IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tutte 2333 tutti 2237 tutto 2778 tuttora 127 tuum 3 tuus 1 tu… 1 | Frequenza [« »] 127 movimento 127 porti 127 salute 127 tuttora 127 uscio 127 vedevo 126 attenzione | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tuttora |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 16 | limite umano, egli aveva tuttora nelle mani scarne gli strumenti
2 20 | al suo popolo, ella era tuttora una illibata imagine, una
Libro segreto
Capitolo
3 3 | thibetana di bronzo dorato [che tuttora porta la fascia del sacrifizio
4 3 | Livida e sanguinante, tuttora legata e imbavagliata, Thalestris
5 3 | già devota al patibolo che tuttora sbigottivano i resti della
6 3 | indolenza ti lascia irrigata tuttora. e io ho fame. vattene.
7 3 | rilevati nella luce come se tuttora vivessero sul frontone.~ ~
8 3 | Si siede. mi ricorda tuttora la medaglia di Leonello
9 3 | in quel che valgo e posso tuttora; perché sento che anche
10 3 | sentenzia Aristotele ch’è tuttora autorevole. certo, nulla
11 3 | rimane un solo grappolo. sono tuttora solo.~ ~‘Chi coltiva i frutti
La città morta
Atto, Scena
12 2, 1 | apollinea nei mattini d'estate. Tuttora supino, ¶ io non vedeva
Contemplazione della morte
Capitolo
13 2 | riprova che il suo spirito era tuttora immune da qualunque debolezza.
14 4 | stava già nel suo letto ma tuttora seduto su la sua seggiola.
15 5 | la gola palpitava come se tuttora la irrigasse il latte.~ ~
Le faville del maglio
Parte
16 12 | ricordi. So che lo guardi tuttora.»~ ~Talvolta la veemenza
17 12 | Dimmi, Pàrvadi: s’ode tuttora lungh’esso il tuo Gange
18 12 | pianto di Alessandro? V’è tuttora laggiù quella gente umile
19 12 | Pàrvadi: «Credo che s’oda tuttora il re di quella gente rispondere
20 13 | quell’effigie che la polvere tuttora ingombra. Le mie palpebre
21 13 | sotto le pietre non arso ma tuttora fatto a guisa di liuto,
22 13 | al colmo della vita. Sono tuttora al colmo della vita, se
23 13 | interrompe. La sua bocca è tuttora atteggiata alla parola senza
24 13 | Nicolò, che credo abiti tuttora a Battifolle sopra l’orlo
25 13 | torbido e acre, forse perché tuttora mi travagliava il veleno
26 13 | orecchi assorditi, dove forse tuttora, come le onde nella conca
27 13 | Dio è teco.» Mi garrisce tuttora l’uomo della tentennella
28 13 | ardenti. Il mio linguaggio era tuttora inespresso, senza questo
29 13 | mano destra mi riardessero tuttora e mi rendessero scottante
30 13 | pedagogo de’ pedagoghi era tuttora intento a nettarsi le dita
31 13 | essere seppiato.~ ~Avevo tuttora in mano la ciriegia peccaminosa
32 13 | i tre fiordalisi. È vivo tuttora? o s’è sommerso nel mistero
33 13 | Canto a Mercatale dov’è tuttora il Tabernacolo di Filippino,
34 13 | campanile quadrato non pendevano tuttora i lembi delle sacca ingegnate
35 14 | dentro di me: il nodo che tuttora m’affanno a disciogliere,
36 14 | segreta mi sembrasse avere tuttora qualche analogia con la
Il ferro
Atto
37 1 | È ¶ un'anima che ha tuttora un viso. Guarda. Ha ripreso
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 5, 4, 0, 20, 405| d'Asia che ¶ tuttora ti squamma,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
39 2, 37 | degli arbusti lustravano tuttora. Le vetrate del vestibolo
40 3, 29 | fienili e di granai dove è tuttora inscritta la memoria degli
41 3, 50 | sfilaccicate e macchiate rimanevano tuttora su l’impiantito. Un moscone
42 3, 154 | parallelogrammi esatti. La laguna era tuttora laggiù come la perlagione
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
43 10, 3 | ala costretta?~ ~C’è chi tuttora parla di non so qual mia
44 10, 3 | qual mia caduta. C’è chi tuttora allude, presso il mio letto,
45 10, 4 | queste parole, che serbano tuttora il calore misurato del mio
46 10, 7 | disgiunga i malleoli dolorosi e tuttora sanguinosi? Non c’è chi
47 10, 7 | mano che incide, io sono tuttora il verbo fatto carne.~ ~
48 10, 8 | di marinaio, ma oggi l’ho tuttora nel cimitero dei marinai
49 10, 9 | latina» si vanta di possedere tuttora il segreto del sorriso invitto.
