IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] enomao 1 enomào 1 enopione 1 enorme 128 enormemente 1 enormi 80 enormità 16 | Frequenza [« »] 128 appare 128 conosco 128 coperto 128 enorme 128 estrema 128 modi 128 porpora | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze enorme |
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 5 | solitaria,~ ~come in lago un enorme caimàn de ’l gran dorso
2 1, 5, 15 | ultima bandiera~ ~come un enorme grappolo vivente~ ~i naufraghi
Libro segreto
Capitolo
3 2 | voltoni della cantina come una enorme bugnereccia. né men penosa
4 3 | con le braccia una vite enorme: la Vite del Signore. le
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
5 3, 6 | tesoro~ ~entro il suo seno enorme.~ ~Par che ne l’aria salga~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
6 1 | fumigare come un bulicame enorme. La carta dei giornali,
7 4 | fosse se non un impedimento enorme a me medesimo, insuperabile,
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
8 3, 3 | Al fondo luce il metallo, enorme.~ ~Sorgono scintillando
Le faville del maglio
Parte
9 8 | il breviario, una femmina enorme che bofonchia, soffocata
10 8 | leggìo di legno che si leva enorme in cima a uno stelo di pietra,
11 11 | La sua opera è come un enorme giocattolo costruito per
12 13 | appare il castello fosco, enorme, con le sue torri quadrate,
13 13 | tutti i voltoni come una enorme bugnereccia. I nidi cascano
14 13 | trasfigurato in una sola enorme caruncola di tacchinone
15 13 | cagionato dalla discordanza enorme tra il vortice del mio spirito
16 14 | dell’altro di noi una mole enorme e confusa, la mole dell’
17 14 | accendesse. Vedo il collo enorme che ridonda sul solino rovescio,
Forse che sì forse che no
Parte
18 1 | corpo, la mano ¶ sinistra enorme su la guida dello sterzo.
19 1 | simiglianze il sogno dell'enorme Vizio invisibile ¶ dalle
20 1 | punto dovesse agitarsi l'enorme pomo d'Adamo su ¶ e giù
21 2 | stanza portando un viluppo enorme di mostri sul passo elastico ¶
22 2 | t'ingolla: ha un gozzo enorme.~ ~Ma Tiapa è a nanna, è
23 3 | fosse abolito pur sotto l'enorme ¶ peso. Gli ritornava singolarmente
Il fuoco
Parte
24 1 | di felicità sotto quella enorme fronte meditativa che pareva
25 1 | Avanti!»~ ~Una sola onda enorme e informe riassunse allora
26 2 | del suo fratello, china l’enorme fronte meditativa che pareva
27 2 | donna incinta, dal ventre enorme, gonfia come un otre, che
28 2 | moltitudine questa massa enorme in un sol tratto. Ecco in
29 2 | dove l’attendeva la nave enorme e pulsante; rivide la nuvola
30 2 | punte inflessibili, città enorme e sola, forse in attesa
Giovanni Episcopo
Capitolo
31 Testo | silenzio. Poi, con uno sforzo enorme, le presi una mano e le
L'innocente
Paragrafo
32 Intro | piombarmi sul cuore un peso enorme; e mi soffermai, vacillante,
33 Intro | violette. Una tristezza ¶ enorme mi piombò sopra, mi tenne
34 5 | Villalilla, con un fascio ¶ enorme di fiori di lilla ancóra
35 11 | difformata da ¶ un ventre enorme, gravida d'un feto adulterino...~ ~
36 11 | sofferenza era orribile. Un peso enorme mi gravava in tutto il corpo,
37 27 | avanti agli occhi quel ventre enorme che cresceva ¶ senza misura.
