che quella piccola negra 4171 4 | non già per lui!~ ~Egli sosteneva impavido le più ironiche, 4172 4 | collocare i suoi ritrovati, e lo sostenevo, se bene inutilmente, di 4173 2 | attaccarsi coi denti alle sottane di lei a più riprese e con 4174 1 | della loro carne era già sotterra, ma glie n'era rimasta tanta 4175 4 | vedete, era un miracolo di sottigliezza.~ ~Ma a compire il miracolo 4176 6 | volto da re santo, così sottilmente disegnato, - tutto quel 4177 2 | quali la povera miss si sottoponeva con altrettanto quotidiana 4178 2 | sia detto in segreto, si sottoponevano ad acrobatici appostamenti 4179 2 | rivelava la presenza di un sottostante portafogli degno d'esser 4180 1 | baciandolo sul viso. Allora, sottovoce, per non essere udito, egli 4181 3 | un libro mi affrettai a sottrarlo all'involontario oltraggio. 4182 6 | rido de tutto.... che me spacco dal ride.... e manco.... 4183 3 | larga e sempre pronta a spalancarsi al riso, non gli restò simpatica. 4184 4 | scansarmi, che la porta fu spalancata con impeto e un uomo basso 4185 3 | Porta aperta. E finestre spalancate!~ ~- Ohei! Non c'è nessuno?~ ~ 4186 7 | in cui l'altro uscio si spalancava sotto l'impeto del massiccio 4187 6 | poveretto gettò un breve grido, spalancò gli occhi e fece una mossa 4188 3 | persiana con una tremenda spallata e gridando in gola, con 4189 3 | dalla cintola e cominciò a sparar colpi nel ventre di Baciccia.~ ~ 4190 3 | infilai il cancelletto, e sparvi nel buio.~ ~ ~ ~Ma la mattina 4191 6 | che lo guardava parlare e spasimare con un sottile sorriso, 4192 6 | mentre dopo ore di lotta e di spasimo, deciso, cerco la Morte, 4193 6 | pe' dicce che ce tieni lo spasseggio sulli letti?!... E ce porti 4194 2 | ettogrammi che potranno spaventare un uomo disposto a tenere 4195 4 | figurina bionda, rabbuffata e spaventata che, senza vederci, gridò:~ ~- 4196 2 | e 700!".~ ~Gli occhietti spaventati della miss aspettarono ancora 4197 7 | immane guerra europea che spaventava tutti? Ed eccovela ridotta 4198 3 | successi fatti di una gravità spaventosa.~ ~- Così presto? Mi pare 4199 7 | mai aveva veduto di così spaventoso il nostro cavaliere?~ ~Aveva 4200 3 | a voi di volare per gli spazi infiniti, stretti sulla 4201 5 | bestie, buttati là come spazzatura, e tutti i mali del mondo 4202 7 | più non posso, capirà, ero spazzino, e ho cinque figlioli piccoli.... 4203 3 | nell'ombra. Forse vi si specchiava senza saperlo, poverina, 4204 4 | Leroy, quello.... è un caso speciale.... È un signore tanto fine, 4205 2 | Percossi) e la sua famiglia le spedirà danari....~ ~Ma ecco apparire 4206 3 | lacrime. Baciccia aveva spedito i denari. La madre, che 4207 1 | ogni sabato mattina gli spegneva la pipa, gli metteva il 4208 3 | figli: bisogna pure che li spenda in qualche modo i suoi quattrini!~ ~ 4209 3 | spettatore di teatro che voglia spender bene i suoi quattrini.~ ~ 4210 3 | acconti di paga per andare a spenderli in terra. Il capitano con 4211 5 | avesse troppa voglia di spenderne altri. Così, si cercava 4212 3 | forte che gli occhiali si spensero; e nella notte brillarono 4213 5 | incatenati a quelle due spente pupille, impozzate nelle 4214 2 | di tutta la sua famiglia. Sperai di rivederla presto. Mio 4215 4 | aveva così pazientemente sperato prima della sua ora tragica....~ ~ 4216 4 | ottenuto già più di quello che speravo, mi limitavo a terminare 4217 4 | lui: io sono stufa.~ ~- Speriamo che le cose si accomodino....~ ~- 4218 2 | grande maestra.~ ~I più sperimentati caccianasi del luogo, non 4219 3 | trottorellar sordo di cavalli sulla spessa polvere della strada, un 4220 3 | guardare dal suo posto come uno spettatore di teatro che voglia spender 4221 3 | una domenica, nel golfo di Spezia, mentre stava affacciato 4222 6 | farina, di prosciutti, di spezie, di mobilia nuova, di biancheria 4223 1 | un tempo, che aveva avute spezzate le due braccia da un argano, 4224 2 | burrascoso abbandona sulle spiagge. La sola vista del postino 4225 5 | con la morte laggiù nelle spiaggie libiche, sapeva intuire 4226 7 | avere col suo pronto ingegno spiegato il segreto di quella impacciata 4227 4 | quarantina; non bella, ma di modi spigliati e garbati: era già vestita 4228 6 | sembrasse trapassato da una spilla! Tuttavia cercava di infilar 4229 7 | in mezzo a tante rose, la spina c'era. Quel povero ragazzo.... 4230 3 | tua: carne, ossa, midollo spinale, rigaglie.... tutto, tutto, 4231 1 | ci avesse avuto sotto le spine, ma poi, agli insistenti 4232 3 | Spesso il grosso rospo spingeva la sua inaudita tedescaggine 4233 3 | quando un'interna voce mi spinse di corsa verso l'estremità 4234 3 | occhio, ma v'assicuro che spirava voluttà lontano un miglio!~ ~ 4235 6 | bianchi e gli occhi più splendenti all'ombra delle lunghe ciglia 4236 7 | una cassetta bianca su cui splendeva una croce rossa, non potè 4237 3 | egli avuto l'accortezza di spogliarsi e di mettersi in un bagno 4238 3 | lietamente amato e bevuto spolpando pollastri e sognando la 4239 5 | gruppo di donne anziane, sporche, trippute e urlone, esclamò 4240 6 | come le mosche attorno alla sporcizia. Eccoli là!! Eccoli là!! - 4241 6 | ladri, dal fuoco, dalle sporcizie, mentre riceve in premio 4242 3 | almaçen vicino che era "d'uno sporco napoletano". E pretendeva 4243 3 | che stava a far pulizia si sporse dal balconcino di Zita e 4244 7 | facchino spalancando lo sportello d'uno scompartimento vuoto 4245 3 | dopo, s'era accorto che la sposa non rendeva quel buon suono 4246 2 | Saturni, che s'era di fresco sposata una signora di sessantaquattr' 4247 5 | riaffacciò e gridò:~ ~- Spòsatela!~ ~E richiuse, che parve 4248 4 | mattina alla sera!~ ~- E.... sposerà presto?~ ~- Mah!... - e 4249 5 | specialmente ai due belli sposetti.... ma dove sono andati?... 4250 5 | settantacinque giorni ci sposiamo.... e poi invece ci abbiano 4251 5 | che è successo?... la sposina è svenuta.... il soldato 4252 6 | vedere in che modo questa spregevole carcassa compiva il suo 4253 3 | camogliese? che si possano sprofondare quanti ne vive! Gli sfondo 4254 7 | specchietto tascabile, si sprofondò soavemente nel molle sedile 4255 3 | gocciolante.~ ~Baciccia gli aveva sputato in faccia il suo tabacco.~ ~ 4256 3 | corallo e fatte le corna e sputatoci in mezzo, si alzò gridando:~ ~- 4257 5 | sbatacchío ferreo del suo squadrone.