IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ragionava 11 ragionavano 5 ragionavo 2 ragione 128 ragionerei 1 ragionevole 2 ragionevolezza 1 | Frequenza [« »] 128 porpora 128 potrà 128 principe 128 ragione 128 senz' 128 uscì 128 vivi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ragione |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | ciò solo può capirsi la ragione per la quale si sono accompagnati
L'armata d'Italia
Capitolo
2 2 | utilità, senza frutto, senza ragione!~ ~Ogni giorno gran fasci
3 2 | oggi il contrario; e la ragione della incuranza deve forse
4 2 | Ministro della Marina ebbe ragione affermando quel che affermò;
5 2 | giustizia, questi e quegli senza ragione di meriti personali. Una
6 2 | navigare. Non vi è quindi ragione per cui si debba dar la
Libro segreto
Capitolo
7 3 | stolta di Seneca nella umana Ragione, e lo accoppiò dilettosamente
La città morta
Atto, Scena
8 2, 4 | Sì, sì, tu hai ¶ ragione: bisogna partire, bisogna
Le faville del maglio
Parte
9 10 | Dove meglio troveremmo la ragione di simili ricerche se non
10 13 | ammutiniamo senza intender ragione, da sordi contro sordo.
11 13 | bestiale?~ ~Aveva dunque ragione il calderon d’Altopascio
12 13 | materia. E il tempo mi darà ragione, figliuolo.» Ma su due piedi
13 13 | due piedi aveva di là da ragione il pedante, senza punto
14 13 | repugnasse a ogni lume di ragione, io comprendevo perché nessuna
15 14 | ch’io le aprissi. Ben a ragione il Bonaparte si rideva di
16 14 | ponente. Come poteva mai aver ragione della mia mobilissima audacia
17 15 | quanto è men governato dalla ragione.» A quale alpe furono rapite
Il ferro
Atto
18 1 | veramente, la mia povera ragione si perde. È dunque una legge
19 2 | inguaribile. Parlo anzi alla tua ragione, invoco la tua ragione.~ ~ ~ ~
20 2 | tua ragione, invoco la tua ragione.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Povera ¶
21 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Povera ¶ ragione!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Hai ¶
22 2 | Certo, ¶ sorellina. Hai ragione. Non ti pare, Giana, amor
23 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Hai ¶ ragione. Voler amare significa prepararsi
24 2 | mezzo di ricondurre alla ragione una sciagurata e ¶ feroce
25 2 | accostarsi né la vostra ragione né la vostra fede. Anche
26 3 | tutto ciò che fu la mia ragione di ¶ vivere e di tremare,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
