IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cristallino 11 cristallizzato 1 cristallizzazione 1 cristallo 127 criste 3 cristi 4 cristí 3 | Frequenza [« »] 128 vivi 128 volti 127 cavo 127 cristallo 127 disegno 127 fedele 127 latte | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cristallo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | parevami rispecchiarsi nel cristallo dell’aria come per la meteora
2 4 | un involucro del più puro cristallo. Ah sia veramente diafano
3 4 | una primavera asolana il cristallo in cui egli chiuderà quell’
4 4 | sinistra sorregge un vaso di cristallo onde l’acqua scorre e dilegua
5 6 | guardate dai vostri carri di cristallo! I pensieri sono insorti
6 14 | l’acume della pupilla al cristallo dello schermo, con la bocca
L'armata d'Italia
Capitolo
7 2 | lor gallonata persona nel cristallo fedele, ed esclamano poi
Libro segreto
Capitolo
8 2 | cranio in una casside tutta cristallo di rocca, assistetti al
9 2 | al mio avvelenamento. di cristallo mi furono anche i globi
10 3 | come le incrinature nel cristallo, come nella scia i rilievi.~ ~
11 3 | la primavera.~ ~Tutto è cristallo numerosamente incrinato
12 3 | campanella d’argento e di cristallo nella gola di una musa del
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 8 | a bere~ ~ella attinge il cristallo. Io lentamente~ ~le verso
La città morta
Atto, Scena
14 1, 1 | con la fronte ¶ contro il cristallo a ricordarmi, tenuta da
15 1, 5 | fantastici ¶ d'oro, d'avorio, di cristallo; sfingi, grifi, chimere;
16 3, 1 | fra le mie dita come un cristallo. È aperta, là, la ¶ porta
17 3, 3 | immobile come a traverso un cristallo che fosse per rompersi.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
18 1 | ascendere come l’argento e il cristallo di quel vasto coro infantile
19 3 | traverso quella visiera di cristallo.~ ~Ma potrà comprendere
20 4 | Mi spiava nel fondo del cristallo lugubre ove egli voleva
21 5 | mutamento. Qualcosa come un cristallo spesso la separava dalla
22 5 | lacrime limpide come acini di cristallo.~ ~E dove erano infissi
Le faville del maglio
Parte
23 8 | reliquia custodita in oro o in cristallo, testimonio d’un’antichità
24 9 | Chi mai potrà chiudere nel cristallo dell’arte le nascoste fermentazioni
25 12 | divenute trasparenti come il cristallo; e il manto di scarlatto
26 13 | probità scrissi col dito sul cristallo appannato d’alito. Rubai
27 13 | un gran rinfrescatoio di cristallo ove s’appanna il gelo dell’
28 13 | dunque il rinfrescatoio di cristallo ove s’appanna il gelo dell’
29 13 | appannatura d’alito sopra il cristallo. E mi stupivo che dietro
30 13 | una testa intagliata nel cristallo di rocca a simiglianza di
31 13 | una testa intagliata nel cristallo di rocca.~ ~«Nove sonetti?