50 10, 9 | mio pugnale di Caposile tuttora annerita dal grumo del vecchio
51 10, 10 | fulminee e che a noi valgano tuttora le tre parole di Cesare?
52 10, 10 | secoli e secoli Dante è tuttora in esilio, e l’Italia ha
53 10, 10 | è ferito?” chiesi. Erano tuttora abbracciati. E, come mi
54 10, 10 | mi sanguina e mi arrossa tuttora le fasce? Ma se tu mi tocchi
55 10, 11 | dolore inespresso. È gonfio tuttora il mio labbro dal lato destro?
56 10, 11 | parte della pupilla che tuttora vede e pènetra...»~ ~No,
57 10, 11 | divinare l’ala segreta.~ ~Ho tuttora le pastoie stamani? Ho le
58 10, 11 | anima come quella mi rapì e tuttora mi rapisce nella memoria?~ ~
59 11 | Non volle. Il suo viso era tuttora chiuso come per serrare
60 12 | Voi, che stamani eravate tuttora arsi dagli odii, steriliti
61 12 | vero e del bene.~ ~Cercate tuttora la fenditura della mia cervelliera
62 12 | sguardo investigatore, e serbo tuttora nel mio senso la linea dolorosa
63 12 | altro terreno di battaglia tuttora ingombro di reticolati e
64 12 | virile. Sembra che su lui tuttora s’inarchi il nuvolo cinereo
65 12 | colpo ferire? Aveva egli tuttora nella gola aperta quel suo
66 12 | vortice spiritale.~ ~Ci sono tuttora martiri sepolti dalla valanga
67 12 | comandamento animoso ripalpitava tuttora in lui come non so che rivelazione
68 12 | abita la Granda, dove è tuttora sospeso il bronzo esanime
69 12 | Avete udito? Credete tuttora che nella negazione nella
70 12 | Egitto ch’ella considera tuttora come il capo della difficile
71 12 | non fide acque svolgono tuttora le bibliche vicende – il
72 14, 4 | quegli scheletri rimasti tuttora insepolti nella petraia
73 14, 5 | in testa!» La canzone era tuttora contenuta, era tuttora appresa
74 14, 5 | era tuttora contenuta, era tuttora appresa alla carne, appiccata
75 14, 5 | gridi.~ ~I telai tessevano tuttora la tela fatale?~ ~O la grande
76 14, 6 | ferro. E c’erano molti che tuttora parevano affisarsi nella
77 15, 3 | e ai piedi gli ruzzavano tuttora i leoncelli.~ ~E in disparte
78 15, 5 | odore dei pampani. Certo ha tuttora le palme inverdite dai pampani.~ ~
79 15, 5 | dagli ordigni, leggero, tuttora alato, ché avevo condotta
80 15, 5 | severa. Ma egli credeva tuttora d’essere in punto di morte,
81 15, 5 | chiamata dal mio impeto?~ ~C’è tuttora laggiù, davanti all’Osservatorio
82 15, 5 | espugnare la Quota 265, c’è tuttora quel braccio levato fuori
83 15, 5 | un mio vóto giovenile era tuttora inginocchiato dinanzi i
84 15, 5 | così come io l’ebbi? Soffro tuttora al costato, all’anca, al
85 15, 5 | Le giunture delle braccia tuttora mi dolgono per gli sforzi,
86 15, 7 | muro le schiene. Tenevano tuttora i piedi piantati nella zolla
Notturno
Parte
87 1 | il cannello. Il medio ha tuttora il solco del lavoro ostinato.
