IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] violenza 219 violenze 18 violer 1 violetta 132 violette 83 violetti 33 violetto 43 | Frequenza [« »] 132 ridendo 132 sensi 132 stanze 132 violetta 131 chioma 131 colpi 131 conscienza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze violetta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 6 | più tristi: quelli su una violetta morta, e il lugubre sonetto
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 1 | fra li opàli de l’acqua violetta.~ ~ ~
Libro segreto
Capitolo
3 2 | inginocchiarmi a cercare nell’erba la violetta scempia o il trifoglio di
4 3 | vecchie case; l’ombra è violetta e cerulea sotto i vecchi
5 3 | Do per lo stelo d’una violetta~ ~tutte quest’ossa.’~ ~Piuchebella.
Le faville del maglio
Parte
6 13 | riconvertita in Malinconia violetta?»~ ~lucrezia al bordello~ ~
7 14 | chinandosi tutta profumata di violetta sul libro dove io leggevo
Forse che sì forse che no
Parte
8 2 | d'un angelo di ¶ Melozzo, violetta come un penzolo d'uva rinaldesca.
9 2 | bevve la frescura l'ombra violetta il profumo della magnolia.~ ~
10 2 | immersa in ¶ una umidità violetta. Qualche pozza d'acqua riluceva,
11 2 | ombra composta d'una vena violetta e d'una vena verdiccia che
12 3 | lembo d'una tenue tunica violetta. Ed egli ripensò il ¶ plenilunio
Giovanni Episcopo
Capitolo
13 Testo | con una faccia quasi ¶ violetta.~ ~- Che v'è accaduto? Parlate.~ ~
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
14 2, 11, 2 | discendeva su i rami la nebbia violetta.~ ~— Senti, senti! — D’un
15 2, 11, 2 | l’erba, d’un’aerea tunica violetta~ ~circonfusa, a quell’ultima
16 0, 3, 2 | discendeva su i rami la nebbia violetta;~ ~lentamente. D’un tratto,
17 0, 3, 2 | ella sentiva la nebbia violetta~ ~avvolgerla; ed a l’ultima
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 3, 54, 0, 0, 19| nella sua ¶ barba violetta come~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
19 3, 76 | Intravedevo nell’ombra violetta i loro denti bianchi come
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
20 1, 11 | pe 'l calore la scrittura violetta ¶ le s'imprimeva su la pelle,
21 2, 3 | aspirò il ¶ profumo fine di violetta che si insinuava per l'aria,
22 2, 4 | Sento l'odore della violetta - disse Cesare con una dolcezza
Notturno
Parte
23 2 | gialla compenetrare una zona violetta.~ ~Poi vedo un drappo violetto
24 2 | illuminata dalla lanterna violetta.~ ~ ~ALEXANDER «Eravamo
25 2 | con la gomma, nella luce violetta della lampadina coperchiata.~ ~
26 3 | cielo, avvolta in una nuvola violetta.~ ~Il suono colora la mia
27 3 | profondità colorata dalla porpora violetta.~ ~Si fa salsa.~ ~Mi depone
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
28 1, 1 | la soglia della casa di Violetta Kutufà, Rosa Catana apparve
29 1, 1 | No, no, no... Voglio Violetta! Voglio Violetta!~ ~A quello
30 1, 1 | Voglio Violetta! Voglio Violetta!~ ~A quello stupido pargoleggiare,
31 1, 1 | consolazione:~ ~- Ve la ritrovo io Violetta; ve la ritrovo io... Zitto!
32 1, 1 | grassa, ¶ a proposito di Violetta Kutufà. Nelle pupille degli
33 1, 1 | fu infinito. Il nome di Violetta Kutufà ¶ correva su tutte
34 1, 2 | 2-~ ~ ~ ~Violetta Kutufà era venuta a Pescara
35 1, 2 | l'attenzione converse fu Violetta Kutufà.~ ~Ella portava una
36 1, 2 | Contessa d'Amalfi. Il nome di Violetta ¶ Kutufà risplendeva in
37 1, 2 | applausi deboli. Il trionfo di Violetta Kutufà così incominciava.