~ ~Dentro c'era ancora pochissima 4258 4 | sestuplice stonatura ripeterono a squarciatimpani:~ ~- Evviva l'inventore 4259 3 | Son ite a veder nascere i' ssole su a i' Mmont'alle Croci. 4260 5 | sibilare il suo bravo: «Ssss». Ah! sì! tempo buttato.~ ~ 4261 3 | cun tütti sti dinèe in ta stacca!~ ~- Lo fa pelchè la paga 4262 7 | Ma pure, alla fine, seppe staccarne gli occhi; e calcatosi in 4263 2 | che il gancio cedette e si staccò.~ ~«La miss fu raccolta 4264 3 | imbestialito perchè il suo stalliere non era lì a portar le bestie 4265 2 | amatori di sciarade.~ ~ ~ ~«Stamani alle sette, al Grande Albergo 4266 3 | giorni di libeccio, proprio stamattina a sei ore si mette scirocco! 4267 5 | dal celebre viaggiatore Stankey nel suo ultimo viaggio. 4268 | stanno 4269 7 | viaggiava nello stesso mio treno stanotte.... Io non so come diavolo 4270 6 | verdolina del gas, nella stanzetta accanto; il cuore di Cecco 4271 3 | Questa famosa Torraccia (tre stanzette di pietra una sull'altra) 4272 | starete 4273 6 | che dire, e brontolò: - Stasera è grascia! A chi li avrà 4274 6 | mio, quello nun è omo da stasse fermo: se nun è caccia permessa, 4275 3 | bordo.~ ~- No ghe vadu, stasséia, - disse Baciccia scrollando 4276 5 | Poi ci si avvide di come stavan le cose: non ci aveva più 4277 4 | di tasselli di legno, di stecche da busto, paglie di sigari 4278 3 | poverina, qualche maravigliosa stella del cielo.~ ~Appena Zita 4279 5 | bacchetta: ma quasi all'istante stendendola trionfalmente sulla parrucca 4280 1 | scommessa al re Leopoldo stendendosi in terra supino, a dorso 4281 1 | paura: con un calcio ne stendo in terra quattro!~ ~Il sabato, 4282 7 | trincee, sai!... Ho già steso la domanda.... me lo devono 4283 | stesse 4284 | stessi 4285 | stette 4286 | stettero 4287 3 | Feè attensiun! cun tütti sti dinèe in ta stacca!~ ~- 4288 | stia 4289 5 | secondo lui, che le parole stillanti dal suo cuore innamorato 4290 5 | interrotto sul più bello, stimò essergli giocoforza accontentare 4291 7 | dove rischiai tremando lo stipendio di un mese!... È stata una 4292 7 | e marcerai anche tu con stivaletti da trentotto lire come questi 4293 | sto 4294 6 | sbrighete!» gli gridava lo stomaco con quanta voce aveva. Ma 4295 2 | fame e sete, leggendo e stonando, con raddoppiato entusiasmo.~ ~ 4296 4 | due volte e con sestuplice stonatura ripeterono a squarciatimpani:~ ~- 4297 3 | simile, fece un certo verso storcendo la bocca, e poi disse, strascicandosi 4298 2 | dentro....~ ~Passato il primo stordimento, un urlo selvaggio uscì 4299 3 | minuti come tutti i colloqui storici; ma in poche parole vi dirò 4300 1 | gente. Ne raccontava di storie buffe! Era stato atleta 4301 1 | strascinarsi dietro tutti gli storpi della capitale, purchè il 4302 1 | gravitazione, cinque o sei storpiati, come lui, non dalla natura, 4303 6 | inutile, dottore.... anche storpiato, il mio nome si capirebbe 4304 6 | ricoperti di sudore a guardarsi strabiliati.~ ~Un infermiere dal naso 4305 3 | bestie a riposare, che erano stracche morte.~ ~- Gli è successa 4306 1 | orecchio a te! - E Bullet stralunava gli occhi dal gran gusto.~ ~ 4307 6 | Detto appena questo, stralunò gli occhi e ricadde sul 4308 1 | intemperie, i piedi calzati stranamente di rosa, piantati con gran 4309 6 | e qui faceva certe strane boccacce di pianto da neonato). 4310 5 | bocca del fenomeno. Ma, con straordinaria sua meraviglia, le mosche 4311 2 | enigmatico amore, egli stesso strappando con forza i suoi occhi turchini 4312 4 | al camice dell'inventore, strappandone al primo impeto tre bottoni.~ ~- 4313 2 | attacco formidabile, da strappare l'anima, finchè si fece 4314 6 | Era una disperazione da strapparsi tutti i capelli.~ ~Quando 4315 3 | modo, tutti ammaccature e strappi, uno serio come un allocco, 4316 2 | disperato guaito del bulldog strappò loro i timpani. Sfondata 4317 3 | storcendo la bocca, e poi disse, strascicandosi più del solito le parole:~ ~- 4318 1 | vino, e gli promisero di strascinarsi dietro tutti gli storpi 4319 1 | si sbottonò con una sola stratta tutta la sua pelandrana 4320 2 | quadrante della stadera con più straziante trepidazione. Niente di 4321 6 | continuò l'altro con strazio, - anche mia madre! M'hanno 4322 3 | trastullo nelle mani della strega Brockhaus. Questa l'aveva 4323 1 | che n'avete voglia d'una strettarella, eh birbacciona? - E aprendo 4324 5 | aperte, le labbra ancora strette e protese com'erano per 4325 3 | È una circolare!! - stridè lui, digrignando i denti.~ ~ 4326 7 | scompartimento, e via via strideva:~ ~- Ufficiali, sottufficiali, 4327 3 | della Torraccia piangono stridono curvati senza dubbio dallo 4328 5 | rigemere, e disse con voce stridula e gorgogliante:~ ~- Felícita.~ ~- 4329 3 | precipitò giù per la scaletta strillando:~ ~- Charlotten! Charlotten! 4330 1 | il mio Otellino! - aveva strillato la donna, - quanto mi piaci! - 4331 5 | salendo in furia le scale gli strillava:~ ~- Poverino! anche il 4332 1 | possibile. Bullet con uno strillo da maialetto impaurito era 4333 4 | giovanotto sotto braccio e, stringendoselo con visibile soddisfazione 4334 3 | appiattato, s'affrettò a stringermi più forte e mi sussurrò:~ ~- 4335 3 | sento afferrare il bocchino. Stringo i denti. Ma i denti non 4336 7 | abbassando il tono della voce e strizzando l'occhio.~ ~- Che cosa vuoi 4337 3 | romanzo sulla sedia, ci strofinai sopra ben bene e con intenzione, 4338 3 | quello che dianzi vi avevo strofinato per sbaglio; poi presi un 4339 3 | metteva lui, ce lo misi io, stroncando mezza, la vecchia persiana 4340 3 | deciso se non proprio a strozzarla, a farle raccomandar ben 4341 1 | come quell'altro Otello, ti strozzerei!». E adesso, sentiamo un 4342 1 | in bottega; e quanto allo strumento della sua vendetta, esso 4343 3 | a far epoca negli annali studenteschi fiorentini.... Ma, per carità, 4344 3 | Ma mi studiava come san studiare due occhi tedeschi muniti 4345 7 | tranquilla casa paterna, dal suo studietto d'avvocatino che già prometteva, 4346 6 | tua parola franca, i tuoi studii, i tuoi ideali sublimi ti 4347 3 | daffare!~ ~Per esempio, per lo studio dei piedi e delle mani, 4348 7 | Vedrai, Ginetto, che studiolo chic metteremo su; e ti 4349 4 | io. Scelga lui: io sono stufa.~ ~- Speriamo che le cose 4350 2 | stazione fu circondata da uno stuolo di facchini aspiranti alla 4351 6 | sempre più in una dolce stupefazione, - tu non desideri nulla?