| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] impropria 2 improprietà 1 improvvide 1 improvvisa 129 improvvisamente 6 improvvisare 2 improvvisarsi 1 | Frequenza    [«  »] 130 proposito 130 uccelli 129 bere 129 improvvisa 129 nomi 129 odi 129 ond' | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze improvvisa | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |              riveli, risuoni qualche improvvisa parola di risveglio, lampeggi
Cabiria
    Parte, Cap.
  2 Note,         5            |              IN CIRTA DALLA DISFATTA IMPROVVISA.~ ~ ~ ~ELISSA È PIETOSA ¶
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  3        1,   4,     7       |             su le tue pallide~ ~gote improvvisa aprire i calici~ ~il rosëo
Libro segreto
    Capitolo
  4   1                        |          dieci giorni dopo l’arringa improvvisa agli ‘uomini milanesi’,
  5   3                        |        orazione scritta e l’orazione improvvisa.~ ~Veramente quella mezza
  6   3                        |   strascicandosi in punto di basire. improvvisa l’aurora parve slargasse
  7   3                        |               non fanterie. una pace improvvisa, in una ripa solitaria.
  8   3                        |             da una diligenza pratica improvvisa io mi do tutto agli apparecchi
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  9        1,   7              |             römische elegien~ ~Forse improvvisa a ’l limitar de ’l cielo~ ~
 10        5,   8              |          notte~ ~de ’l mio dolore un’improvvisa luce~ ~s’apre; e così candidamente
La città morta
    Atto, Scena
 11    1,         1            |       indescrivibile. Una vecchiezza improvvisa mi occupava ¶ tutte le membra;
 12    1,         1            |            palpito, le fa la domanda improvvisa.~ ~ ~ ~Avete veduto ¶ stamani
 13    3,         1            |            febbre, ¶ una gran febbre improvvisa che la portò via in una
 14    3,         3            |        avvenuto.... Non so che paura improvvisa mi ha gettata nelle vostre
Contemplazione della morte
    Capitolo
 15   4                        |             quando il sonatore cieco improvvisa su l’organo. E la perplessità
 16   5                        | sopravvanzarmi, mi punse il cuore un’improvvisa sollecitudine dell’amico
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 17        1,   5              |            rugiade novelle,~ ~quando improvvisa apparve l’esule dea tra’
Le faville del maglio
    Parte
 18       13                   |             di là da me. E la ferita improvvisa, e la vista del mio sangue,
 19       13                   |             de altari. E un’angoscia improvvisa mi serrò i precordii, mi
 20       14                   |       commossa che quando la raffica improvvisa aveva investito le cortine
 21       14                   |           quel terrore della lesione improvvisa, che in certe epoche della
 22       14                   |            di non so che confessione improvvisa mi riassale. Sembra che
 23       14                   |          opere d’arte foggiate dalla improvvisa fecondità diversità celerità
 24       14                   |           palesava in quella durezza improvvisa un altro de’ miei rilievi
 25       14                   |             offro, vedo scendere una improvvisa vecchiezza. Con un dolore
 26       14                   |           denti, preso da una febbre improvvisa; e non mi movevo ma mi rannicchiavo
 27       14                   |              rotti ritmi della prosa improvvisa e riesce a sollevare dal
 28       15                   |             zaffiro, dove la notizia improvvisa giunse per entro al rombo
 29       15                   |          spirito, congiunto a quella improvvisa bellezza. Né altro so.~ ~«
Il ferro
    Atto
 30    1                       |             sorta di ¶ salvatichezza improvvisa, che sùbito cede.~ ~ ~ ~
 31    2                       |            sgomento, soccorsa da una improvvisa onda di forza. Contro a
 32    3                       |          figlia sobbalza alla voce ¶ improvvisa, e si volge. La madre si
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 33   Atto2,   7               |             al padre con una stratta improvvisa).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 34   1                        |               scoppio, nella tenebra improvvisa causata dal corto circuito,
 35   1                        |            compagno, oppresso da una improvvisa ¶ tristezza, non aveva voltato
 36   1                        |         Sembrava che l'apparizione ¶ improvvisa di quella creatura sognata
 37   2                        |           capo chiomoso la rimatrice improvvisa, ¶ mentre gli occhi cigliuti
 38   2                        |        guardava sbigottita, a quella improvvisa violenza.~ ~Egli lesse:~ ~ ~ ~
 39   2                        |         fulgore. Era una confessione improvvisa ¶ di Roberto Schumann in
 40   2                        |      manifestano con una gran febbre improvvisa e ¶ rapidissime si diffondono
 41   2                        |           lisce e dense aveva quella improvvisa maturità ¶ che in certi
Il fuoco
    Parte
 42        1                   |         bella. Era infatti da quella improvvisa rappresentazione – per l’
 43        1                   |    momentanea, e provò l’orrore dell’improvvisa oscurità mentale, della
 44        1                   |           muta nel naviglio, l’ombra improvvisa su i tre destini, il convito
 45        2                   |              e di fervore, in quella improvvisa elevazione della loro nobiltà
 46        2                   |     apparizione subitanea, di quella improvvisa scoperta che, illuminandosi