38 1, 2 | amar.~ ~ ~ ~In quel punto Violetta Kutufà conquistò intero
39 1, 3 | 3-~ ~ ~ ~E Violetta Kutufà così conquistò Pescara.~ ~
40 1, 3 | ripeteva; e l'imagine di Violetta Kutufà collegavasi alle
41 1, 3 | con dispetto. Egli cercava Violetta ¶ Kutufà. I sarcasmi delle
42 1, 3 | una specie di agitazione. Violetta Kutufà ¶ entrava.~ ~Ella
43 1, 3 | si ¶ avanzò Don Giovanni. Violetta Kutufà ebbe un rapido sguardo
44 1, 3 | Poss'io dunque sperarrr?~ ~Violetta Kutufà rispose, come Leonora:~ ~-
45 1, 3 | Ussorio venne ad invitare Violetta a cena. L'Areopagita, per ¶
46 1, 3 | porgendo il braccio.~ ~Violetta accettò. Ambedue salirono
47 1, 3 | drammatica di Chieti.~ ~Violetta Kutufà non rispose. Ella
48 1, 3 | essere eccellente ¶ e rara.~ ~Violetta Kutufà sedette e con un
49 1, 3 | disse i nomi di tutti a Violetta Kutufà. I parassiti si misero ¶
50 1, 3 | la sua corte, trionfava. Violetta Kutufà gli era ¶ benigna,
51 1, 3 | poco a poco la tavola di Violetta Kutufà diveniva amplissima.
52 1, 3 | calvi, per far ¶ ridere Violetta. I parassiti levavano le
53 1, 3 | pareva un abbaiamento.~ ~Violetta disse:~ ~- Restate.~ ~Don
54 1, 3 | un brindisi a gloria di Violetta ¶ e di Don Giovanni, in
55 1, 3 | dal calore; e tacque.~ ~Violetta Kutufà si diffondeva in
56 1, 3 | spettacolo.~ ~- Andiamo - disse Violetta, a un certo punto, rimettendosi
57 1, 4 | Pochi giorni dopo, Violetta Kutufà abitava un appartamento
58 1, 4 | una favola.~ ~La casa di Violetta Kutufà stava proprio dalla
59 1, 4 | sotto, si assembravano.~ ~Violetta riceveva i visitatori in
60 1, 4 | comparsa nel ¶ salotto di Violetta Kutufà, anche gli uomini
61 1, 4 | piacere.~ ~Ma i ricevimenti di Violetta avevano un'aria di grande
62 1, 4 | erano ¶ quasi cerimoniosi. Violetta accoglieva con gentilezza
63 1, 4 | ogni tanto si avvicinava a Violetta ¶ e le mormorava qualche
64 1, 4 | apparenza di gelosia.~ ~Violetta finalmente s'interrompeva,
65 1, 4 | conversazione languiva.~ ~Allora Violetta si metteva al pianoforte
66 1, 4 | avevano presa la mano ¶ di Violetta, un po' di profumo, d'un
67 1, 4 | a spiare le finestre di Violetta ancóra ¶ illuminate. Su
68 1, 5 | Catana la ¶ partenza di Violetta Kutufà, rientrò nella casa
69 1, 5 | unzione, senza parlare di Violetta Kutufà.~ ~Sopraggiunse Don
70 1, 5 | Cominciarono a imperversare contro Violetta, senza ¶ misericordia. «
71 1, 5 | collegati, diventavano feroci. «Violetta Kutufà s'era data a Tizio,
72 1, 5 | alimentavano in lui la brama. Violetta gli parve più desiderabile,
73 1, 5 | qualche cosa della voce di Violetta. Le prese le mani.~ ~- Tu
74 1, 5 | lavavano, che vestivano Violetta. Tartagliava, baciandole;
75 1, 5 | accarezzare; si lasciò chiamare Violetta; si servì di ¶ tutta l'esperienza
76 4, 11 | pe 'l calore la scrittura violetta le ¶ s'imprimeva su la pelle,
Il piacere
Parte, Paragrafo
77 1, 1 | aveva una general tinta violetta. Verso l'Urbe il ¶ cielo
San Pantaleone
Capitolo, parte
78 1, II | scintillante ¶ in una pianeta violetta a ricami d'oro. Egli teneva
79 6 | aveva una general tinta violetta. Verso l'Urbe il ¶ cielo
80 7, I | la ¶ soglia della casa di Violetta Kutufà, Rosa Catana apparve
81 7, I | No, no, no.... Voglio Violetta! Voglio Violetta!»~ ~A quello
82 7, I | Voglio Violetta! Voglio Violetta!»~ ~A quello stupido ¶ pargoleggiare,
83 7, I | consolazione:~ ~«Ve la ritrovo ¶ io Violetta; ve la ritrovo io.... Zitto!
84 7, I | grassa a proposito ¶ di Violetta Kutufà. Nelle pupille delli
85 7, I | fu infinito. Il nome di Violetta Kutufà correva su tutte
86 7, II | II~ ~ ~ ~Violetta Kutufà ¶ era venuta a Pescara
87 7, II | l'attenzione converse fu Violetta Kutufà.~ ~Ella portava una ¶
88 7, II | Contessa d'Amalfi. Il nome di Violetta Kutufà ¶ risplendeva in
89 7, II | deboli. Il trionfo di Violetta Kutufà così incominciava.