~ ~- 4352 3 | pianse d'un pianto che la stupì, tant'era nuovo per lei, 4353 3 | poter scrivere chi sa quali stupide pagine sulla classica gelosia 4354 2 | rideva mattina e sera con stupidissima amabilità.~ ~La sera del 4355 2 | intanto ci scambiavamo delle stupidissime domande rese sopportabili 4356 5 | senza vincere nemmeno uno stuzzicadenti.... Troppo giusto! come 4357 1 | per il vizio che aveva di stuzzicare la coda dei cavalli del 4358 2 | nuova bastò a mettere in subbuglio tutto il personale di servizio. 4359 2 | volontà del cervello, era subentrata ora una fretta commossa, 4360 4 | divampando e scintillando di subita commozione fraterna l'inventore. - 4361 3 | scarmigliarsi come presa da una sùbita disperazione, poi chiamare 4362 3 | dicevo, osò, proprio in quel sublime istante, profanare la poesia 4363 6 | tuoi studii, i tuoi ideali sublimi ti porteranno in cima a 4364 2 | era dunque impossibile non subordinare questo affrettato bisogno 4365 6 | spalle. - Tutto quello che mi succede mi piace! L'ha fatto così 4366 5 | sapesse quel che doveva succedere dopo dieci anni!... Ma!... 4367 3 | stracche morte.~ ~- Gli è successa una disgrazia.... una disgrazia!... - 4368 3 | mio. Fico immortale! Son successi fatti di una gravità spaventosa.~ ~- 4369 4 | albergo dei poveri, in una succursale della Congregazione di Carità!... 4370 3 | fattorie nell'America del Sud e aveva anche la sua brava 4371 2 | ossia, rispose remando, sudando, pesandosi, correndo, soffrendo 4372 2 | miss gigantesca, ansante e sudante, coperta d'un immenso accappatoio 4373 2 | cesta ciascuno, cercando di sudare il più possibile: essi venivano 4374 6 | ridendo su due materassi sudici, e mi dà per compagno un 4375 5 | quale lagrimava infatti sudicie lagrime lavandosi del nero 4376 3 | certo scherzo che è troppo sudicio per potersi raccontare.~ ~ 4377 6 | vinca veramente in questo sùdicio mondo?!~ ~E due lacrime 4378 2 | arrischiai una timida ipotesi suggeritami da un attento esame degli 4379 6 | perchè me metterà tanta suggezione questo morto resuscitato!»~ ~ 4380 6 | infilata la camicia, il suicida si lasciò di nuovo cadere 4381 6 | giudizio: sul mio tentativo di suicidio?... Ma non basta!... si 4382 6 | che ce tieni lo spasseggio sulli letti?!... E ce porti pure 4383 2 | disperati già noti rivali del sullodato conte, i quali poi, sia 4384 3 | proposito, che lo precedeva a suon di risate dovunque andasse: 4385 5 | cessato i suoi diabolici suoni, ed egli, continuando a 4386 4 | spettacolo fosse finito, quando suonò il campanello. Un po' per 4387 5 | velluto rosso frangiata d'oro, superando, quasi, l'inverosimile rumore 4388 2 | chiave del segreto fu subito superata dalla terribile necessità 4389 7 | vecchio papà, in questa superba mise! - gridò a un tratto 4390 5 | padrone. Armida, leggera e superbetta, schiva d'ogni ricercatezza 4391 3 | faceva il suo ingresso nel superbo e deserto porto dell'Ensenada.~ ~ 4392 3 | essendo marinaio, era loro superiore.~ ~E badate che, alla gerarchia, 4393 7 | possediamo ancora due superiorità sul nemico. Prima: lo abbiamo 4394 4 | m'aveva parlato. Era il supplemento domenicale della famigliuola.~ ~ 4395 1 | una bella vittoria, anche supponendo che il peso controllato 4396 4 | sua volontà in uno sforzo supremo, e disse:~ ~- Andiamo.~ ~ 4397 4 | Vous aussi? En êtes-vous sûr?~ ~- Monsieur!! - esclamò 4398 1 | più facile della prima, suscitò un eguale scoppio di applausi.~ ~ 4399 6 | suo nome, - affermò con sussiego il medico. - Tutto quello 4400 2 | omnibus-automobile che aspettava sussultando, anch'esso, più fragorosamente 4401 4 | esaminò la busta; ebbe un sussulto: portava la intestazione 4402 3 | sens3: il ne bouge pas! - sussurrai con voce cavernosissima.~ ~- 4403 3 | Súbito io ne approfittavo per sussurrare ebbre roventi parole alle 4404 1 | bruno del suo Otello, gli sussurrava dolcemente: - Ti ricordi 4405 4 | la mano sulla nuca, gli susurrò un amichevole: - Vassallone! - 4406 5 | uscendo dal quartiere erano svanite come fumo. Sfido io: avevano 4407 3 | Son io....~ ~- Dormo.~ ~- Svegliati.~ ~- In che qualità chiedi 4408 5 | quando tre mesi prima s'era svegliato anche lui e s'era ritrovato 4409 6 | magro corpo ancor mezzo svenuto, sotto le violente manovre 4410 3 | almaçenero, un argentino di padre svizzero, che si ostinava a fingere 4411 3 | sentivo una gran voglia di svoltare verso casa mia, o meglio 4412 3 | cun tütti sti dinèe in ta stacca!~ ~- Lo fa pelchè 4413 7 | così dicendo, si girò sul tacco e fece una passeggiatina 4414 5 | vedrà ora al contrario che tacerà ostinatamente. Ecco che 4415 2 | di un trionfo personale, tacevo e vigilavo. Purchè questo 4416 7 | esclamò il ragazzo, - non si taglia più: in quaranta giorni 4417 7 | invece, me l'han dovuta tagliare, vedi? È stato ieri a quest' 4418 4 | aveva avvertiti che avrebbe tagliato un orecchio a chiunque avesse 4419 3 | soffiava una tramontana che tagliava la faccia: c'erano vicino 4420 4 | una redingote di vecchio taglio, delle scarpe lucentissime 4421 5 | grasso e giallo come un tallo di felce.... e poi le mosche 4422 4 | buio e mezzo illuminato, talmente zeppo d'ogni qualità di 4423 5 | e non si può negare, nè tampoco falsare! Si nutre esclusivamente 4424 4 | questa casa, ou j'ai reçu tant de caresses, bisognerà che 4425 3 | d'un pianto che la stupì, tant'era nuovo per lei, e volle 4426 5 | aveva camuffato da enorme tarantola il corpiciattolo nano e 4427 4 | parola di Cambronne.~ ~Non tardai a riconoscere un francese 4428 7 | L'invocato sonno non tardò a venire, e durò tutta la 4429 7 | dinanzi ad uno specchietto tascabile, si sprofondò soavemente 4430 2 | vuotavano nelle rispettive tasche, mentre nello stesso istante 4431 4 | Il vecchio si cercava nel taschino alto del panciotto e glie 4432 5 | due angioli incarnati, dei tassametri che sono una bella cosa 4433 5 | voluto esser pagati, e il tassametro non aveva passato la lira 4434 4 | fragile costruzione fatta di tasselli di legno, di stecche da 4435 4 | padelline da candeliere, chiodi, tasti di pianoforte, corde di 4436 5 | precisamente a un gran buco del tavolato di dove si vedeva sotto 4437 6 | piano che rincasava; il tavoleggiante del caffè Ebe che accorse, 4438 3 | posto come uno spettatore di teatro che voglia spender bene 4439 3 | credendo che per una donna tedesca fossero scuse buone.