| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] moviamoci 1 movieno 1 movimenti 62 movimento 127 moyens 1 mozart 4 mozza 24 | Frequenza    [«  »] 127 disegno 127 fedele 127 latte 127 movimento 127 porti 127 salute 127 tuttora | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze movimento | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   2            |           verso l’occipite con il movimento della vampa che sale. La
  2   5            |          un miracolo di verità il movimento.~ ~Qui è tutta la nostra
  3   5            |      nelle liquide ondulazioni il movimento delle dolci capigliature
  4   8            |          infosca di fuliggine. Il movimento dei suoi porti s’è accresciuto
  5  13            |           serrar nello scorcio il movimento. In quali altri maestri
Libro segreto
    Capitolo
  6   3            |        delle cose unte con subito movimento gittare, e quelle leccando
  7   3            |  trattengo dal volgermi, dal fare movimento alcuno, per tema ch’ella
  8   3            |         Ma ecco, mi ricordo di un movimento della parola. fu dopo la
  9   3            |        battaglioni che si aprono. movimento insolito da per tutto. si
 10   3            |          singolo gesto o un folto movimento di moltitudini.~ ~In questa
La città morta
    Atto, Scena
 11    1,         3|      Bianca ¶ Maria. Questa fa un movimento involontario, come per sottrarsi.~ ~ ~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 12        8       |          le mani congiunte, senza movimento, quasi senza respiro. Uno
 13       12       |      ritenuto nelle sue pieghe il movimento misterioso imitante le vicissitudini
 14       14       |      prima riscossa non chiara un movimento d’ira prevalse. «Chi chiama?»
 15       14       |      galla; eseguii da maestro un movimento girevole verso l’alto, a
 16       15       |        nella preparazione del suo movimento e del suo impeto.~ ~Inoltre
 17       15       | proteggere così la continuità del movimento, che è condizione sovrana
 18       15       |          spalle che sostengono il movimento delle braccia, le onde della
 19       15       |          perfetta che si offre al movimento interiore. Il modo meccanico
 20       15       |        allenarsi, che cosa sia il movimento preciso e il colpo al segno.
Il ferro
    Atto
 21    2           |            Anche una volta, in un movimento ¶ spontaneo di giovinezza
 22    2           |       incanti. Quando entravi, al movimento ¶ parevi che entrassi in
 23    3           |           si piega su lei, con un movimento divino di ¶ pietà e di dolore.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 24   Atto1,   3   |       correre in ¶ contro; ma nel movimento si lascerà sfuggire dal
Forse che sì forse che no
    Parte
 25   1            |        con ogni ¶ parola con ogni movimento e perfino col polso col
 26   1            |          uomo che non era più, il movimento delle labbra nel proferire
 27   2            |         li ¶ tralasciava; ma quel movimento visibile rispondeva al sentimento
 28   2            |        allora; ché l'amante in un movimento impreveduto, quasi ¶ strisciandole
 29   2            |      riflesso lontanissimo d'un ¶ movimento avvenuto nell'infinito gorgo
 30   2            |          muta, e rivelare nel suo movimento fugace lo spirito di ciò
 31   2            |           avvicinava simulando il movimento flessuoso d'una ¶ piccola
 32   3            |      stanza ¶ discorrendo. E ogni movimento di lei la urtava nel fianco,
Il fuoco
    Parte
 33        1       |          grande…~ ~Nell’impetuoso movimento fugato i bassi, i contralti,
 34        2       |         egli, riscosso dal brusco movimento della sua compagna e da
 35        2       |           camminando imitavano il movimento delle onde; ma il mare era
 36        2       |       atto di sottrarsi; e il suo movimento espresse una sofferenza
 37        2       |           di linee, di colori, di movimento, di misteri innumerabili.
 38        2       |         regolare l’equilibrio nel movimento misterioso della linfa!