38 34 | cessarono, il silenzio mi parve enorme; mi cadde sopra come un ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
39 0, 4 | A questo di salute alito enorme~ ~che dal sen de la terra
40 1, 5 | spandeasi il lezzo da la piaga enorme.~ ~Ma non restò colui sin
41 2, 11, 2 | cadevano; era una pioggia enorme.~ ~Tutto il bosco, un istante,
42 2, 11, 3 | pallore~ ~del cielo il disco enorme brillò, come un divino~ ~
43 2, 14, 3 | ogni albero simile ad una enorme~ ~face, sin che nel bosco
44 2, 15, 2 | lo spazio, teneasi con la enorme~ ~figura in contro a ’l
45 0, 1, 2 | A questo di salute alito enorme~ ~che da ’l sen de la terra
46 0, 3, 2 | cadevano; era una pioggia enorme.~ ~Tutto il bosco, un istante,
47 0, 3, 3 | pallore~ ~de ’l cielo il disco enorme brillò, come un divino~ ~
48 0, 6, 1 | cocomeri e zucche aspro ed enorme,~ ~io vedo, con un’anfora
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
49 Int | tesoro~ entro il suo seno enorme.~ ~Par che ne l’aria salga~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 1, 1, 0, 16, 5775| l'enorme ¶ priàpo sul muro!~ ~ ~ ~
51 2, 11, 0, 0, 54| pura ¶ come giogo alpestro, enorme.~ ~
52 2, 14, 0, 0, 292| il Barbaro ¶ enorme~ ~
53 2, 14, 0, 0, 439| il Barbaro ¶ enorme~ ~
54 3, 24, 0, 0, 86| d'osso e ¶ di muscoli enorme.~ ~
55 4, 5, 0, 0, 76| nell'isola dove l'ombra enorme~ ~
56 5, 5, 1, 0, 42| contro il ¶ nemico enorme, solitaria~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
57 2, 3 | affondati in una faccia enorme e lustra sul punto di scoppiare
58 2, 37 | scopre nell’angolo il rettile enorme, fuggito dal serraglio,
59 3, 30 | cani neri, condotto dall’enorme Great Man, se ne stava taciturno
60 3, 37 | ansimare come un bufalo enorme il carro di ferro impantanato
61 3, 94 | capitano sopra un cavallo enorme come gli stalloni dei condottieri,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
62 15, 7 | Bracciano occupa il cielo con l’enorme pentagono turrito, mole
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
63 1, 9 | che mise un sommovimento enorme in tutto ¶ il popolo. Per
64 1, 12 | statura, magro, con una testa enorme e quasi calva, ¶ con delle
65 1, 15 | fantasma di qualche cosa d'enorme e d'irrimediabile le ¶ si
66 2, 2 | ingiallito, pareva come un enorme teschio umano intorno a
67 3, 2 | nella ¶ notte fu un'angoscia enorme sotto il cui peso il giovine
Notturno
Parte
68 2 | nella sera del Campidoglio? Enorme, fluttuante, urlante.~ ~
69 2 | contro il cielo il nemico.~ ~Enorme, tutto pugno e mascella,~ ~
70 2 | lassù, a bordo della nave enorme, come la penna d’una freccia
71 3 | il cotone avvolto come un enorme bozzolo, i rotoli delle
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
72 1, 1 | sbigottì; un'angoscia enorme gli prese l'animo.~ ~- È
73 1, 3 | Andreuccio aveva una testa ¶ enorme, il cranio polito, un naso
74 2, 4 | involontari e incomposti di un enorme ¶ giocattolo che avesse
75 4, 9 | che mise un sommovimento enorme in tutto ¶ il popolo. Per
76 4, 12 | statura, magro, con una testa enorme e quasi calva, ¶ con chiazze
77 4, 15 | il fantasma del peccato enorme e irrimediabile le si ¶
78 6 | dormiente, e un'angoscia enorme l'opprimeva per ¶ il battito
Per la più grande Italia
Parte
79 5 | insieme e si frantumano con un enorme acciottolìo. Scorgiamo la
Il piacere
Parte, Paragrafo
80 1, 2 | moltitudine. un orgoglio enorme gli gonfiava il cuore.~ ~
81 2, 1 | cumulo si ricomponeva, più enorme; ¶ e ricominciava la strage,
82 2, 3 | sensibilità; e un orgoglio enorme gli sollevò tutto ¶ l'essere