88 1 | L’anima non fugge ma è tuttora appresa alla ferita come
89 2 | dalle reliquie venerate. Ho tuttora la sua mano nella mia, e
90 2 | Guido Po. Pareva che avesse tuttora dietro di sé i filoni della
91 2 | tacito prende la cenere che tuttora sfavilla, e la solleva al
92 3 | fusto, sotto gli alberi che tuttora mostrano l’arte delle cesoie;
93 3 | spiana o s’incrudisce. C’è tuttora pericolo che, per salvare
94 3 | coperchio del sepolcro, tiene tuttora un piede nel sasso cavo.
95 Ann | poteva essersi partita. Era tuttora accesa alla sommità del
96 Ann | salma esposta nella chiesa, tuttora scoperta agli occhi del
Per la più grande Italia
Parte
97 5 | dipinta di grigio, sarà tuttora all’àncora nella baia di
Solus ad solam
Parte
98 25-set | czeco a cui l'Austria nega tuttora l'autonomia invocata.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
99 | Buccari credeva fausto e tuttora crede.~ ~Anche giova includere
100 | L’Italia vincitrice, tuttora in armi, doveva dire agli
101 | perplessa?~ ~La Patria è tuttora perplessa?~ ~Avevamo due
102 | vostre porte marine possa tuttora covare il dèmone delle pasque
103 | roma~ ~Come combattente tuttora in armi e come mutilato
104 | divino della Patria, che è tuttora coronato di spine, che è
105 | coronato di spine, che è tuttora lordato di polvere, che
106 | lordato di polvere, che è tuttora rigato di sudore e di sangue.~ ~
107 | avversario la mano destra tuttora irta del chiodo come di
108 | olocausta come se fossimo tuttora dritti su le nostre prue
109 | notte ero andato a rivederlo tuttora disteso nella peata, supino
110 | grasso cuoco di Basilicata tuttora sudante a rimescolare il
111 | vicenda, si accorsero d’aver tuttora le cuoia sane, mentre il
112 | mi sia perdonato quel che tuttora in me è debole e tardo.~ ~
113 | ossame è ossame. Ce ne sono tuttora di insepolti nell’Alpe,
114 | risollevate nella memoria. C’è tuttora in quella fòiba del Carso,
115 | rivolti contro il nemico? C’è tuttora, là, presso l’Osservatorio
116 | Quella vedova poverella, che tuttora vive coi suoi piccoli in
117 | atterrarono. Il rosso ha tuttora i segni del torcimento,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
118 6, II | uomo odioso di cui portava tuttora il nome? - E si raffigurò
L'urna inesausta
Capitolo
119 17 | donarono a Caposile gli Arditi tuttora stillante di sangue austriaco.~ ~
120 22 | poter vincere perché riesce tuttora a imbavagliare e ad ammanettare
121 28 | di quel gran mattino sono tuttora vivaci, sono perenni. Hanno
122 28 | profanatori e agli schernitori che tuttora premono contro la bocca
123 29 | Messico?~ ~Ci può essere tuttora il dubbio su l’italianità
124 42 | facitori della parola. E siete tuttora combattenti guidati da un
125 45 | sereni e sicuri. Teniamo tuttora la spada fiumana per l’elsa.
Le vergini delle rocce
Capitolo
126 3 | col carico.~ ~M’indugiavo tuttora a imaginare l’arrivo del
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
127 1, 29 | memoria del Tribuno era tuttora viva e forse faziosa. Il