~ ~Ma 4440 3 | spingeva la sua inaudita tedescaggine fino ad annotare le frasi, 4441 3 | come san studiare due occhi tedeschi muniti d'occhiali. Vi giuro 4442 4 | rigirare l'abbacchio dentro il tegame.~ ~- Che cosa ha detto? - 4443 5 | secolari, tendeva le sue tele per acchiappare i famosi 4444 7 | trionfalmente nel primo tema della sua muta sinfonia.~ ~" 4445 3 | di peso, intervenisse per temperare i nascenti perigliosi fremiti 4446 4 | Infatti era verissimo!!~ ~La tempesta si scatenò.~ ~Fu tutto inutile 4447 6 | di durare un gran pezzo a tempestarla di baci sul viso rosso infuocato, 4448 7 | nemico in quelle furibonde tempeste d'odio e di fuoco dove si 4449 3 | della mattina m'aggiravo già tempestoso attorno alla Torraccia, 4450 4 | bimba, e della ignota e temuta potenza femminina.~ ~Ma 4451 2 | attendeva con solennità, tenendoli alti e bene in vista vicino 4452 2 | urlo selvaggio uscì da quei teneri cuoricini che mi circondavano 4453 5 | che ci fosse bisogno di tenerle sollevato il morale, aveva 4454 5 | che te lo dicessi, tanto a tenersele in corpo le cose è peggio.... 4455 3 | avevo creduta una creatura teneruccia nelle grosse mani della 4456 4 | Romolo Brúscoliiiiii!!!~ ~- Tenete e divertitevi! - gridò piangendo 4457 6 | pagate da Pippo.... perchè je tenga mano.~ ~- Pol essere, sicuro! - 4458 3 | suono al quale i mariti tengon tanto, in ispecie se la 4459 1 | E Peppino allora mise in tensione tutti i suoi muscoli e tenendo 4460 6 | degnamente.... - fece il principe tentando di portare la mano sinistra 4461 4 | lo accompagnavo nei suoi tentativi quotidiani, e quotidianamente 4462 6 | disgraziato si fermò di botto tentennando sulla persona e una vampa 4463 1 | sbarra di ferro, e venne tentennante ma sorridente a gettarle 4464 3 | romanziere ansanti, bisbiglianti, tentennanti, che s'avvicinavano con 4465 5 | nella tasca dei pantaloni, e tentennava; ma la sua Armida lo guardava 4466 2 | credete, mio signore, è se io tento di imaginarmi il suo viso..,. 4467 2 | rinunziando al loro fine terapeutico, apparivano ora animati 4468 4 | che speravo, mi limitavo a terminare il mio discorso:~ ~- .. 4469 4 | aeroplano. Appena Leroy avrà terminato gli studi per il motore, 4470 7 | maggiore.~ ~Ridotta in questi termini la questione, cioè alla 4471 7 | suo spirito, nonchè della terminologia già così bene assimilata 4472 7 | treno, e che neanche per il terremoto del '95 aveva voluto passar 4473 2 | si compiva in una saletta terrena dell'Albergo dei Bagni dove 4474 3 | deciso: salotto al pian terreno; al secondo piano camera 4475 4 | dell'inventore si corrugò terribilmente. Poi parve raccogliere tutta 4476 3 | soir, je le tuerai dans tes bras. Garde-toi".~ ~E via 4477 1 | sai, Bullet, perchè il tesoro vero non è quello che ci 4478 3 | modo: avvicinava il suo testone alle trecce d'oro della 4479 6 | tratto in mezzo a una sua tetra fantasticheria, udendosi 4480 2 | una regola monacale, cui tetramente essa sembrava piegarsi prima, 4481 3 | lo trascinai fuori della tettoia e là misi senz'altro sotto 4482 3 | artistico-storica a Pisa, le due sorelle teutone erano ritornate a Firenze....~ ~ 4483 1 | udito, egli le diceva: - Tiemmi di conto, sai, Bullet, perchè 4484 3 | sopra un bastimento, ci si tiene quasi quanto alla vita. 4485 6 | accusì lungo pe' dicce che ce tieni lo spasseggio sulli letti?!... 4486 7 | Appena serrato nella tiepida e morbida gabbia di velluto 4487 2 | di doti, arrischiai una timida ipotesi suggeritami da un 4488 5 | quasi si sentì!~ ~Qualche timido sghignazzamento qua e là 4489 2 | divertisse a trattenere per il timone quella furibonda rematrice.~ ~ 4490 2 | del bulldog strappò loro i timpani. Sfondata la porta si rinvenne 4491 6 | occhi, te sembra d'esse al tinello.... Ebbene, sissignore, 4492 2 | per definirla un'apatica tipica! - sentenziava il giudice 4493 4 | di sospensione: quel bel tipo del signor Aristide non 4494 7 | con tanto di minaccia di tirare il campanello d'allarme! 4495 3 | verso quel luogo riposto, a tirarne fuori la povera Brockhaus.~ ~ 4496 5 | tu di me; ero sempre io a tirarti per il grembialino e a dirti: « 4497 1 | sapeva l'inglese, li aveva tirati nel gioco già incominciato, 4498 6 | quell'accidente di vetturino tirava, proprio in quel punto, 4499 7 | nulla tu gli appioppasti il titolo di Catone il censore!... 4500 5 | diventati rossi come due tizzi dalla vergogna, non trovarono 4501 7 | ammalarsi a tempo. Adesso tocca a me a far l'altra metà. 4502 5 | dentro la gran barba riccia e toccando leggermente con la bacchetta 4503 4 | guardi l'aeroplano: non me lo toccano più!...~ ~E l'aeroplano 4504 4 | a chiunque avesse osato toccarlo.~ ~Quanta mite potenza d' 4505 3 | nero in terra, quando lo toccarono finalmente, quando vi lessero 4506 3 | roba mia e guai a chi me la toccava; ma sì! quello apparteneva 4507 4 | aeroplano infatti non lo toccavano più.... da quando l'ingegner 4508 3 | Firenze.~ ~Il primo incontro toccò a me; sia perchè l'amico 4509 5 | anche quelli erano stati tolti dal gruzzoletto messo da 4510 4 | accomodare qualche suo modello, tolto mezzo fracassato dalle loro 4511 2 | nella camera un silenzio di tomba che durò forse un'ora.~ ~ 4512 6 | sorgere la luna dietro le tombe della via Appia!~ ~Non c' 4513 2 | gelato di crema e fragola. I tondi e piccoli occhi erano sanguigni 4514 3 | brigantino a palo di millecento tonnellate, il quale faceva appunto 4515 4 | infilai addirittura nella toppa: se la sua chiave apriva, 4516 1 | per le valli del suo vasto torace e la gioia la sfogava schiacciando 4517 3 | queste mie ragazzate, e torba assai! Ho paura di non mi 4518 5 | che è ghiotto come noi dei tordi arrosto: ma non devono credere 4519 2 | nella salsa di senape, sei torli d'uovo che essa sbatteva 4520 2 | gran ridere, mentre una torma di allegri tritoni si divertisse 4521 3 | allora da una bottega di via Tornabuoni: una camicia che m'era costata 4522 3 | Croci. A momenti arebber a tornare.~ ~Entrai per aspettare. 4523 3 | mia, o meglio ancora di tornarmene a baciar Zita.~ ~Un solenne 4524 2 | che appena fatto sarebbe tornata fra noi. Dopo sei lunghi 4525 2 | trepidanti della miss, andava, tornava, si dibatteva.... finchè 4526 4 | le conferenze.... E così tornerà questa sera.... chi sa a 4527 4 | andare a Parigi insieme, e tornerò ricco!...