83 2, 3 | consente? »~ ~ ~Un'ansia enorme gli premeva il cuore, come
84 2, 4 | tutta la vita una gravezza enorme, ma definita e ¶ immutabile,
85 2, 4 | sento, dal cuore questo peso enorme, mi toglierei dalla gola
86 3, 1 | toccava con la sommità quella enorme adunazione e pareva sostenerla, ¶
87 3, 2 | cose!~ ~Un dolore atroce, enorme, fatto di mille punture
88 3, 2 | apparvero come un solo inganno, enorme e ¶ crudele, come una sola
89 3, 3 | delle Milizie pendeva una enorme nuvola paonazza, solitaria
90 3, 3 | ora tagliente sotto la ¶ enorme fronte convessa, e tutte
91 3, 3 | come oppresso da un peso enorme.~ ~E la vicenda continuò,
92 3, 4 | dilatarsi come uno strepito enorme. La villa era ¶ scomparsa;
93 4, 1 | della follia, ¶ sotto la enorme fronte convessa.~ ~- Posseggo
94 4, 1 | disfatta da una pestilenza, enorme, informe, dominata ¶ dalla
95 4, 2 | se ¶ trascinasse un peso enorme. Rientrò nella sua casa;
96 4, 3 | ribrezzo, facendo ¶ uno sforzo enorme per non venir meno. Aveva
San Pantaleone
Capitolo, parte
97 1, III | altre voci. E una donna enorme, ¶ tutta soffocata di adipe,
98 1, IV | colonna si mosse; e la testa enorme del santo oscillava in alto, ¶
99 1, IV | chiesa restava sbarrata, enorme, tutta di quercia, stellante
100 1, V | a sorreggere il santo: l'enorme testa bianca barcollava
101 2, IV | involontari e incomposti di un enorme giocattolo ¶ che avesse
102 3 | dormiente, e un'angoscia enorme l'opprimeva per il battito
103 7, I | sbigottì; ¶ un'angoscia enorme gli prese l'animo.~ ~«È
104 7, III | Andreuccio aveva una testa enorme, il cranio ¶ polito, un
105 8 | il ponte. E il camello, ¶ enorme, sovrastante a tutte le
106 13 | collo gli era diventato enorme, tutto rosso, in alcuni ¶
107 14 | nepote del buon Gargantuasso; enorme, sbuffante, tonante, ¶ divorante.
108 15 | statua del ¶ patrono era enorme, di bronzo vuoto, nerastra,
109 16 | vibrare ¶ sonoramente tutto l'enorme carcame semivivo, e con
110 17 | cento braccia nel guizzo enorme parevano rompere la cute,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
111 | nasconde la sepoltura sotto l’enorme cartame burocratico, sotto
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
112 1, IV | una ¶ specie di ombelico enorme e difforme, simile al segno
113 1, IV | indimenticabile: candido, enorme; ¶ c'era il Blaserna, il
114 2, II | tutta rosea nel tramonto: enorme e delicata, in un ¶ cielo
115 2, II | stringeva il ¶ torchio nel pugno enorme brutalmente. Li vedo ancóra,
116 2, VII | firma qui...~ ~E l'indice enorme, ¶ dall'unghia piatta intorno
117 2, IX | dell'alzarsi gli pareva enorme. Troppo gli pareva faticoso
118 3, IV | coricato un bove ¶ grigio, enorme; che scoteva le orecchie
119 3, VIII | grondava dalla ¶ spugna enorme ricadendo nella tinozza.
120 4, II | violetti. La luna, aranciata, enorme, ¶ quasi piena, sorgeva
121 4, VI | un desiderio di crapula, enorme, covato ¶ a lungo tra gli
122 4, VII | lembo e mostrò l'occhio enorme, gonfio come una borsa, ¶
123 4, VII | mostrare la sua ernia ¶ enorme e giallognola come una vescica
124 5, II | qualunque atto senza uno sforzo enorme. Gittò ¶ uno sguardo fuori
125 6, II | Si soffermò a guardare l'enorme ¶ ingombro.~ ~- Sii benedetta! -
L'urna inesausta
Capitolo
126 29 | la guerra, la sua massa enorme e ottusa di ricchezza e
Le vergini delle rocce
Capitolo
127 2 | tenére ancor prigione entro l’enorme intrico il fantasma di una
128 4 | falsi gioielli, pallida ed enorme, con il capo alzato e un