 47        2                   |              gocce d’una pioggerella improvvisa toglieranno qualche petalo
 48        2                   |          interrogazione che le parve improvvisa e nuova, se bene vi fossero
 49        2                   |           dell’amore da una tensione improvvisa della sua volontà, da un
 50        2                   |               E la sua prima domanda improvvisa le risonava dentro: «Pensate
 51        2                   |            Egli parlava nella febbre improvvisa dell’invenzione. La scena
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 52 Dedica                     |      minaccia spaventevole ¶ o d'una improvvisa lesione o d'una progressiva
L'innocente
    Paragrafo
 53 Intro                      |             il modo della partenza ¶ improvvisa e della lettera, se non
 54    15                      |           mia madre ¶ la rivelazione improvvisa. Riudii l'orologio a pendolo
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 55   1,    1,   0,     2,  129|                         fu ¶ come un'improvvisa~ ~
 56   1,    1,   0,    10, 3269|                   pieghevoli ¶ corse improvvisa~ ~
 57   1,    1,   0,    11, 3435|                                      improvvisa ¶ coglie alle spalle~ ~
 58   1,    1,   0,    11, 3855|                    d'una ¶ primavera improvvisa~ ~
 59   2,   12,   0,     0,   56|                              quivi ¶ improvvisa dopo il lungo esilio~ ~
 60   2,   12,   0,     0,   58|             tra ¶ l'immemore popolo, improvvisa~ ~
 61   2,   14,   0,     0,  340|                          è come ¶ un'improvvisa~ ~
 62   4,   10,   0,     0,   38|                                 dell'improvvisa ¶ primavera, solo~ ~
 63   5,   13,   0,     5      |              O stagione di rapimento improvvisa, che la primavera ¶ non
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 64        2,    16            |          conoscesse.~ ~Una nostalgia improvvisa m’accorava, creandomi nei
 65        3,    46            |       sopraffece come un’apparizione improvvisa. L’incendio era spento,
 66        3,    84            |        ambulanze né truppe. Una pace improvvisa, in una ripa solitaria.~ ~
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 67  12                        |          nello squarcio della ferita improvvisa. Non altrimenti vi furono
 68  13                        |              O stagione di rapimento improvvisa, che la primavera non sei
 69  14,     3                 |               Avevo una grande forza improvvisa, come se la sorte m’avesse
 70  15,     5                 |          dunque se non l’apparizione improvvisa d’una forza generatrice
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 71   1,      3                |             effusione di ¶ tenerezza improvvisa. Insegnavano la piccola
 72   1,      3                |           alle fonti; e una pienezza improvvisa di giubilo la ¶ inondò come
 73   2,      6                |              voleva. Fu una partenza improvvisa, in ¶ una mattina fredda
Notturno
    Parte
 74        1                   |             di una melodia che sorge improvvisa da un’orchestra profonda;
 75        1                   |              perdere questa giornata improvvisa. Il mio pensiero si volge
 76        2                   |             generosa.~ ~Simile a una improvvisa canzone di gesta, il mio
 77        2                   |              è come una coagulazione improvvisa della vita.~ ~La vita s’
 78        2                   |           dell’occhio, con una fitta improvvisa, rompe il giacinto violetto.~ ~
 79        2                   |         quando arde di fosforescenza improvvisa.~ ~«Raggiunta la rotta di
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 80   1,      1                |           Don Giovanni, alla novella improvvisa, rimase stupefatto; e stette
 81   2,      2                |               smarrì la vista per un'improvvisa onda di gaudio che le irrigò
 82   4,      3                |           una effusione di tenerezza improvvisa. Insegnavano la piccola
 83   4,      3                |           alle fonti; e una pienezza improvvisa di giubilo la ¶ inondò come
 84   6                        |          Emidio, per una suggestione improvvisa della carne ¶ guardando
Per la più grande Italia
    Parte
 85        2                   |              non ci turbi la notizia improvvisa di un’assenza che non può
 86        2                   |           non nella unanimità vostra improvvisa, o Italiani, la balenante
 87        3                   |         interrotto da un’aggressione improvvisa e ignobile. Voi tutti conoscete
 88        5                   |            di rotta.~ ~Un marinaio m’improvvisa un giaciglio a poppa, con
 89        6                   |           incaricato di condurre una improvvisa mossa d’arme o una rappresaglia
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 90   1,      1                |       Heathfield, alcuni mesi dopo l'improvvisa partenza da Roma. ¶ Andrea
 91   1,      1                |             da lei, in quella fuga ¶ improvvisa, la maggior e miglior parte
 92   2,      1                |             gioiva; quella spontanea improvvisa agitazion poetica gli dava ¶
 93   2,      3                |                ghirlanda; e, per una improvvisa fantasia infantile, ora
 94   2,      3                |              sospension del pensiero improvvisa, come una momentanea ¶ assenza
 95   3,      2                |          amarezza, come una ¶ nausea improvvisa; e rimaneva là ad assaporarla,
 96   3,      2                |           Francia, né la ¶ dedizione improvvisa nella stanza rossa del palazzo
 97   4,      1                |         rombo, come se una vertigine improvvisa ¶ stesse per coglierlo.