~ ~Per un mese 4528 5 | dopo dieci anni!... Ma!... torniamo al discorso: te ne ricordi, 4529 4 | il giorno dopo Leroy non tornò.~ ~Prima di sera tutto il 4530 3 | Finalmente m'avventai come il toro.~ ~Tenevo stretta in pugno 4531 4 | a un cassone (sul quale torreggiava una fragile costruzione 4532 7 | convulsa volesse uscire un torrente di parole.~ ~Ma ne ruggì 4533 1 | li ricordo bene, in quel torrido febbraio bonaerense, dalla 4534 1 | camicia e mise al nudo un torso candido e gigantesco come 4535 2 | non una delle quotidiane torture alle quali la povera miss 4536 1 | possibilità, tuttavia bestemmiò torvamente per dare una intonazione 4537 2 | concessi un piccolo insulto di tosse, poi risposi nell'unico 4538 4 | du veritable Pernod, en tous cas: pas de la grappa ou 4539 3 | nervosissimi:~ ~"Je sais tout. Mais il ne t'aura pas. 4540 6 | al banco e la testa alla tozza mano, dimostrando l'intenzione 4541 6 | mentre riceve in premio un tozzo di pane e il disprezzo di 4542 3 | va bèn!» invece del tradizionale «Sì»; ma si assicurava poi 4543 2 | consueti soggetti ormai tradizionali del luogo se ne aggiunse 4544 3 | fino all'ultima. Qui c'era, tradotta in bel tedesco, la lettera 4545 3 | C'erano le mie lettere tradotte fedelmente; c'erano le famose 4546 3 | ma vero: la mia Zita, le traduceva prontamente e fedelmente 4547 3 | romanzo di Brockhaus!...~ ~ ~Traduzione~ ~di C. e Z. K.~ ~ ~ ~C. 4548 4 | c'est désespérant, c'est tragique! mais enfin c'est ainsi!~ ~- 4549 1 | sempre a piedi il lunghissimo tragitto che lo divideva dalla famosa 4550 2 | un pianoforte e dopo il tramonto essa lo pestava ululando 4551 7 | soltanto un valore apparente e transitorio, "un valore da brillante 4552 6 | corpo che non gli sembrasse trapassato da una spilla! Tuttavia 4553 4 | venuta dall'America per trappolar la gente con le conferenze.... 4554 3 | destro nel suo sinistro, lo trascinai fuori della tettoia e là 4555 3 | qualche preparativo da fare. Trascinare una balla di patate di sessanta 4556 2 | udito un rumore di casse trascinate, di valigie sbattute, il 4557 3 | paroletta breve, non un solo trascorrer rapido di dita, non un solo 4558 2 | che durò forse un'ora.~ ~Trascorsa questa, mi si riferì che 4559 6 | avete?~ ~- Eh?! - fece Cecco trasecolato anche lui, - e chi lo sa? 4560 5 | gocce del suo stesso sangue, trasfondendovi la sua dolce pietà di uomo 4561 7 | Era stata così rapida la trasformazione, che l'allegro edifizio 4562 6 | chiaro: noi non possiamo trasgredirlo.~ ~- Il regolamento dice, - 4563 6 | fare, e già lo trascinava trasognato e pur sorridente fuori dell' 4564 6 | ricercata di queste parole, traspariva il pianto.~ ~Ma Cecco voleva 4565 2 | grave asfissia: prontamente trasportata al civico ospedale, fu giudicata 4566 3 | Ed eccoci di colpo trasportati dalla più lieta commedia, 4567 7 | Italia?~ ~Senza avvedersene, trasportato dal suo bollore, era passato 4568 3 | era nè più nè meno che un trastullo nelle mani della strega 4569 3 | necessaria per capire.~ ~Doveva trattarsi però di impressioni di viaggio.... 4570 2 | una fuga!~ ~Così si fosse trattato di un vero elefante!~ ~Con 4571 2 | inglese.~ ~Sembrava che egli trattenesse continuamente con sforzo 4572 2 | a piangere anch'essi. A tratti la strana e lugubre sinfonia 4573 3 | per andarsene; un capo lo trattiene per la giubba: - Non è mica 4574 3 | linde e odorose e saporose trattoriole de' dintorni di Firenze, 4575 2 | del lume, strappato dal trave centrale della stanza.~ ~« 4576 6 | E come si mosse, fu per traversar la strada: "Servirà pe' 4577 3 | anzi così fulminea, così travolgente, così larga, che questa 4578 1 | la sua voce reboante fu travolta dal clamore dei nostri « 4579 3 | avvicinava il suo testone alle trecce d'oro della mia Zita e aveva 4580 2 | anni e senza un occhio, per trecentomila lire di dote! perfino due 4581 4 | quella casa, e dividere per tredici quello che fino allora s' 4582 2 | e si concesse un po' di tregua; guardò il cielo con l'intenzione 4583 2 | alla negra; tendeva le mani tremanti: il suo gran volto sul grigio 4584 3 | è la città di La Plata, tremava tutto ai nostri occhi, rovente 4585 7 | arrivando al letto con due soli tremendi colpi di stampelle. - È 4586 2 | Giusto tre anni sono, in un tremendo disastro ferroviario, essa 4587 2 | lui) per vedere arrivare i treni. Da ciò, e dall'aver essa 4588 7 | anche tu con stivaletti da trentotto lire come questi e vestiti 4589 2 | impazzita; sotto gli occhietti trepidanti della miss, andava, tornava, 4590 2 | stadera con più straziante trepidazione. Niente di più tragico e 4591 4 | della meraviglia:~ ~- Mais très bien!! alors vous m'ouvrirez 4592 4 | m'ero accorto di quella tresca e ne avevo ora le più certe 4593 2 | questo aspetto, la piccola tribù bagnante di *** potè dirsi 4594 3 | tutte le vele ammainate e il tricolore al vento, tirata ora da 4595 7 | ritorno lo stesso alle mie trincee, sai!... Ho già steso la 4596 3 | Aggrappati ai pennoni del trinchetto e della maestra e sparsi 4597 3 | Misurando con passo trionfale il silenzio del deserto 4598 6 | rincasare ancora.~ ~Cecco salì trionfante al suo fianco, mentre il 4599 3 | romanticismo di razza che doveva trionfare, e trionfò.~ ~Appena la 4600 3 | che doveva trionfare, e trionfò.~ ~Appena la videro di fuori 4601 5 | donne anziane, sporche, trippute e urlone, esclamò al loro 4602 3 | Questa l'aveva spinta nel tristo doppio gioco d'amore, sperando 4603 2 | mentre una torma di allegri tritoni si divertisse a trattenere 4604 5 | quella volgare civetteria da trivio imposta a un miserabile 4605 2 | Africa, non mi avrebbero troncato soltanto la parola! Il giudice 4606 2 | che mi circondavano e mi troncò la parola sulle labbra. 4607 1 | nostro Otello; il quale troneggiava seduto dietro il banco con 4608 | troppi 4609 3 | scolpito nel legno.~ ~Un trottorellar sordo di cavalli sulla spessa 4610 3 | stazione di Pontedera ci trovammo ancora vicini. Avevamo tutti 4611 4 | cortesia, un po' per curiosità, trovandomi a un passo dall'uscio di 4612 7 | son sognato che veniva a trovarmi....~ ~- Bel sogno, per quello 4613 5 | tizzi dalla vergogna, non trovarono la forza di scappare perchè 4614 5 | la invidiabile fortuna di trovarsi ad ammirare il mio fenomeno 4615 6 | suo scopo, ormai che aveva trovata la strada buona:~ ~- Crede 4616 5 | cervello io dico si sarebbero trovate due sole parole:~ ~- È possibile?!