IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] coperte 92 coperti 53 copertina 1 coperto 128 copertura 2 coperture 1 copia 48 | Frequenza [« »] 129 urto 128 appare 128 conosco 128 coperto 128 enorme 128 estrema 128 modi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze coperto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | artefice che disegnando un ramo coperto di foglie scopriva una legge;
2 8 | assiso com’è nel macigno coperto dalla pelle del leone.~ ~
L'armata d'Italia
Capitolo
3 2 | architetto di navi, che s’è coperto di gloria ed ha fatto stupire
Libro segreto
Capitolo
4 3 | balauste; il tallone che sembra coperto dalla buccia sottile d’una
5 3 | Tiziano, presso il giacitoio coperto di velluto rosso dove la
6 3 | fondo piatto della peata è coperto di paglia spessa e fresca,
7 3 | mezzo ai pioppi ingialliti, coperto di lana rozza, senza arredi.
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
8 7, 1 | Cavaliero~ ~su ’l gran cavallo coperto di scaglia:~ ~a ’l fianco
La città morta
Atto, Scena
9 1, 5 | è compiuto.... Tu ti sei coperto di gloria; tu splendevi,
Contemplazione della morte
Capitolo
10 3 | altro, sul sordo sentiero coperto dagli aghi dei pini? Non
11 3 | presenza era un soccorso coperto.~ ~Vidi un giorno su la
12 5 | sinistra, e scorsi lo specchio coperto d’un lenzuolo bianco. Quali
Le faville del maglio
Parte
13 12 | neve terribile ond’egli è coperto.~ ~E il cieco, nel vento
14 12 | corpo, che di solito vediamo coperto dalle vesti, è ben più facile
15 13 | casereccia, il silenzioso lare coperto di scaglia, tentarmi col
16 13 | mare tra fango e sabbia, coperto d’un vasto e intricato strame
17 14 | nel suo letto da campo, coperto col mantello azzurro che
18 14 | compiacendomi dell’esperto e coperto mio lavoro eseguito a più
19 14 | poi adagiare su un’asse, coperto d’un panno il guasto del
Il ferro
Atto
20 2 | uscire da ¶ questo inferno coperto. Ma io ho una grande inquietudine.
La figlia di Iorio
Parte, Scena
21 Atto2, 3 | sul limitare, col volto coperto dall'ammantatura nera, ¶
22 Atto3, 2 | Portano anche l'Angelo coperto.~ ~ ~ ~(Le donne si aduneranno
23 Atto3, 3 | vestito d'un càmice, col capo coperto d'un velo nero, con ¶ ambe
24 Atto3, 4 | È quello, coperto col panno:~ ~
25 Atto3, 4 | ritrarrà presso l'Angelo coperto, e guarderà Aligi già invaso ¶
Forse che sì forse che no
Parte
26 1 | curvatura della vita, aveva coperto ¶ l'armatura lieve d'un
27 1 | alveare del radiatore, ora coperto ora ¶ scoperto, ora dominato
28 1 | imperiosa, ch'era come un colpo coperto.~ ~Il fratello impallidì.
