IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nomenclatura 1 nomentana 4 nomentano 3 nomi 129 nomìgnoli 1 nomignolo 2 nomina 12 | Frequenza [« »] 130 uccelli 129 bere 129 improvvisa 129 nomi 129 odi 129 ond' 129 pallore | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nomi |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | cittadini, che ai grandi nomi degli eroi scomparsi resti
2 8 | chiamava a gran voce i nomi delle città sorelle e giurate,
3 19 | morte sublime. Conosciamo i nomi. Non abbiam dimenticato
4 21 | compagni segnarono i loro nomi in fede perpetua. Nel sacchetto
L'armata d'Italia
Capitolo
5 1 | patria.~ ~Bastano i soli nomi delle navi per accendere
6 1 | fremito di orgoglio udendo nomi che portano in sé tanta
7 1 | navi a ricordare coi loro nomi il fatto di Lissa: la Palestro,
Cabiria
Parte, Cap.
8 Note, 1 | DELL'ADE, O DEMONE DAI MILLE NOMI, T'INVOCO NELLA LIBAZIONE ¶
Libro segreto
Capitolo
9 2 | dava alle diverse specie i nomi che ora io so, a volta a
10 2 | amore, col più tenero de’ nomi eletti: ‘Ghisola! Ghisolabella!’~ ~
11 2 | orbis doctrinarum. v’eran i nomi de’ settecento strumenti
12 3 | conservatrice di patti, di giuri, di nomi, di orgogli, di esempii.~ ~
13 3 | lancio. Token! Dilwin! i due nomi si avvicendano nella raucedine
14 3 | inscritti a smalto blu i tre nomi: El Nar, Khafra, Ptah.~ ~
15 3 | malinconia del nomare quei tre nomi il fratel mio veronese,
La città morta
Atto, Scena
16 2, 1 | occhi pieni di lacrime i nomi degli Ateniesi caduti, inscritti
Le faville del maglio
Parte
17 4 | protagonisti avevano i loro nomi e, coi loro nomi, i loro
18 4 | i loro nomi e, coi loro nomi, i loro denti e tra i denti
19 11 | fragranza.» Conosco i loro nomi. Questa semplice dolce e
20 11 | oltremare merita un di quei nomi santi. Quale? Illuminata,
21 13 | sine crimine vivit!~ ~i nomi canori~ ~Il crepuscolo autunnale
22 13 | mesta avena.» A Ferrara i nomi delle donne estinte cantano.
23 13 | pomeriggio di lugubre voluttà coi nomi delle donne estinte. Incomincio
24 13 | Meliadusa.~ ~Tra tutti i nomi delle donne morte questo
25 13 | Phillidem, Ad Leuconoen. E i nomi delle donne lievi avevo
26 13 | Egialeo! Manto! Perilao!» I nomi degli amanti furibondi e
27 13 | Familiarmente nominavo i nomi, quasi io fossi il notaro
28 15 | Vulci, la grandezza dei nomi che dilatano le solitudini,
Il ferro
Atto
29 1 | suo bravo coltellino i due nomi nel pedale d'un eterno leccio.~ ~ ~ ~
30 2 | Voglinda? ¶ Flossilde?~ ~ ~ ~I nomi delle Ondine sembrano quasi ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
31 Atto3, 3 | i nomi che il battesmo v'impose,~ ~
32 Atto3, 3 | E s'appassiranno i bei nomi;~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
33 1 | emblemi delle officine, coi nomi dei timonieri ¶ celesti.~ ~
34 2 | vero?~ ~Crudamente i due nomi erano congiunti, i due amanti
35 3 | piaciuto di deificarli coi nomi di due antenati mitici del
Il fuoco
Parte
36 1 | all’Immortale dai mille nomi e dai mille serti «nato
37 2 | Ripeteva a sé stesso i nomi delle tre chiese ch’egli
38 2 | peregrine dell’animatore; i nomi sognati delle isole scomparse;