27 Atto2, 7 | ragione; ma io sopra voi~ ~
28 Atto3, 4 | Io gli voltai la ragione.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
29 1 | suo velo; e prese la sua ragione e la tenne ferma, ¶ come
30 2 | fondo e disperdevano la ragione. Ella cercava un qualunque
31 2 | pareva che avesse smarrita la ragione, e pur pareva che nella
32 2 | Ella temette che la ¶ sua ragione fosse per decomporsi, e
33 2 | tolta brutalmente ¶ ogni ragione di vivere, e d'avermi lasciata
34 3 | caldissimi occhi. - Non ho ragione, ¶ Vana?~ ~- Ma non so di
35 3 | necessario dire ¶ una qualunque ragione! Sei un insensato. Ho pietà
36 3 | urto per ¶ abbattere quella ragione vacillante era stato dato
Il fuoco
Parte
37 1 | orgiaci i cui suoni turbano la ragione ed incitano al delirio,
38 2 | aveva trovato alfine una ragione eroica di vivere. Ma egli
39 2 | arrestare col suo grido la ragione che pareva partirsi.~ ~Ella
40 2 | coraggio affievolirsi, la sua ragione di vivere perdere ogni forza,
41 2 | sconvolse, le offuscò la ragione, le impedì di considerare
42 2 | il vento cessi, così la ragione della misera stette per
43 2 | dice Daniele Glàuro. Ed ha ragione.~ ~Egli sopraggiungeva talvolta
Giovanni Episcopo
Capitolo
44 Testo | vorrete: tutto, per ordine. La ragione non m'ha abbandonato ¶ ancóra.
45 Testo | cose...~ ~Ah, eccomi. Avete ragione. Dicevo dunque che là conobbi
46 Testo | se...~ ~Ah, è vero. Avete ragione. Siamo ancóra al principio
47 Testo | che pensate? Perderò la ragione, prima di chiudere gli occhi?
L'innocente
Paragrafo
48 Intro | ingenuamente mi chiedesse la ragione del mio viaggio? Come ¶
49 Intro | ricercai dentro di me la ragione di quella curiosità che
50 Intro | smarrimento, una paura senza ragione mi prendevano talvolta all'
51 3 | questo suo diffidare stava la ragione del suo ritegno. Ancóra
52 7 | nesso, improferibili; la ragione mi si smarriva tra un ¶
53 7 | Tu non mi credi; tu hai ragione di non credermi, ¶ di diffidare,
54 7 | farsi ¶ perdonare; e tu hai ragione di non credermi. Ma pure,
55 7 | istintiva e cieca a cui la ragione non poté opporsi. E, come
56 9 | troppo ¶ tardi per un'altra ragione? Qualche cosa potrebbe impedirti
57 10 | resistere? Chi mi conservò la ragione? Forse ¶ nell'eccesso medesimo
58 23 | respiro.~ ~Ella disse:~ ~- Hai ragione.~ ~- Credo che tornerò presto,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 1, 1, 0, 21, 8378| Più ¶ ragione v'è nel mio corpo~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
60 2, 5 | sfugge al riflesso della ragione e tanto è più ricca quanto
61 2, 19 | rifuggivano gli incolpati senza ragione o oltre ragione, simile
62 2, 19 | incolpati senza ragione o oltre ragione, simile a quei luoghi sacri
63 3, 102 | sfugge al riflesso della ragione e tanto è più ricca quanto
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
64 4 | nel cotidiano sforzo una ragione eroica di vivere.~ ~La fede
65 7 | comprendete ora per qual ragione, avendo la ventura di parlare
66 10, 4 | del 22 agosto. «Non v’è ragione che voi non diate anche
67 10, 6 | mio, su la vetta della tua ragione il Sole si è fermato, e
68 12 | parola d’ordine: «Chi ha ragione? – Il Comandante ha ragione.»
69 12 | ragione? – Il Comandante ha ragione.» Una mattina escii dalla
70 12 | il clamore e gridai: «Ha ragione la Giovinezza.»~ ~Allora
71 14, 3 | Egli è fatto simile alla ragione delle cose, che è il succo
72 14, 4 | proporsi ogni giorno la sua ragione di vivere.~ ~Che è oggi
73 14, 6 | Credo che egli avesse ragione. E fin dal primo momento
74 15, 1 | nella causa bella, nella ragione sacra, nel fine alto per
75 15, 5 | cotidiano sforzo la sola ragione eroica di vivere?~ ~E non
Notturno
Parte
76 3 | possiamo più vivere senza una ragione eroica di vivere. Dimmi
Per la più grande Italia
Parte
77 3 | La necessità ideale aveva ragione d’ogni miseria politica.
78 5 | Canalazzo. L’Austriaco ha ragione. Non siamo buoni ad altro.