29 2 | chiuso nel suo mantello, coperto dal lembo la bocca ammutolita,
30 2 | combattimento palese e coperto, di tutti gli attimi, per
31 2 | rosseggiava come bragia il suolo coperto di aghi aridi. Una frotta
32 2 | arnese ignoto, lasciandolo ¶ coperto col quadro di seta. Si chinò
33 2 | il colle delle Pomarance coperto ¶ dai lastroni d'arenaria
Il fuoco
Parte
34 1 | chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie splendide, che
35 1 | chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie splendide, il
36 1 | chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie splendide, fuor
37 1 | chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie splendide, lunga
38 2 | lo teneva allacciato e coperto, premeva la fronte contro
39 2 | raggi che rifletteva il muro coperto di rosai, stupefatta e fervente
40 2 | della moltitudine aveva coperto la sua voce, e il cielo
41 2 | memoria? – è tutto verde, coperto di piccoli prati, di canne,
Giovanni Episcopo
Capitolo
42 Testo | in uno stato miserevole: coperto di fango come se si fosse ¶
43 Testo | suo altare il Sacramento coperto d'un cencio immondo? Che ¶
44 Testo | fare a guardarlo, se era coperto? I morti guardano a traverso ¶
L'innocente
Paragrafo
45 Intro | disgraziato avversario s'era coperto di ridicolo, per talune
46 2 | fiorito, davanti a un ramo coperto di minute ¶ gemme, davanti
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
47 2, 14, 3 | nel pario.~ ~Il sole avea coperto quasi di un’armatura~ ~sottilissima
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
48 Ebe | Cavaliero~ su ’l gran cavallo coperto di scaglia:~ ~a ’l fianco
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
49 6 | nel mezzo dell’orto, tutto coperto dalli arcipressi e dalli
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 1, 1, 0, 4, 801| coperto ¶ di velli manosi~ ~
51 1, 1, 0, 16, 5593| dei ¶ cavalli coperto~ ~
52 2, 8, 0, 12, 341| coperto il ¶ bronzeo capo dal frigio
53 4, 3, 0, 0, 105| collegava; e il fosso era coperto~ ~ ~ ~
54 5, 5, 1, 0, 41| dato in ¶ brocca il fulmine coperto~ ~
55 5, 9 | pel teschio che solo è ¶ coperto di carne quanto basta a
56 5, 14, 0, 0, 180| coperto il ¶ nudato suo cuore;~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
57 3, 5 | lo sterco~ ~dei cavalli coperto~ ~d’insetti che hanno il
58 3, 22 | vestito della tunica bianca e coperto del camauro vermiglio un
59 3, 37 | irrompere dalla trincea, coperto di melma, con la faccia
60 3, 47 | la segretezza del cammino coperto, l’ingombro tumultuario
61 3, 94 | di abbattere quel destino coperto, e di porre il mio in sella
62 3, 117 | toltosi il berretto, ne aveva coperto la sommità della custodia,
63 3, 119 | ravvolto in quel càmice e coperto di quel berretto. Erano
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
64 13 | traspare pel teschio che solo è coperto di carne quanto basta a
65 14, 5 | farisaiche.~ ~Perché imaginiamo coperto il pianto dell’uomo? È una
66 15, 5 | della sua spada lunga, sol coperto di lana bruna e rozza.~ ~
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
67 1, 16 | sporgeva grande il globo coperto ¶ della pelle molle della
68 3, 1 | domestico portava il lume coperto da una gran ventola verde. ¶
69 4, 1 | il resto del collo era coperto ¶ dalla cravatta di velo
Notturno
Parte
70 1 | oro.~ ~Il suo viso anche è coperto di garza.~ ~Un marinaio
71 1 | nero e argento, col timone coperto di drappo, è contro l’imbarcatoio.
72 2 | destino.~ ~Di là dal davanzale coperto di piombo, vedo mille e
73 2 | suo corpo è bruto. Non è coperto se non dai brandelli della
74 3 | Colleoni sul suo piedestallo? È coperto di sacchi. Ma le rondini
75 3 | angelico.~ ~Il mio occhio coperto è pieno di glìcini luminosi;
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
76 2, 5 | calce; un vecchio paravento coperto ¶ di figure profane chiudeva
77 2, 7 | camminanti per un deserto tutto coperto di quaglie, ¶ sotto una
78 2, 9 | povera; il pavimento era coperto di lapidi mortuarie; ¶ una
79 4, 16 | sporgeva ¶ grande il globo coperto dalla pelle molle della
80 5, 2 | un quinto bambino, tutto coperto di croste ¶ nerastre tra
81 6 | sopra un cassone da nozze coperto d'un cuscino a fiorami.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
82 1, 1 | interno della bocca era ¶ coperto come di grumi lattosi. Pareva
83 1, 3 | principessa di Ferentino, coperto di scaglie d'acciaio.~ ~-
84 4, 1 | adagiò, sopra un largo divano coperto d'un tappeto di Bouckara ¶
Primo vere
Parte, capitolo
85 1, 1 | tutto di bianco caffettan coperto~ ~galoppa a ’l suo destino!…~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
86 2, V | calce; un vecchio paravento coperto di figure ¶ profane chiudeva
87 2, VII | camminanti per un deserto tutto coperto di quaglie, sotto ¶ una
88 2, IX | povera; il ¶ pavimento era coperto di lapidi mortuarie; una
89 3 | sopra un ¶ cassone da nozze coperto d'un lungo cuscino a fiorami.