32 14 | inverno nitido come quel cristallo di rocca che inciso i Medici
33 15 | resi ancor più remoti dal cristallo che li acuisce: il maestro
Forse che sì forse che no
Parte
34 1 | lampadario a gocciole di ¶ cristallo, e obliqua una striscia
35 1 | Noi!~ ~Era un alto cristallo che, in bilico tra due colonnette,
36 1 | sonora fino al culmine del cristallo empireo.~ ~- Sorella, sorella,
37 3 | muta e immobile sotto il cristallo, vide dischiudersi il ¶
38 3 | sevizia.~ ~Di dietro il cristallo insensibile degli occhiali
39 3 | che traversò la visiera di cristallo.~ ~- Entrambi, sozii, sono
Il fuoco
Parte
40 1 | parevami rispecchiarsi nel cristallo dell’aria come per la meteora
41 1 | come fiamme in canne di cristallo. L’imagine vivente ondeggiava
42 1 | agli occhi una statua di cristallo per entro a cui vedesse
43 2 | preziosi nelle custodie di cristallo, segni di morte ovunque,
44 2 | chinammo la fronte contro un cristallo che chiudeva una collezione
45 2 | lampadario a gocciole di cristallo pendente dalla volta, accendeva
46 2 | occhi avevano due visiere di cristallo che brillavano al sole,
47 2 | imperatrici, le visiere di cristallo sul volto febrile, il labirinto
48 2 | immobile come a traverso un cristallo che sia per rompersi.~ ~
49 2 | là, chiuso nella cassa di cristallo; e accanto, in piedi, era
50 2 | zona di sole traversasse il cristallo. Baldassare Stampa ruppe
L'innocente
Paragrafo
51 Intro | doratura tenuissima sul cristallo del cielo; e un tepore quieto ¶
52 51 | bianca, ricoperta da un ¶ cristallo. Aveva su la fronte una
53 51 | occhi si fissarono ¶ sul cristallo. Federico scese pel primo
54 51 | guardammo. A traverso il ¶ cristallo quel piccolo viso livido,
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
55 Clar | a bere~ ella attinge il cristallo. Io lentamente~ le verso
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 1, 1, 0, 5, 1024| tutta ¶ era di cristallo~ ~
57 1, 1, 0, 9, 2745| E ¶ non il cristallo del cielo~ ~
58 1, 1, 0, 17, 6513| e il ¶ cristallo de' tuoi grandi occhi.~ ~
59 3, 1, 0, 0, 51| tal ¶ cristallo dall'anima profonda.~ ~ ~ ~
60 3, 28, 0, 0, 46| Vènti ¶ dai lor carri di cristallo,~ ~
61 3, 35, 0, 0, 34| come ¶ cristallo;~ ~
62 3, 43, 0, 0, 67| anelli d'elettro e di cristallo~ ~
63 4, 8, 0, 0, 83| nell'eterno ¶ cristallo solitario~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
64 2, 3 | artificiali sotto la campana di cristallo, la sua grossa conchiglia
65 2, 14 | e la trasmutò in limpido cristallo volubile gorgheggiandola.
66 2, 34 | che pullulasse contro il cristallo de’ suoi occhi. Ella era
67 3, 136 | torretta. Di qua e di là dal cristallo pendono le due rivoltelle
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
68 3 | essendoglisi infranta una coppa di cristallo ch’egli prediligeva, elevò
69 10, 10 | trasparenti, con una testa di cristallo di rocca, come quei busti
70 14, 1 | Vincitore ci apparve tutta cristallo, e senza vincoli. E alle
71 14, 1 | voci dell’Offertorio il cristallo si fuse, si moltiplicò in
72 14, 1 | inondasse le creature di cristallo e facesse d’ogni petto serafico
73 14, 1 | creature: giovinezze di cristallo, scagliate all’assalto di
74 14, 5 | sale deserte, le tettoie di cristallo squarciate, le lampade spente;
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
75 1, 13 | azzurro e di verde dove il cristallo più era alterato dal tempo. ¶
76 3, 3 | letto c'è una fiala di ¶ cristallo. Portatela qui.~ ~Egli andò,
77 4, 2 | sguardo e in que' globi di ¶ cristallo la fascinazione intensa
Notturno
Parte
78 1 | singolare, come un masso di cristallo impenetrabile, intorno al
79 2 | Lubiana.~ ~L’aria s’è fatta di cristallo gelidissimo. Ha la medesima
80 2 | cielo?~ ~L’aria ridiventa di cristallo gelido sotto l’acuto diamante