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 98   2,    II                 |             smarrì la ¶ vista per un'improvvisa onda di gaudio che le irrigò
 99   3                        |          Emidio, per una suggestione improvvisa della carne guardando ¶
100   5                        |              preso da una sonnolenza improvvisa. Su 'l petto largo la pelle ¶
101   7,     I                 |             Giovanni, ¶ alla novella improvvisa, rimase stupefatto; e stette
102   9,    II                 |           attribuire quella chiamata improvvisa, inalberandosi come fanno
103   9,   III                 |           sbigottito da quella furia improvvisa, cercava di fuggire, sgambettando
104  17                        |             con i capelli, poichè un'improvvisa vergogna le coglieva ¶ dinanzi
Solus ad solam
    Parte
105   08-set                   |          speranza di qualche notizia improvvisa. Io tornai in via dei Benci
106   09-set                   |             folle speranza divenisse improvvisa certezza? Se l'anima oscurata
107   10-set                   |           opprimono.~ ~L'apparizione improvvisa d'una cosa bella e fresca,
108   25-set                   |             vano della finestra. Una improvvisa onda di malinconia mi sommerge;
109   27-set                   |          spirito, congiunto a quella improvvisa bellezza.~ ~Sorella Maria,
110   01-ott                   |            pianto. –~ ~La commozione improvvisa mi serrò la gola. Ieri il
111   05-ott                   |               ma la partenza è stata improvvisa. E ora sono in mezzo a un
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
112      1,   III              |         ricevere sul cuore un'ondata improvvisa di freschezza. Egli si abbandonò, ¶
113      2,     I              |           oltre. Ma ¶ un'aspirazione improvvisa e furiosa verso l'amante
114      2,   VII              |            pacatamente ¶ nella pausa improvvisa in mezzo alla campagna glauca
115      2,   VII              |              colpito dalla ¶ notizia improvvisa. - E come? da quando? Io
116      2,   VII              |           denaro. Coglie l'occasione improvvisa...» E gli sonarono ¶ nell'
117      2,    IX              |            una qualche ¶ suggestione improvvisa a cui egli avrebbe dovuto
118      3,    IX              |    contemplata a lungo. Poi, per una improvvisa ¶ fantasia, l'aveva coperta
119      3,    IX              |          avuta alfine la rivelazione improvvisa della suprema voluttà. Aveva ¶
120      4,   III              |            pacifico. E la cessazione improvvisa d'ogni tumulto pareva straordinaria,
121      4,   III              |          pensava «non sarà in questa improvvisa rivelazione la mia salvezza?
122      4,    IV              |         passeggiata solitaria; né la improvvisa ¶ divina letizia comunicatagli
123      4,    IV              |     scintilla repentina, la percossa improvvisa. Bisognava ¶ forse ch'egli
124      4,    IV              |  sorprenderla con ¶ quell'aspersione improvvisa; e si accinse alla rappresaglia.~ ~
125      6,    II              |            adora!~ ~Una commozione ¶ improvvisa gonfiò il cuore di Giorgio;
Le vergini delle rocce
    Capitolo
126   3                        |             braccio.~ ~L’apparizione improvvisa mi diede un gran palpito;
127   3                        |      premevano; e ancóra una volta l’improvvisa gioia della vita mi dilatò
128   4                        |               sotto un’onda di suono improvvisa che giungeva fino a noi
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
129   1,    30                 |     isvegliarla. Ma il Limosino, con improvvisa fortuna del catenato che