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 39  Testo         |       benché io avessi tentato un movimento per liberarmene. ¶ Tacque
L'innocente
    Paragrafo
 40    17          |        assumevano il rilievo e il movimento di una ¶ scena reale; e
 41    46          |          assunsero il rilievo, il movimento, tutti i caratteri ¶ della
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 42 Isao           |             I pioppi nudi e senza movimento~ parevan candelabri alti
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 43   2,     3     |             I pioppi nudi e senza movimento~ ~parevan candelabri alti
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 44        2,     3|      spingitore – chi sa per qual movimento di pietà, di ribrezzo o
 45        2,     4|        suo tema condotto sopra un movimento diviso in due parti, pareva
 46        2,     6|        proprie a lei sola, con un movimento che solo le conveniva come
 47        2,    14|       aver saputo o voluto con un movimento d’audacia prevalere su la
 48        2,    23|           L’automobile rimessa in movimento, dopo una sosta casuale,
 49        2,    31|     vicini, balzò a terra, con un movimento che suscitò in me onde innumerevoli,
 50        3,    26|      abside, che s’attorce con un movimento impetuoso per iscagliare
 51        3,    46|      Sagra futura.~ ~Oggi dico un movimento della mia ispirazione.~ ~
 52        3,    77|        battaglioni che si aprono. Movimento insolito da per tutto. Si
 53        3,    89|             V’è una giovinezza di movimento, che può essere conservata
 54        3,   131|       riflesso vi guizzava a ogni movimento. La terra era molliccia,
 55        3,   140|          vivo al nemico. Ogni suo movimento ha origine in una virtù
 56        3,   156|         abbassammo a volo, con un movimento che forse rispondeva a una
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 57  10,     4     |     misurato del mio respiro e il movimento delle mie labbra disegnate
 58  10,    11     |       cullarmi – come soleva – il movimento della prima onda marina.~ ~
 59  12            |         energica che imprimeva al movimento delle forze il numero vittorioso
 60  14,     3     |      sbigottiti, che con un primo movimento si piegavano e s’abbattevano
 61  14,     5     |       quel filo intatto rimise in movimento tutta la grande tessorìa
 62  14,     5     |    silenzio, mi parve di udire il movimento dei telai accordato al battito
 63  14,     6     |          ora conosco, di tutto il movimento operaio e marinaio e contadino,
 64  15,     1     |    vessillifero era l’indizio del movimento unico inteso a cercare i
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 65   1,      2    |           le dava alla bocca quel movimento vago delle mandibole ¶ chiedenti
 66   1,     13    |       sorriso. Il sorriso, ogni ¶ movimento dei muscoli pareva far tremolare
 67   1,     20    |           violastre, quasi con un movimento di fiore che ritiri i petali
 68   3,      3    |           ella drizzandosi con un movimento ¶ vivace, leggermente colorita
 69   3,      4    |      dietro su le ¶ tempie con un movimento vivo del capo. Una volta
 70   4,      2    |        Jesu Christe...~ ~Ci fu un movimento confuso in tutta la turba
Notturno
    Parte
 71        1       |         fianchi. Cerco di dare al movimento delle mani una estrema leggerezza
 72        1       |          tra porta e finestra col movimento continuo della fiera in
 73        1       |         col pollice e l’indice il movimento che fa il modellatore per
 74        1       |        quell’atto istintivo, quel movimento plastico, quella consuetudine
 75        1       |     malviva dell’anima, ripete il movimento senza fine.~ ~Ora il suo
 76        1       |          un poco di più.~ ~Con un movimento istintivo, mi accosto e
 77        1       |     ancóra ghirlande!~ ~È come un movimento circolare, quasi una figura
 78        3       |          non possa trasmettere il movimento ai tendini dei pollici congiunti.~ ~
 79        3       |          di quell’attimo, di quel movimento. Egli era tuttavia seduto
 80        3       |           a un altro dolore; e il movimento alterno delle forze sconosciute
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 81   2,      3    |         sentendo su la palma il ¶ movimento molle delle labbra che ricevevano
 82   2,      9    |         in tratto ¶ una specie di movimento irregolare correva lungo