90 7, II | amar.~ ~ ~ ~In quel punto ¶ Violetta Kutufà conquistò intero
91 7, III | III~ ~ ~ ~E Violetta ¶ Kutufà così conquistò
92 7, III | ripeteva; e l'imagine di Violetta Kutufà collegavasi alle
93 7, III | con dispetto. Egli cercava Violetta Kutufà; voleva ¶ prendersi
94 7, III | Kutufà; voleva ¶ prendersi Violetta Kutufà. I sarcasmi delle
95 7, III | una specie di agitazione. Violetta Kutufà entrava.~ ~Ella era
96 7, III | si avanzò Don ¶ Giovanni. Violetta Kutufà ebbe un rapido sguardo
97 7, III | Poss'io dunque ¶ sperarrrr?» Violetta Kutufà rispose, come Leonora: «
98 7, III | Ussorio venne ad invitare Violetta a cena. L'Areopagita, per
99 7, III | porgendo il braccio.~ ~Violetta ¶ accettò. Ambedue salirono
100 7, III | drammatica di Chieti.~ ~Violetta Kutufà ¶ non rispose. Ella
101 7, III | essere eccellente e rara.~ ~Violetta Kutufà ¶ sedette e con un
102 7, III | disse i nomi di tutti a Violetta Kutufà. I parassiti si misero
103 7, III | la sua corte, trionfava. Violetta Kutufà gli era benigna, ¶
104 7, III | poco a poco la ¶ tavola di Violetta Kutufà diveniva amplissima.
105 7, III | i calvi, per far ridere Violetta. I ¶ parassiti levavano
106 7, III | pareva un abbaiamento.~ ~Violetta disse:~ ~«Restate.»~ ~Don
107 7, III | un brindisi a gloria di Violetta e di Don Giovanni, in ¶
108 7, III | dal calore; e tacque.~ ~Violetta Kutufà ¶ si diffondeva in
109 7, III | spettacolo.~ ~«Andiamo,» disse ¶ Violetta, a un certo punto, rimettendosi
110 7, IV | Pochi giorni ¶ dopo, Violetta Kutufà abitava un appartamento
111 7, IV | una favola.~ ~La casa di ¶ Violetta Kutufà stava proprio dalla
112 7, IV | sotto, si assembravano.~ ~Violetta ¶ riceveva i visitatori
113 7, IV | comparsa nel salotto di Violetta ¶ Kutufà, anche li uomini
114 7, IV | Ma i ricevimenti ¶ di Violetta avevano un'aria di grande
115 7, IV | erano quasi cerimoniosi. ¶ Violetta accoglieva con gentilezza
116 7, IV | ogni tanto si avvicinava a Violetta e le mormorava ¶ qualche
117 7, IV | apparenza di gelosia.~ ~Violetta ¶ finalmente s'interrompeva,
118 7, IV | conversazione languiva.~ ~Allora Violetta ¶ si metteva al pianoforte
119 7, IV | avevano presa la mano di Violetta, ¶ un po' di profumo, d'
120 7, IV | a spiare le finestre di Violetta ancora illuminate. Su i ¶
121 7, V | Rosa Catana la partenza di Violetta ¶ Kutufà, rientrò nella
122 7, V | unzione, senza parlare di Violetta ¶ Kutufà.~ ~Sopraggiunse
123 7, V | Cominciarono a imperversare contro Violetta, senza misericordia. «Ella
124 7, V | collegati, diventavano feroci. «Violetta ¶ Kutufà s'era data a Tizio,
125 7, V | alimentavano in lui la ¶ brama. Violetta gli parve più desiderabile
126 7, V | qualche cosa della voce di Violetta. Le prese le mani.~ ~«Tu
127 7, V | lavavano, che ¶ vestivano Violetta. Tartagliava, baciandole;
128 7, V | accarezzare; si lasciò chiamare Violetta; si servì di tutta l'esperienza ¶
129 11 | unghia del pollice depressa e violetta, somigliano le mani d'una
Solus ad solam
Parte
130 05-ott | medesimo, la tua lettera violetta e la tua paroletta freschissima.
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
131 1, I | silenzioso, pieno d'un'ombra violetta in ¶ cui le erme biancheggiavano
132 1, V | abbattuti, cerchiati d'un'ombra violetta; ¶ mentre dalla strada saliva