39 2 | animatore, e gli antichi nomi delle energie immortali
Giovanni Episcopo
Capitolo
40 Testo | Mi hanno anche detto i nomi dei miei mali. Nessuno però
41 Testo | ha chiamata con tutti ¶ i nomi... Ah, con tutti i nomi...
42 Testo | nomi... Ah, con tutti i nomi... Intendi? E io l'ho veduto
43 Testo | la chiamava con tutti i nomi... Ah, tu li sai.~ ~Irriconoscibile
L'innocente
Paragrafo
44 Intro | braccia chiamandola con nomi suggeriti da una tenerezza
45 Intro | maestro pronunziava i nostri nomi. Rivedo il gesto con cui
46 4 | Federico, da quel libro, dai nomi dei ¶ personaggi che Giuliana
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
47 0, 2, 0, 0, 137| Dissi: «Canterò i tuoi mille nomi e le tue membra~ ~
48 1, 1, 0, 3, 483| per ¶ amor dei nomi divini.~ ~
49 1, 1, 0, 5, 1410| Accrebbe ¶ i nomi del vizio.~ ~
50 1, 1, 0, 5, 1411| Fece ¶ innumerevoli i nomi~ ~
51 1, 1, 0, 11, 3847| umano ¶ coi nomi divini~ ~
52 1, 1, 0, 12, 4273| m'è ¶ il suon de' lor nomi divini~ ~
53 1, 1, 0, 18, 7211| nomato con ¶ nomi di gloria~ ~
54 1, 1, 0, 19, 7939| Il Dèmone ¶ dai mille nomi,~ ~
55 2, 8, 0, 2, 44| due cavalli che hanno i nomi~ ~
56 2, 8, 0, 16, 571| nomi nel ¶ bronzo della gloria
57 2, 8, 0, 17, 580| nella ¶ tempesta, alti nomi per sempre~ ~
58 2, 18, 1, 0, 12| Ignorar ¶ voglio i nomi ed ascoltare~ ~
59 2, 19, 2, 13, 171| nomi di ¶ luoghi e di fati! I
60 3, 27, 0, 0, 51| Tu chiami; ¶ e i dolci nomi,~ ~
61 3, 27, 0, 0, 52| i nomi che ¶ furono il miele~ ~
62 3, 38, 0, 0, 86| bella ed acre in mille nomi,~ ~
63 3, 38, 0, 0, 94| ti dirò ¶ divina in mille nomi,~ ~
64 3, 41, 0, 0, 8| che pur ¶ hanno lor nomi come i fiori,~ ~
65 3, 41, 0, 0, 9| selvaggi ¶ nomi ed aspri e freschi e molli~ ~ ~ ~
66 4, 4, 0, 0, 213| le ¶ vittorie da' bei nomi selvaggi,~ ~ ~ ~
67 4, 4, 0, 0, 214| gli eroi ¶ dai nomi oscuri ingigantiti.~ ~
68 4, 4, 0, 0, 226| Foss'io ¶ come colui che i nomi incide~ ~
69 4, 6, 0, 0, 107| serra nel ¶ petto i nomi de' suoi morti.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
70 3, 5 | notarile pistoiese quando i bei nomi generavano nel mio spirito
71 3, 53 | Nontivolio erano i loro nomi? S’italianizzavano anche
72 3, 114 | Chiara, dove sono iscritti i nomi lucenti delle prime clarisse
73 3, 125 | di ghirlande secche, di nomi che luccicano, di tumuli
74 3, 125 | luccicano, di tumuli senza nomi e senza erbe. E il mio primo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
75 10, 11 | da Plava a Doberdò, e i nomi vittoriosi soverchiano la
76 13 | sieno santificati i vostri nomi,~ ~avvenga il regno del
77 13 | per nome. E tutti i loro nomi commemorati saranno le faville
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
78 1, 5 | a sé, confondeva i loro nomi che le si affollavano ¶
Notturno
Parte
79 2 | dell’eroe tagliente, con i nomi delle vittorie inscritti
80 2 | novità ammirabile.~ ~Quali nomi darò alle costellazioni
81 Ann | E vennero poi gli altri nomi incisi nella tavola votiva:
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
82 1, 3 | Don Giovanni disse i nomi di tutti a Violetta Kutufà.