90 4, II | un quinto bambino, tutto coperto di croste nerastre tra mezzo
91 6 | l'interno della bocca era coperto come di ¶ grumi lattosi.
92 8 | qualche favoloso serpente coperto di peli.~ ~Poichè già nella ¶
93 10 | essendo ¶ pieno di peli, coperto di bolle, lucido di cerume.
94 11 | vana, e tutto l'occipite coperto di peluria come ¶ quello
95 12, I | deponessero il porco in un luogo ¶ coperto. Mai, nelli altri anni,
96 12, I | furetto. Il suo cranio era coperto d'una sorta di lanugine ¶
97 13 | prognostici. Come il cielo era coperto di vapori e il mare ¶ appariva
98 17 | dinanzi a un ¶ promontorio coperto di pini, egli bandì per
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
99 | issato sul carro comune e coperto d’un pastrano grigioverde
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
100 1, IV | nella nebbia. Il cielo s'era coperto; pioveva. Mister Martlet
101 1, IV | antiquate, con un gran ¶ letto coperto d'un zanzariere bianco.~ ~-
102 1, VI | le lettere, ¶ sul tavolo coperto d'un tappeto casalingo;
103 1, VII | il campo ¶ esterno tutto coperto di mandorli e di peschi,
104 2, II | soffriva nel veder così coperto di vergogna il padre, nel ¶
105 2, II | nell'aria cerulea tutto ¶ coperto di fiori marmorei e di fiori
106 2, IX | lume dei ceri; il ¶ feretro coperto di corone, seguìto da una
107 2, X | rapido, credendo d'esser coperto dallo strepito della tosse.~ ~-
108 2, X | che gli stava di contro, coperto d'una coltre ¶ verde, tutto
109 4, II | un altro ¶ bambino, tutto coperto di croste nerastre tra mezzo
110 4, II | l'abete era quasi tutto coperto, ¶ ondeggiavano e susurravano,
111 4, III | parole del vangelo dopo aver coperto il capo del ¶ bambino con
112 4, III | particolarità del prodigio avvenuto. Coperto della tunica rossa, il ¶
113 4, III | con abondanza di pastura, coperto d'una gualdrappa vermiglia,
114 4, V | su la sua mazza crociata, coperto di ¶ polvere, grondante
115 4, VII | portavano in spalla un ¶ pancone coperto d'un pagliericcio su cui
L'urna inesausta
Capitolo
116 2 | crosciasse spezzata dall’urto. Coperto di rami, non ho serbato
Le vergini delle rocce
Capitolo
117 3 | imbalsamare il cadavere del padre coperto di mille piaghe putride!»
118 3 | vetro d’una finestra non coperto dalla tendina scolorita. –
119 3 | disse Anatolia. – Tutto sarà coperto da un manto verde, tutte
120 3 | umido era quasi interamente coperto dai muschi come da un feltro,
121 4 | limitare della vecchiezza, coperto di gloria, sùbito dopo quell’
122 4 | febbre: il grande fiume roseo coperto di ninfee, Violante inclinata
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
123 Ded | una figura per raccontare coperto alcuna delle mie vite segrete.
124 Ded | fui ricco, all’aperto e al coperto. Le mie imaginazioni non
125 1, 3 | ma che non tanto fosse coperto l’inganno da non destar
126 1, 10 | tempia i sogni d’infermo. Mal coperto di vesti logore, si trascinava
127 1, 15 | che per addietro avesse coperto l’officio di senatore. Ricevette
128 1, 17 | rintocco della campana funebre: coperto della sua canizie eroica