~ ~ ~ ~ 4617 3 | niente di male! Ne aveva trovati due. E tutti biondi come 4618 3 | infatti tre ore dopo mi trovavo già comodamente disteso 4619 4 | caresses, bisognerà che io trovi da guadagnare mia vita: 4620 5 | per questo di essere stati truffati nella loro giusta esigenza 4621 5 | pubblico che quotidianamente truffava, e sapeva sempre in ogni 4622 3 | ha messo i' nnaso su i' ttenero n'i'ccascare!~ ~- La signorina 4623 4 | lucentissime ma crepate, una mezza tuba alla francese grave d'unto, 4624 3 | come anguille.~ ~- Tu l'as tué....~ ~- Sssss!...~ ~Ah!... 4625 3 | il viendra ce soir, je le tuerai dans tes bras. Garde-toi".~ ~ 4626 3 | capitano: - Feè attensiun! cun tütti sti dinèe in ta stacca!~ ~- 4627 3 | cantero, infilò una buffissima tunica cinese, due ciabatte turche, 4628 1 | si giudicò incapace di turbare l'allegria e la sete degli 4629 7 | guarda! - osservò un po' turbato il cavaliere. - Come va 4630 3 | tunica cinese, due ciabatte turche, accese una sigaretta egiziana, 4631 2 | strappando con forza i suoi occhi turchini ad una incantata visione, 4632 1 | Peppino era l'anima, il dio tutelare di quell'osteria.~ ~Arrivava 4633 6 | Cecco con gran letizia l'ubbidì, facendo scolare anche l' 4634 5 | o nostalgia o no, dovete ubbidire lo stesso al vostro padrone! 4635 4 | riconoscere un francese ubriaco e pensai: questo signore 4636 3 | cavallerescamente.~ ~- Mio povero uccello! Hai molto faticato, è vero, 4637 5 | un giorno certamente la ucciderà: questo male è la nostalgia. 4638 1 | italiano che s'era voluta uccidere. Era riuscito miracolosamente 4639 2 | Che vi devo dire? Fui per uccidermi dalla disperazione: ma poi 4640 3 | una buona volta sincere, m'uccisero il riso nel cuore. Mi fecero, 4641 6 | Ma non basta!... si è ucciso anche Catone, caro dottore.... 4642 6 | sua tetra fantasticheria, udendosi vicino una salva di atrocissime 4643 6 | ancora orecchie e occhi, per udire e per vedere.~ ~- Sì! Sì! 4644 6 | abbastanza lontana per non udirlo.~ ~- Perchè? - fece Cecco.~ ~- 4645 2 | che già stava per cedere, udirono a un tratto un enorme tonfo 4646 5 | Armida ne avrebbero mai udita una parola, così scombussolati 4647 3 | viaggio rompemmo l'apparato uditivo del prossimo cantando in 4648 6 | Ma il principe non lo udiva nè lo vedeva più. Aveva 4649 3 | bianca. Il giorno dopo, l'ufficiale in seconda, che si picca 4650 2 | a chiave il suo piccolo ufficio, e fattole un profondo inchino 4651 6 | Dio: pett'a lui so' tutti uguali.... nun conosce nè poveri 4652 6 | il mio nome si capirebbe ugualmente... La mia tragedia sarà 4653 6 | piedi, - vede quei due lumi ultimi? il primo, quello più grande, 4654 2 | tramonto essa lo pestava ululando appassionatamente!~ ~Pregustando 4655 3 | trovava che, le giornate umide, le fogne puzzavano, che 4656 2 | di più tragico e di più umoristico di quelle due facce rotonde 4657 1 | rimpianto fu approvata alla unanimità: si giudicò incapace di 4658 | une 4659 7 | inutile! è sempre stata l'unica persona capace di farmi 4660 5 | e lieto nella sua fresca uniforme di cavalleria Piemonte Reale, 4661 4 | presentemente in Parigi, si unisce a me nel pregarvi, nell' 4662 6 | casa, che giuocava a carte unitamente a me e alla mia consorte 4663 3 | diventato l'amante di Zita. Unito a lei ormai per la vita 4664 3 | poco come prima del diluvio universale, potete fare il calcolo 4665 5 | grande dottore Maronoff dell'Università di Pensilvania che ci scrisse 4666 3 | quell'Ostrogota, quell'Unna aveva avuto la caponaggine 4667 4 | tuba alla francese grave d'unto, una camicia inamidata ma 4668 2 | della padrona al piroscafo Urania. Miss Rudge rimase sola 4669 2 | mezzogiorno, imbarcandosi sull'Uraniaper Bombay.~ ~«Fu dunque risposto 4670 2 | era un «numero» aggiunto d'urgenza al suo programma dimagrante; 4671 7 | gli lasciar aprir bocca. Urla, piangi, accusa dolori strazianti, 4672 5 | anziane, sporche, trippute e urlone, esclamò al loro passaggio: " 4673 4 | subito per timore di averla urtata: - Del resto mi devo rallegrare 4674 7 | quella parola «vinceremo» usandola in quel senso e parlando 4675 7 | scomparve dietro il segreto usciolo nell'attimo stesso in cui 4676 4 | da tutti i ragazzi, che uscirono in frotta dalla stanza vicina 4677 5 | E così, quando la sentì uscirsene in quella insolente e stupida 4678 6 | prolungato e festoso era uscito da quattro o cinque teste 4679 3 | ridere ridere ridere all'uso mio d'allora, a costo di 4680 7 | opportuno, per stringere utili conoscenze, per far bella 4681 4 | vostra presenza sarebbe utilissima. Procurate di venire qua 4682 6 | vino come je vie ggiù dall'uva così lo porta al banco, 4683 6 | senti dentro le qualità dell'uve, un profumo che se chiudi 4684 3 | solito le parole:~ ~- E.... vaa beèn!~ ~- Qu'il est fort! - 4685 4 | orda fanciullesca, già in vacanze estive, era padrona della 4686 7 | per quello Iddio! È vera vacca! - strillò il cavaliere 4687 6 | presto di Riviecce. E passava Vacce Forte come un sogno, e passava 4688 7 | desidererei incontrarlo.~ ~- Vada pure.~ ~- Grazie tante! - 4689 3 | chiacchiere di bordo.~ ~- No ghe vadu, stasséia, - disse Baciccia 4690 2 | sapeva.~ ~Era scesa da un vagone-letto proveniente da Brindisi; 4691 6 | brutta faccia butterata dal vaiolo, - ma tutti questi bei discorsi 4692 3 | Se i posteri vorranno valersi di questo esempio per dimostrare 4693 5 | le nostre bellezze non valgono un fischio.... Lui guarda 4694 2 | potervi dormire e mangiare, e validamente munito contro le intemperie. 4695 7 | facendovi quasi volar dentro la valigia che portava.~ ~- Piano! 4696 2 | di casse trascinate, di valigie sbattute, il rumore caratteristico 4697 1 | colava giù a rigagnoli per le valli del suo vasto torace e la 4698 2 | Senza por tempo in mezzo il valoroso direttore fece chiamare 4699 6 | tentennando sulla persona e una vampa di rossore gli accese il 4700 3 | Brockhaus; c'erano certe vampate di desiderio per i miei 4701 4 | fracassato dalle loro mani vandaliche, era capacissimo di vegliare 4702 3 | amorosissima letteratura vanta e vanterà sempre mai.~ ~ 4703 7 | peggiore ipotesi un'ora di vantaggio sul nemico gli fosse garantita 4704 3 | amorosissima letteratura vanta e vanterà sempre mai.