79 6 | inappellabile alla Corte della Ragione.~ ~Se la Corte li dichiara
80 6 | tre anni.~ ~Sono eletti in ragione di uno per ogni migliaio
81 6 | Maleficio;~ ~la Corte della Ragione.~ ~38] I Buoni uomini, eletti
82 6 | Sono dalla Corte della Ragione scelti per concorsi fra
83 6 | nazionale, la Corte della Ragione si compone di cinque membri
84 6 | legge.~ ~La Corte della Ragione giudica~ ~degli atti e decreti
85 6 | giudiciali.~ ~La Corte della Ragione rivede in ultima istanza
86 6 | costituiti in Corte della Ragione è fatto divieto di tenere
87 6 | Comuni~ ~la Corte della Ragione~ ~le Corporazioni.~ ~
88 6 | confermata dalla Corte della Ragione,~ ~quando la rivocazione
Il piacere
Parte, Paragrafo
89 1, 1 | candido, quasi verginale. La ragione del suo ¶ potere stava in
90 1, 2 | troppo forte e smarrisce la ragione.~ ~- Tu che sei una innovatrice -
91 2, 4 | posso riprendere la mia ragione; non posso, non posso.~ ~
92 2, 4 | Mio Dio, mio Dio! La ragione mi si smarrisce, le forze
93 3, 2 | Pandora infeconda.~ ~- Hai ragione. E' una coppa d'avorio,
94 3, 3 | esclamò Donna Maria. - Avete ragione d'esser tanto ¶ innamorato
95 4, 1 | veemente:~ ~- Io perdo la ragione... Io divento folle... Ho
Primo vere
Parte, capitolo
96 8, 4 | a me caglia: sia ricco a ragione colui~ ~che le furie de ’
San Pantaleone
Capitolo, parte
97 2, XV | della volontà e della ¶ ragione, e il predominio dell'attività
98 14 | prendere i rimedi. Nessuna ragione e ¶ nessuna esperienza valse
99 17 | campi di riso riarsi; farà ragione ai figliuoli del ¶ misero,
Solus ad solam
Parte
100 08-set | grazia per abbattere quella ragione vacillante poteva esser
101 09-set | potrebbe recuperare la ragione in breve tempo. Ella non
102 10-set | mia amica riacquisterà la ragione, guarirà in tempo non lungo.~ ~
103 20-set | punto ella ha detto, senza ragione apparente, indicando la
104 22-set | debbo al mio segreto. Ho ben ragione di custodirlo...»~ ~La lettera
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
105 | popolo degli Stati, per una ragione ideale, per una rivendicazione
106 | alla sua semenza. Chi avrà ragione della sua virtù e della
107 | morti che parlano per aver ragione di quegli altri morti che
108 | siluranti aeree ad aver ragione di tutta la massa navale
109 | Monferrato, ricordatevene. Avrà ragione chi non fu mai stanco e
110 6, 6 | protezione. Il suo genio ebbe ragione della materia; il suo valore
111 10, 10 | cimento, fu possibile aver ragione delle avversità atmosferiche,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
112 1, VI | Tu disperi, senza ragione. Ieri passai gran ¶ parte
113 1, VI | volta, d'un tratto, senza ragione, mi sento mordere dal dubbio;
114 2, III | arrossisce quasi sempre, senza ragione. Che acuta curiosità ho
115 2, IV | efficacemente ed averne ragione come d'una turba vigliacca.
116 2, IV | denaro. Aveva perduta ¶ la ragione; pareva in preda a una pazzia
L'urna inesausta
Capitolo
117 2 | tristezza cerchi ancóra una ragione di vivere e di credere,
118 10 | incontro a colossi; e ne aveva ragione.~ ~Così noi pochi – ma senza
119 10 | Continenti; e ne avremo ragione.~ ~L’impresa di Fiume è
120 29 | dell’America armata: per una ragione ideale, per una rivendicazione
121 31 | baionette di Zagabria non ebbero ragione dello spirito inerme. Tutte
122 33 | considerazione degli avversarii: Avrà ragione chi non fu mai stanco e
123 45 | Americano ritiene che nessuna ragione, di nessuna specie, è intervenuta
124 54 | e più savio di qualunque ragione. Quando altri misurava le
Le vergini delle rocce
Capitolo
125 2 | della virtù trasferita per ragione ereditaria nel sangue; fermamente
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
126 Ded | quasi per improvviso lume di ragione e di rivelazione, qual non
127 Ded | giardini ben pomati d’ogni ragione frutti che tu sai divisare,»
128 1, 14 | sollecitatori cui egli rendea ragione con parola infaticata. E