 83   4,      2    |           le dava alla bocca quel movimento vago delle mandibole chiedenti ¶
 84   4,     13    |      sorridendo. Il sorriso, ogni movimento dei ¶ muscoli pareva far
 85   6            |          dolcissima; e, poiché il movimento alterò un poco il sonno,
Per la più grande Italia
    Parte
 86        6       |     concorrono all’ordinamento al movimento e all’incremento dell’università:~ ~
 87        6       |     leggera ghirlanda, l’arte del movimento e dell’aggruppamento umano;~ ~
 88        6       |           delle vie, regolando il movimento, evitando gli ingorghi,
 89        6       |        della forza e ai ritmi del movimento semplificati dalla nudità.~ ~
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 90   1,      1    |          quasi oscillanti, con un movimento continuo e dolce. Di tratto
 91   1,      1    |            all'amante.~ ~E con un movimento subitaneo si offerse al
 92   1,      1    |  sentimentale, in cui riceve ogni movimento, ¶ ogni attitudine, ogni
 93   1,      2    |          portava nell'amore molto movimento, molta ¶ varietà, molti
 94   1,      2    |          figurina d'un netske. Un movimento di curiosità ¶ si propagò
 95   1,      3    |           voce, un'attitudine, un movimento degli occhi, la forma d'
 96   1,      4    |         lontano.~ ~Allora, con un movimento repentino, Elena si sollevò
 97   1,      5    |           le gambe aperte, con un movimento ginnico, per ¶ provare l'
 98   2,      1    |    risurrezione, e poiché nel suo movimento lirico procedeva ¶ per elevazione,
 99   4,      2    |       come ¶ per nascondersi, col movimento e col brivido d'una persona
100   4,      2    |    oscillare l'inaffiatoio con un movimento continuo ed ¶ eguale, in
101   4,      2    |  oscillare l'inaffiatoio con ¶ un movimento continuo ed eguale, in silenzio.
San Pantaleone
    Capitolo, parte
102   1,    II     |       avvenne allora un repentino movimento di concorso verso quel lato;
103   2,   III     |         sentendo su la palma il ¶ movimento molle delle labbra che ricevevano
104   2,    IX     |         in tratto una specie di ¶ movimento irregolare correva lungo
105   3            |          dolcissima; e, poichè il movimento alterò ¶ un poco il sonno,
106   6            |          quasi oscillanti, con un movimento continuo ¶ e dolce. Di tratto
107   6            |          all'amante.~ ~E con un ¶ movimento subitaneo si offerse al
108  11            |           si raggrinza e vive nel movimento del ¶ prendere a bocca il
109  11            |       quinari, non senza un certo movimento drammatico.~ ~I coloni in ¶
110  12,    IV     |          in coro li adunati. E un movimento corse fra quella ¶ gente
111  13            |     piccolo grido, perchè ad ogni movimento brusco ¶ del capo sentiva
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
112                |          di nascosto, fuggì in un movimento di terrore. Senza ripugnanza
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
113 Dedica         |          alcuna rispondenza ¶ col movimento ideale delle cose di cui
114      1,    VI  |          aveva abbracciata con un movimento repentino, oh ¶ ribrezzo!
115      2,    II  |           mezzo vuota che ad ogni movimento del liquido ¶ sbattuto prenda
116      4,    II  |         steli più alti avevano un movimento che l'occhio ¶ riusciva
117      5,    II  |         sua effigie, propagato il movimento ascensionale dello spirito
118      6,    II  |            gli si attorse; con un movimento quasi inesplicabile - tanto
L'urna inesausta
    Capitolo
119  12            |         purifica e glorifica. Nel movimento di ogni piega è l’assunzione
120  46            |           v’inginocchiaste con un movimento sublime. Per sollevarci
121  51            |           D’ITALIA~ ~Il subitaneo movimento popolare avvenuto ieri sera
122  53            |          sopravvenne il subitaneo movimento popolare davanti al Palazzo.
Le vergini delle rocce
    Capitolo
123   4            |           pauroso, da non so qual movimento istintivo d’orrore – che
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
124 Ded            |       uomini se non nel più vasto movimento dei fatti complessi e nelle
125 Ded            |        questa attitudine e questo movimento còlti all’improvviso da
126 Ded            |         certi autòmati e messi in movimento dalla chiave, poi a un organetto
127   1,    39     |           e i Savelli. Con rapido movimento, ragunati i partigiani,