~ ~La breccia 4705 1 | Buenos Aires sullo stesso vapore, mi raccontava che era stato 4706 3 | altro, ora dinanzi, da un vaporetto più ostinato che robusto, 4707 3 | Mi buttai a precipizio, varcai la soglia guardingo: quattro 4708 2 | effettuavano in mezzo alle più varie manifestazioni di allegria 4709 2 | una giardiniera piena di vasetti di gerani in fiore.~ ~Il 4710 4 | susurrò un amichevole: - Vassallone! - e poi finì di rigirare 4711 1 | cacciava avanti uno dei suoi vasti piedi, dirigendolo sulle 4712 1 | rigagnoli per le valli del suo vasto torace e la gioia la sfogava 4713 4 | altre sfacciate a una brutta vecchiaccia che è venuta dall'America 4714 6 | vor male, che te vorrebbe véde a magnà l'erba co' le bestie!... 4715 6 | li cani, dalla rabbia de vedemme ingrassà! E ccusì, quanto 4716 3 | difficile momento, io e Zita vedemmo un qualche cosa, rosso di 4717 7 | sarebbe restato allibito vedendolo, e si sarebbe finalmente 4718 3 | con sua madre, la quale, vedendosi deprezzare la propria carne 4719 6 | più allegra! Ma nun lo vedeno che tutto quello che arzigogola 4720 4 | e spaventata che, senza vederci, gridò:~ ~- Papà!~ ~Immediatamente 4721 6 | arbitro nella gara, non lo vedesse e non gli gridasse: - Ehi! 4722 3 | occhi da Sfinge.... io ci vedevo subito scritto Via libera, 4723 2 | quindici anni che non ci vediamo: ella ne aveva allora nove 4724 6 | certi morti.... Pah! e te li vedressi a cascà davanti verdi! E 4725 2 | come in un libro aperto, vedrete! I fatti mi daranno ragione!...~ ~ 4726 3 | creature che non si erano mai vedute: eppure erano madre e figlio! 4727 1 | lavoro e dei doveri sociali, vegetavano allegramente lì su quelle 4728 1 | Otello, e in una notte di veglia febbrile il nome lo trovò: 4729 4 | vandaliche, era capacissimo di vegliare qualche ora per fabbricar 4730 4 | povera moglie, sfinita dalle veglie penose e dall'allattamento, 4731 3 | cento metri, un barchetto a vela pericolare in una virata 4732 3 | di biancor lunare vanno veloci per il cielo nero. Gli olivi 4733 5 | che ci abbiamo salute da vendere, e forza, e siam fatti come 4734 3 | capolino disegni di allegre vendette arzigogolate al modo de' 4735 4 | anche abbastanza bene. E io vendo la mia penna.... come un 4736 1 | l'una, e lui aveva súbito venduto i ferri del suo vecchio 4737 3 | come un beccaio la sera del venerdì.~ ~Fummo allontanati.~ ~ 4738 7 | io.... lo rispetto.... lo venero, se vuoi.... ma è inutile! 4739 | Vengano 4740 | Vengo 4741 | vengono 4742 6 | Piuttosto mi farò un dovere di venirLa a visitare al di Lei Hôtel....~ ~- 4743 | venissero 4744 3 | mondo!~ ~Salto in mazzo una ventina di pagine, ed ecco mi schizza 4745 3 | non sia rosso anche tu! In ventiquattr'ore la nostra vendetta sarebbe 4746 1 | di nuovo genere, durato ventiquattro giorni ininterrotti. Fosse 4747 5 | rincorbellimento.~ ~L'elmo sulle ventitrè, le braccia ancora mezzo 4748 1 | intorno alla pancia in una ventriera di tela da barche; certo 4749 | venuti 4750 3 | sella quindici, como un verdadero ijo del pais! L'almaçenero, 4751 6 | del bucato, sotto la luce verdolina del gas, nella stanzetta 4752 7 | rosso?... Come?... «E la verg....»? Che diavolo dici? La 4753 4 | Avvenire femminista aveva vergato di suo pugno queste impagabili 4754 5 | nostalgia delle foreste vergini dell'Australia nelle quali 4755 2 | destinata ad una eterna verginità: tutti, perfino il biondissimo 4756 2 | dei Bagni dove era stata verificata e rinverniciata appositamente 4757 3 | Ma, poffare! si erano pur verificati dei fatti nuovi!~ ~Intanto, 4758 1 | mio peso da un quintale verificato e bollato in dodici concorsi, 4759 4 | delle ferriere: - J'ai bu du veritable Pernod, en tous cas: pas 4760 6 | così lo porta al banco, veritiero, genuino, senza sofisticherie; 4761 5 | la metterà a fare tanta vernice sul viso? Brutta è, e brutta 4762 3 | tutta carica di brillanti, verniciata sul viso sulle mani sui 4763 3 | specie d'ara di coccio, verniciato a marmo, imitazione "Signa"; 4764 6 | sapesse la povera Rina mia, je verrebbe chi sa che male!~ ~- Nun 4765 | verrete 4766 | verrò 4767 3 | L'amico rosso era al vertice del furore.~ ~Ma non batteva 4768 1 | milionaria, che dava le vertigini alla ridente pallottola 4769 7 | tutto lustro, che, con un vertiginoso crescendo, comperava due 4770 3 | ben sicura d'aver le mie vesti.... Ma è inutile! perchè 4771 6 | Ora lasciatemi morire, mi vestirete dopo.~ ~Cecco fece una risata 4772 7 | oretta circa, arriverà qui un veterano garibaldino con una gamba 4773 6 | piano, andò a guardare dai vetri dell'uscio, poi l'aprì: 4774 5 | e catturata dal celebre viaggiatore Stankey nel suo ultimo viaggio. 4775 7 | Sigaraio!... Psss!~ ~Molti viaggiatori corsero ai finestrini credendo 4776 7 | un po' a indovinare chi viaggiava nello stesso mio treno stanotte.... 4777 6 | paese e il vino come je vie ggiù dall'uva così lo porta 4778 3 | Mais il ne t'aura pas. S'il viendra ce soir, je le tuerai dans 4779 2 | dove non potevo essere io, vigilavano fidati informatori. Mi resultava, 4780 3 | famose frasi raccolte dal vigile taccuino di Brockhaus; c' 4781 3 | buon babbo sempre vicini e vigili, che ti dessero lezioni 4782 6 | Pippo con le primizie della vigna, e con la voja de baciatte!~ ~- 4783 6 | Eh? Rina?... Poi cinque vignarelle da sommare a quelle che 4784 6 | galantomo de razza, che ci ha le vigne al paese e il vino come 4785 4 | l'inventore; ma un'ultima vigorosissima tirata della sua prole lo 4786 3 | Dove ti sei nascosta? Siamo vili! Quell'uomo non è morto 4787 3 | est aimable cette petite ville fleurie1 en silence à coté 4788 7 | affacciandosi alla finestra. - Una villetta in Riviera.... non sarebbe 4789 2 | impeto che il cerro sembrò vimini.~ ~Essa remava di buona 4790 6 | stesso ad asciugare un po' di vin rosso che era sul marmo 4791 6 | le porte? a qual patto si vinca veramente in questo sùdicio 4792 3 | soffiando: «chi la dura la vince», faceva il suo ingresso 4793 1 | laggiù; ma io di quassù vinco sempre: poco ma sicuro! 4794 3 | grandinata di pugni cadde vindice sulla rossa capigliatura 4795 1 | cabaret di Parigi aveva vinto mille franchi di scommessa 4796 1 | rosa e brachette di raso viola, col petto trasformato in 4797 2 | mostrava i segni di una violenta battaglia interna; zone 4798 6 | mezzo svenuto, sotto le violente manovre dei due competitori, 4799 5 | a un tratto, interruppe violentemente il gigante barbuto, indicando 4800 3 | raccontare.