83 2, 5 | di Don Samuele. Quei due nomi esercitavano un singolar
84 2, 14 | angariarla, a chiamarla con nomi disonesti, a perseguitarle
85 3, 5 | Alcuni proclamavano i nomi di quelli che essi avevan
86 4, 5 | a sé, confondeva i loro nomi che le si affollavano alle ¶
Per la più grande Italia
Parte
87 2 | alle capanne costrutte i nomi delle terre asservite, come
88 3 | dimostrato, denunziato. I nomi infami sono conosciuti.
89 3 | per voi, su questa lama, i nomi incisi delle vittorie.~ ~
90 4 | nomata nel grido~ ~umano coi nomi divini~ ~delle plenitudini
91 6 | distretta, raccomanda i nomi dei morti alla memoria delle
Il piacere
Parte, Paragrafo
92 1, 2 | annunziò altri tre o quattro nomi, tra cui quello della principessa
93 3, 3 | Donna Maria gli chiedeva i nomi delle signore: quello della ¶
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
94 2, 17, 0, 49 | lasciva del bacio; tutti i nomi~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
95 2, V | di Don Samuele. Quei due nomi ¶ esercitavano un singolar
96 2, XIV | angariarla, a ¶ chiamarla con nomi disonesti, a perseguitarle
97 7, III | Don Giovanni ¶ disse i nomi di tutti a Violetta Kutufà.
Solus ad solam
Parte
98 22-set | è giunto a scoprire i nomi e le qualità dei due socii.
99 25-set | mi amasse d'amore. Sa i nomi dei miei cavalli e dei miei
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
100 | Hanno un fato anche i nomi delle cose grandi. E mi
101 | la spada di Nino Bixio, i nomi delle vittorie.~ ~Bacio
102 | per voi in queste pieghe i nomi delle martiri ancóra senza
103 | Cattaro, Perasto, tutti i nomi, tutti.~ ~Il popolo non
104 | sua promessa.~ ~Tutti i nomi!~ ~E per chi ha dato il
105 | sempre, anche questi son nomi di vittorie come quelli
106 | Se perfettamente i due nomi rimano fra loro, non possono
107 | l’eroina oscura.~ ~Cento nomi, mille nomi come questi
108 | oscura.~ ~Cento nomi, mille nomi come questi risplendono
109 | centinaia; e sappiamo i nomi dei luoghi deserti. Le domande
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
110 1, IV | baciarono, si ripeterono tutti i nomi ¶ carezzevoli che la loro
111 3, VII | del Garbino.~ ~Udendo i nomi, ¶ Giorgio provò una sùbita
112 4, III | ma sùbito gli diceva i nomi di tutto il parentado, gli
113 4, IV | singolare corrispondenza di nomi, che questa ¶ spirituale
114 5, II | prole titanica; ¶ dolci nomi di donne e di liberti, scolpiti
L'urna inesausta
Capitolo
115 1 | altri io riconosco. I vostri nomi e i vostri aspetti sono
116 2 | per voi in queste pieghe i nomi delle màrtiri ancóra senza
117 2 | Càttaro, Perasto, tutti i nomi, tutti.»~ ~La passione del
118 2 | nella lama ignuda baciai i nomi delle vittorie famose.~ ~
119 5 | narrazione tutti i vostri nomi saranno incisi come in un
120 22 | Lordi. Hanno un fato anche i nomi dei Generali preposti alla
121 29 | al probo Giorgio Herron i nomi di quelli che, a proposito
122 31 | sospetti, non dei rancori. E i nomi non valgono. Nessun nome
Le vergini delle rocce
Capitolo
123 2 | riempiendo la scheda del vóto coi nomi dei nostri mezzani, dei
124 2 | una tenue magia musicale i nomi delle principesse nubili:
125 2 | Massimilla, Anatolia, Violante: nomi in cui parevami fosse qualche
126 2 | traverso un vetro offuscato; nomi espressivi come volti pieni
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
127 Ded | Componimento registrato; tratti i nomi sempre dal frumento che
128 1, 7 | leggendo ad alta voce i nomi dei consoli e degli imperatori,
129 1, 18 | dal Tribuno per isfregio i nomi di Giordano e di Rainaldo