81 2 | dentro la sua custodia di cristallo; c’è la Madonna dalle sette
82 2 | maravigliosamente. Il mio spirito è il cristallo di tutti i misteri. L’immenso
83 3 | le dita come un arco di cristallo per sonare uno strumento
84 3 | brilla nella visiera di cristallo che mi fanno le lacrime,
85 3 | Stradivario dentro una campana di cristallo. È uno dei primi, amatizzato.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
86 1, 1 | specchio rotondo, le fiale di cristallo, i pettini di ¶ tartaruga,
87 1, 4 | artificiali sotto una campana di cristallo, un canestro di frutta di ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
88 1, 1 | immerse in certe coppe di ¶ cristallo che si levavan sottili da
89 1, 2 | posarono su la ¶ tovaglia il cristallo. La comunità dell'atto fece
90 1, 2 | con arte in piatti di ¶ cristallo guarniti d'argento. I festoni
91 1, 2 | acqua tiepida d'un vaso di cristallo ¶ azzurro orlato d'argento -
92 1, 2 | Bisogna ch'io porti via quel cristallo di ròcca ad ogni costo.~ ~-
93 1, 2 | XIX secolo, per un vaso di cristallo di ròcca già ¶ appartenuto
94 1, 3 | di Narcisso, la tazza di cristallo di ¶ ròcca, e un elmo d'
95 1, 4 | giardino. Egli vide chinarsi al cristallo un ¶ volto di donna, in
96 1, 5 | fermarsi. Elena, china al ¶ cristallo, guardava le pecore passar
97 2, 1 | passando sopra un àlveo di cristallo, tra falangi di fiori. Ad
98 2, 1 | riviere di latte, da fiumi di cristallo, da ruscelli di ¶ smeraldi,
99 2, 4 | ed è qua e là come un ¶ cristallo appannato da un alito.~ ~ ~ ~
100 2, 4 | un gran ¶ lampadario di cristallo dove le candele stanno per
101 3, 1 | oggetti d'argento ¶ e di cristallo, i bassi rilievi del sarcofago
102 3, 1 | della ¶ tavola un vaso di cristallo azzurro conteneva un gran
103 3, 2 | non pietra e non ancor cristallo, per una metamorfosi interrotta. ¶
104 3, 2 | in un'altra la tazza di cristallo di ròcca appartenuta a ¶
105 3, 2 | nella vita mondana; e il ¶ cristallo rimase al contrasto di altri.
106 3, 3 | fontane, scolpite in rocce di cristallo, che versano non ¶ acqua
107 4, 1 | contrasto d'una lastra di cristallo.~ ~E i disegni del defunto
108 4, 1 | sorgevano ¶ le coppe di cristallo coronate dalle ciocche di
109 4, 1 | sommo delle alte coppe di cristallo i fiori di lilla parevano
San Pantaleone
Capitolo, parte
110 1, IV | del sacrario; dietro un cristallo, l'idolo cristiano ¶ scintillava
111 5 | cera in una ¶ campana di cristallo. Sopra il caminetto scintillava
112 7, I | specchio rotondo, le fiale di cristallo, i pettini di tartaruga,
113 7, IV | artificiali sotto una campana di cristallo, un ¶ canestro di frutta
114 14 | sgranellavano come collane di cristallo, ¶ cadendo su li uomini
115 17 | biancheggiava ¶ simile a un cristallo puro e raggiante. Il silenzio
116 17 | splendeva come in ¶ una conca di cristallo e i fondi del mare trasparivano.~ ~
Solus ad solam
Parte
117 11-set | La vedevo a traverso il cristallo; la guardavo senza alcuna
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
118 2, VII | Giorgio scorse in un disco di cristallo, che premeva un mucchio
119 3, II | inestinguibili. A traverso il ¶ cristallo dell'aria tutte le lontananze
120 4, I | aveva scorto il ¶ disco di cristallo con la vignetta oscena...~ ~-
121 4, II | orizzonte: simile a un globo di cristallo ¶ che lasciasse trasparire
122 5, II | Bellezza antica inchinati sul cristallo armonioso di un ellesponto.~ ~
123 5, II | raccogliere nella sua sfera di cristallo le ceneri impalpabili del
124 5, V | brillavano dai loro carri di cristallo. Ricostruì quel ¶ meraviglioso
Le vergini delle rocce
Capitolo
125 1 | tangibile come una sfera di cristallo; e il mio petto si gonfiava
126 4 | nostre teste, dall’immenso cristallo ceruleo pendevano alcune
127 4 | tangibile come una sfera di cristallo; e il tuo petto si gonfiava