~ ~Ma, tra propositi violenti, mi rifacevano anche capolino 4801 4 | di pianoforte, corde di violino, munita di due grandi ali 4802 3 | Zita m'accompagnò per il viottolo tra gli olivi.~ ~- Cattivo! - 4803 3 | drizzando il collo come una viperetta. Le mie scarse nozioni di 4804 3 | a vela pericolare in una virata un po' brusca, e imbarcare 4805 3 | lettere avevo levato inni alla virgiliana poesia, al fatato incanto 4806 4 | busto, paglie di sigari virginia, molle d'orologio, padelline 4807 2 | attendere la sorte con animo virile.~ ~Nemmeno al telegramma 4808 4 | figlia, e stringendosi il visetto infocato e lacrimoso contro 4809 4 | braccio e, stringendoselo con visibile soddisfazione al fianco, 4810 2 | lampeggiavano di speranze visibili, di sogni infuocati; tutti 4811 1 | una facilità che preoccupò visibilmente lo spagnolo.~ ~- Se, così 4812 6 | farò un dovere di venirLa a visitare al di Lei Hôtel....~ ~- 4813 6 | questo duro servizio, verrò a visitarLa.... Vedrà che troveremo 4814 2 | giardini zoologici informano i visitatori sul vitto delle belve.~ ~ 4815 5 | Australia nelle quali nacque e visse i primi anni della sua vita 4816 4 | Per un mese si era vissuti in quella casa in una specie 4817 4 | anzi mi ostinavo a far le viste di non crederci, ma pur 4818 6 | vole.... Eppoi già, appena visti se so' voluti bene!...~ ~- 4819 1 | aveva assegnato un mensile vitalizio che gli permetteva di bere 4820 3 | era forse piuttosto una vittima deliziosissima degna di 4821 4 | massima tranquillità, non vivendo sotto quel tetto se non 4822 6 | me! che ve possino brucià vivi come Giordano Bbruno! Fate 4823 1 | azzoppato, in verità, per il vizio che aveva di stuzzicare 4824 6 | esuberanza stessa del suo vocabolario romanesco richiesero l'inconscio 4825 6 | anche quello delle corde vocali, sì che il principe fu scosso 4826 1 | delle sue parole in mezzo al vociare dei giocatori. Ma è certo 4827 6 | soffocando sempre più il suo vocione, - perchè quelle tre fojette 4828 3 | le spalle - no ghe n'ho voeggia!~ ~- Badate a quel che fate! - 4829 3 | E va bèn: ma mi nu ne voegio ciù!~ ~Proprio come si trattasse 4830 | vogliamo 4831 3 | piegata ad ambe le nostre voglie in una sola notte, ricevendo 4832 6 | damme retta a me che te vojo bene! Ce giocherei l'anima 4833 3 | fa pelchè la paga ce la vól lascia' a noi, pel mancia! - 4834 4 | Oggi pago da bere io.~ ~- Vôl piovere! - fece il bel giovanotto 4835 3 | farfalle che vi cozzano volando! Le ore? - minuti!...~ ~ 4836 2 | nel più vero e più grande volapük che esista: un foglio da 4837 3 | sembrerà a lei e a voi di volare per gli spazi infiniti, 4838 3 | avrebbe più silenziosamente volato.~ ~Oh!... mi dimenticavo 4839 6 | proprio la donna che je ce vole.... Eppoi già, appena visti 4840 | voler 4841 3 | patetiche frasi e sembrava volergli ricordare ch'essa aveva 4842 | volevano 4843 | volevo 4844 6 | tenero, come suol dirsi volgarmente, il merito è tutto mio: 4845 2 | barchetta a remi; quando, volgendo per puro eccesso di scrupolosità 4846 2 | non parve piacerle. Ma volgendosi da ponente s'imbattè nella 4847 | Vollero 4848 5 | destrezza con cui essa prende al volo questi animali!» - e buttò 4849 2 | interessante.~ ~Dove la spiaggia voltava a levante, apparve la gran 4850 3 | l'amico con un magnifico volteggio era sparito oltre il letto, 4851 5 | ci scrisse sopra dodici volumi. Quel grande scienziato 4852 6 | là grattandosi la testa voluminosa e dicendo tra i denti: - 4853 1 | banchiere italiano che s'era voluta uccidere. Era riuscito miracolosamente 4854 6 | già, appena visti se so' voluti bene!...~ ~- Io bevo per 4855 3 | ma v'assicuro che spirava voluttà lontano un miglio!~ ~Io, 4856 6 | hai quarchedduno che te vor male, che te vorrebbe véde 4857 | vorranno 4858 | vorrebbero 4859 6 | in via eccezionalissima, vorreste concedere il piacere d'essere 4860 6 | bboni, come feci io, 'na vorta!...~ ~- Ma io lo so.... 4861 2 | era un "numero" di quei vorticosi programmi di cure dimagranti, 4862 6 | pieno e il secondo sarà voto.... vedrà! Eppure vorrei 4863 6 | presentando poi il litro vòto all'oste.~ ~Quando il genzanese 4864 4 | schematica compitezza: - Voyez vous-même!~ ~Io presi la chiave, e, 4865 3 | Nein! No! Pas! N'est pas vrai.... No!... Charlotten!~ ~- 4866 4 | uscio.~ ~- Qu'est-ce que voi vulete? - mi chiese quando si avvide 4867 1 | che a quell'ora era sempre vuota, per schiacciare un sonnellino. 4868 6 | diavolo gli voleva dire?~ ~Vuotato il bicchiere che gli stava 4869 3 | fogne puzzavano, che certe vuotature non avrebbero dovuto chiamarsi " 4870 1 | gli mondava le banane, gli vuotava in corpo numerosi bicchieri 4871 6 | i bicchieri, che noi li vuoteremo alla tua felicità! Sei contenta?~ ~- 4872 6 | quale erano tre mezzi litri vuoti, un bicchiere pieno, e la 4873 7 | sportello d'uno scompartimento vuoto e facendovi quasi volar 4874 6 | n carrozza, giusto pe' vvedè la luna, e l'osterie manco 4875 1 | riferiva a bicchierini di whiskey). - E quattro mazzi di carte!... 4876 6 | Ebbene, sissignore, quel zagarolesaccio fa pieno la sera e conta 4877 6 | due osterie: una è d'un zagarolese che te dà benzina pura garantita, 4878 3 | nella polvere fin sotto le zampe dei cavalli, lasciando una 4879 5 | spiegazione scientifica»! Qualche zelante s'era già affrettato a sibilare 4880 4 | mezzo illuminato, talmente zeppo d'ogni qualità di oggetti 4881 3 | so quante loro cugine e zie e zii che non desideravo 4882 3 | quante loro cugine e zie e zii che non desideravo di vedere. 4883 5 | che ci aveva portato lo zio Raimondo da Firenze, quando 4884 2 | come se avessi levato il zipolo ad una botte.~ ~- Io ormai 4885 6 | avete provato a mette 'l zippolo a quella botte de veleno 4886 7 | l'hanno avvezzata a star zitta.~ ~ ~ ~E fu lui infatti, 4887 5 | che lui, proprio lui, si zittasse, per incominciare la sua « 4888 5 | infatti parlò e disse:~ ~- Ma zíttati, stupido!~ ~Il tonfo che 4889 6 | Cecco ridendo.~ ~- State zitto! - fece Gigione dondolando 4890 3 | sangue. Lo giuro per le zolle sacre della mia patria!".~ ~ 4891 2 | violenta battaglia interna; zone gialle e rosse lo attraversavano 4892 2 | i guardiani dei giardini zoologici informano i visitatori sul 4893 1 | il servizio dal ragazzino zoppo. Ma, aimè! la buona pallottola